News Nuova Orbea Wild

CarloGuido

Ebiker novello
13 Agosto 2023
4
1
3
55
15121, Alessandria
Visita Sito
Bici
Orbea Wild H10
Buonguirno a tutti
vorrei acquistare una Orbea Wild H10 ma sono un po' indeciso xchè non sono mai riuscito a provarla e non conosco nessuno che la possegga , a dire il vero non m è mai capitato di incontrarne una in giro per i trails
qualcuno di voi la possiede o l'ha provata
mi iteresserebbe sapere come vi trovate e le vostre impressioni pregi e difetti
Grazie
 

Mazza75

Ebiker ex novello
27 Settembre 2019
15
2
3
Loiano
Visita Sito
Bici
Ktm macina 2020
Domani è’ il giorno decisivo: ho trovato in pronta consegna in due negozi per fortuna non molto distanti fra di loro una h10 full kashima oppure una crafty xr Carbon con un super super prezzo e non so decidermi,vedremo!
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Sulla mia WILD M10 ho di recente sostituito il minion DHR da 2.6 al posteriore con un Dissector da 2.4 con inserto vittoria air liner light..
Volevo portarvi la mia esperienza.. ho girato questo weekend a Treia e sul Conero (OT: ma che figata di posti e di trail...) quindi con parecchie rocce anche taglienti.. pressione inizialmente ad 1.8 perchè non avendo mai montato inserti ero un pochino prevenuto, ma la bici era inguidabile, troppo dura dietro, saltava e non aveva grip, poi abbassata attorno a 1.6 (peso 74kg ora)..
La bici si guida bene, ottima trazione, grip e maneggevolezza migliorati (alla fine ho tolto 3 etti dalla parte esterna della ruota, che sono un enormità...). Mai forato o tagliato la gomma, è andato tutto bene.
Prossimo passo montare un 2.4/2.5 davanti al posto del DHF.
Unico neo è che si è abbassato leggermente il movimento centrale e tocco un po' di più con le pedivelle (sotto al motore no)..
Bisognerebbe trovare un copertone da 2.4 a spalla alta/rigida e che si mantenga sotto il kg di peso, ma è impossibile..
 
  • Like
Reactions: DjAbo and balda

balda

Ebiker normalus
12 Giugno 2020
83
16
8
trecastelli
Visita Sito
Bici
Cornea Wild Fs M 10
Sulla mia WILD M10 ho di recente sostituito il minion DHR da 2.6 al posteriore con un Dissector da 2.4 con inserto vittoria air liner light..
Volevo portarvi la mia esperienza.. ho girato questo weekend a Treia e sul Conero (OT: ma che figata di posti e di trail...) quindi con parecchie rocce anche taglienti.. pressione inizialmente ad 1.8 perchè non avendo mai montato inserti ero un pochino prevenuto, ma la bici era inguidabile, troppo dura dietro, saltava e non aveva grip, poi abbassata attorno a 1.6 (peso 74kg ora)..
La bici si guida bene, ottima trazione, grip e maneggevolezza migliorati (alla fine ho tolto 3 etti dalla parte esterna della ruota, che sono un enormità...). Mai forato o tagliato la gomma, è andato tutto bene.
Prossimo passo montare un 2.4/2.5 davanti al posto del DHF.
Unico neo è che si è abbassato leggermente il movimento centrale e tocco un po' di più con le pedivelle (sotto al motore no)..
Bisognerebbe trovare un copertone da 2.4 a spalla alta/rigida e che si mantenga sotto il kg di peso, ma è impossibile..
io ho montato gli EDDY CURRRENT con air liner sono soddisfatto a parte nell'umido davanti non mi convince,adesso ho preso
l'ultimo modello del Magic mary con la nuova mescola devo ancora montarlo e vedremo al BIKE FESTIVAL DI RIMINI il tecnico mi ha detto che sono eccezzionali.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.900
697
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Sulla mia WILD M10 ho di recente sostituito il minion DHR da 2.6 al posteriore con un Dissector da 2.4 con inserto vittoria air liner light..
Volevo portarvi la mia esperienza.. ho girato questo weekend a Treia e sul Conero (OT: ma che figata di posti e di trail...) quindi con parecchie rocce anche taglienti.. pressione inizialmente ad 1.8 perchè non avendo mai montato inserti ero un pochino prevenuto, ma la bici era inguidabile, troppo dura dietro, saltava e non aveva grip, poi abbassata attorno a 1.6 (peso 74kg ora)..
La bici si guida bene, ottima trazione, grip e maneggevolezza migliorati (alla fine ho tolto 3 etti dalla parte esterna della ruota, che sono un enormità...). Mai forato o tagliato la gomma, è andato tutto bene.
Prossimo passo montare un 2.4/2.5 davanti al posto del DHF.
Unico neo è che si è abbassato leggermente il movimento centrale e tocco un po' di più con le pedivelle (sotto al motore no)..
Bisognerebbe trovare un copertone da 2.4 a spalla alta/rigida e che si mantenga sotto il kg di peso, ma è impossibile..
Bho ... tutte queste sensibilità inseme??? Sei un grande
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.930
11.967
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
io ho montato gli EDDY CURRRENT con air liner sono soddisfatto a parte nell'umido davanti non mi convince,adesso ho preso
l'ultimo modello del Magic mary con la nuova mescola devo ancora montarlo e vedremo al BIKE FESTIVAL DI RIMINI il tecnico mi ha detto che sono eccezzionali.
Se gli chiedevi al tecnico di swalbe ...credo ti direbbe eccezzionali gli eddy o_O o_O o_O o_O .Brakky
 
  • Like
  • Haha
Reactions: balda and yura

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io avevo comprato due vittoria per i postetiori delle due canyon spectral:eek:n mullet, diametro corretto per le coperture, direi perfettamente centrato nel range consigliato.
Uno dei due sono riuscito a montarlo dopo vari tutorial, faticate disumane, cacciagomme spezzati, sudate mostruose, e comunque la gomma serpeggia poiché ho danneggiato il tallone. Ora non sono capace a smontarlo, perciò rimane così e sono due anni che rilatticizzo dalla valvola senza lavare… e me lo tengo così.
L’antro non sono proprio riuscito a montarlo …e alla fine ho rinunciato.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Io avevo comprato due vittoria per i postetiori delle due canyon spectral:eek:n mullet, diametro corretto per le coperture, direi perfettamente centrato nel range consigliato.
Uno dei due sono riuscito a montarlo dopo vari tutorial, faticate disumane, cacciagomme spezzati, sudate mostruose, e comunque la gomma serpeggia poiché ho danneggiato il tallone. Ora non sono capace a smontarlo, perciò rimane così e sono due anni che rilatticizzo dalla valvola senza lavare… e me lo tengo così.
L’antro non sono proprio riuscito a montarlo …e alla fine ho rinunciato.
Ho messo i light, sono più facili da montare perché più piccoli ma comunque ho faticato anche io...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Bho ... tutte queste sensibilità inseme??? Sei un grande
Che sensibilità? Intendi che mi sono commosso perché mi son trovato bene con la 2.4 al posto della 2.6? Eh si.. sono uno sensibile.. :joy:Ho scritto che è più maneggevole.. hai voglia, togli tre etti da una ruota e vedrai che te ne accorgi anche tu...
Ho scritto che non ho forato/tagliato... fortuna del principiante, ma c'è poco da essere sensibili.. Fai un giro a Treia e capisci perché l'ho scritto..
Ho scritto che ha un ottima trazione... vedi sopra.. sempre fortuna del principiante..
Infine ho scritto che tocco di più con le pedivelle, perché è successo..
Se serve altro dimmi pure.. :p
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Che sensibilità? Intendi che mi sono commosso perché mi son trovato bene con la 2.4 al posto della 2.6? Eh si.. sono uno sensibile.. :joy:Ho scritto che è più maneggevole.. hai voglia, togli tre etti da una ruota e vedrai che te ne accorgi anche tu...
Ho scritto che non ho forato/tagliato... fortuna del principiante, ma c'è poco da essere sensibili.. Fai un giro a Treia e capisci perché l'ho scritto..
Ho scritto che ha un ottima trazione... vedi sopra.. sempre fortuna del principiante..
Infine ho scritto che tocco di più con le pedivelle, perché è successo..
Se serve altro dimmi pure.. :p
A certa gente se gli gonfi le ruote e 3 bar e gli giri tutti i registri delle sospensioni non se ne accorge nemmeno credimi... basta guardare con quali gomme girano ("adesso appena le finisco e saltano via tutti tacchetti le cambio"), nemmeno in F1 in pista.
 
  • Haha
Reactions: emtb-light

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
io ho montato gli EDDY CURRRENT con air liner sono soddisfatto a parte nell'umido davanti non mi convince,adesso ho preso
l'ultimo modello del Magic mary con la nuova mescola devo ancora montarlo e vedremo al BIKE FESTIVAL DI RIMINI il tecnico mi ha detto che sono eccezzionali.
Potresti specificare la sigla intera dei Magic mary ultimo modello con nuova mescola...grazie...
 
  • Like
Reactions: balda

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.289
3.162
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Sulla mia WILD M10 ho di recente sostituito il minion DHR da 2.6 al posteriore con un Dissector da 2.4 con inserto vittoria air liner light..
Volevo portarvi la mia esperienza.. ho girato questo weekend a Treia e sul Conero (OT: ma che figata di posti e di trail...) quindi con parecchie rocce anche taglienti.. pressione inizialmente ad 1.8 perchè non avendo mai montato inserti ero un pochino prevenuto, ma la bici era inguidabile, troppo dura dietro, saltava e non aveva grip, poi abbassata attorno a 1.6 (peso 74kg ora)..
La bici si guida bene, ottima trazione, grip e maneggevolezza migliorati (alla fine ho tolto 3 etti dalla parte esterna della ruota, che sono un enormità...). Mai forato o tagliato la gomma, è andato tutto bene.
Prossimo passo montare un 2.4/2.5 davanti al posto del DHF.
Unico neo è che si è abbassato leggermente il movimento centrale e tocco un po' di più con le pedivelle (sotto al motore no)..
Bisognerebbe trovare un copertone da 2.4 a spalla alta/rigida e che si mantenga sotto il kg di peso, ma è impossibile..
Io bici diversa… specy TL, in ogni caso ho le 2.6, latticizzato e avevo messo anche io i vittoria airliner. Calcola che mi ci ritrovo come dici, con gli airliner mi sembra che pressione max 1.5 (non a caso perché lavorano bene). Dopo qualche uscita però sentivo la bici non come avrei voluto. Ho provato a toglierli e, lasciando da parte il peso esiguo di 0,4 kg in meno, le sensazioni sono migliorate, mi sembra di avere in mano una bici diversa, sicuramente con gli airliner paghi un rotolamento non naturale della gomma. Quando dovrò cambiare i copertoni terrò sempre quelli, ma 2.4 invece dei 2.6 con lattice e basta senza salsicce.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Io bici diversa… specy TL, in ogni caso ho le 2.6, latticizzato e avevo messo anche io i vittoria airliner. Calcola che mi ci ritrovo come dici, con gli airliner mi sembra che pressione max 1.5 (non a caso perché lavorano bene). Dopo qualche uscita però sentivo la bici non come avrei voluto. Ho provato a toglierli e, lasciando da parte il peso esiguo di 0,4 kg in meno, le sensazioni sono migliorate, mi sembra di avere in mano una bici diversa, sicuramente con gli airliner paghi un rotolamento non naturale della gomma. Quando dovrò cambiare i copertoni terrò sempre quelli, ma 2.4 invece dei 2.6 con lattice e basta senza salsicce.
Io però ho messo l'airliner light, che è un inserto da XC da 60 grammi scarsi... Va bene per gomme fino a 2.4 e canali fino a 30..
Non ho mai messo inserti, però passare da una DHR EXO+ da 2.6 a un dissector exo+ da 2.4 senza mettere inserti non me la sentivo, specie al posteriore.. Comunque per far lavorare bene la gomma con inserto, essendoci meno volume di aria, è necessario stare più bassi con le pressioni e soprattutto basta una piccola variazione di pressione per avere un grande cambiamento di comportamento della gomma.. L'inserto fa flettere meno la spalla in curva e in generale su sterrato da un ottima sensazione. Meno piacevole su asfalto dove rende la gomma più rumorosa
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.930
11.967
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A certa gente se gli gonfi le ruote e 3 bar e gli giri tutti i registri delle sospensioni non se ne accorge nemmeno credimi... basta guardare con quali gomme girano ("adesso appena le finisco e saltano via tutti tacchetti le cambio"), nemmeno in F1 in pista.
Heiiii bello...vuoi litigare? o_O o_O o_O o_O io aspetto l azzeramento dei tasselli da sempre:joy:.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.930
11.967
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
.Non solo … mica ti avevano chiuso le sospensioni e sentivi la bici legnosa ? subito dopo giusto ?? :laughing: :p o_O
Dai ziobono..meglio che uscire col manometrino swalbe x abbassare la prex prima della discesa...ucciderei il mio socio tutte le uscite sto minchioneo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oho una sensibilita eccelsa bello era legnosa stile carpine..poi c ê il tipo abete..il faggio:joy::joy::joy:mica roba x tutti nê!Brakky