First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Ni.. la prima è la percentuale in assistenza, quindi il motore mette la percentuale di watt che c'è scritta in base a quanto spingi.. se è impostata a 100 e x esempio tu metti 100 lui risponde 100...in totale 200w (sempre in merito alle 3 regolazioni diverse dello shimano rs 150w massimi in eco, 250 trail e 350 boost)
La seconda è la coppia massima espressa dal motore con quell'assistenza
La terza è la velocità di risposta dell'intervento del motore quando tocchi i pedali, più è bassa e meno sarà reattivo l'intervento del motore inteso come giro del pedale.. al massimo appena tocchi i pedali lui agisce, al minimo magari ci va mezzo giro di pedale
X quanto riguarda cosa incide di più da quello che ho notato conta più l'assistenza che usi rispetto ai nm.. x assistenza intendo la linea più in alto nella schermata dell'app shimano... in parole povere mi pare di aver notato che (esempio) eco a 34nm e assistenza sul 6o7 consuma di più che eco a 40nm e assistenza sul 3.. l'assistenza è quanto i nm entrano in gioco in rapporto a quanto spingi.. quindi con assistenza alta avrai sempre 34nm anche dove non ne hai la necessità xke stai spingendo poco..viceversa con assistenza sul 2o3 dovrai spingere un pò di più x avere i 34nm.di aiuto.. non so se sono riuscito a spiefgarmi
Molto chiaro, grazie. Era quello di cui avevo bisogno. Anche se da ottobre a metà dicembre mi è stato proibito di pedalare per gravi problemi coronarici, trattati a tra novembre e dicembre con 3 stent (fino a settembre andavo veramente bene con la mia xc e a marzo picchiavo 250 watt abbondanti in soglia, durante un perfetto ecg da sforzo). Quindi setterò l'assistenza in modo da evitarmi nelle varie modalità di salire troppo col cuore. Poi tra 10 gg ho un nuovo ecg da sforzo e spero mi autorizzino ad arrivare almeno a 150 bpm, anche se mi capita di sforare, ma non qui si rischia la buccia, mica la batteria.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Ciao @Texano999, volevo chiederti delucidazioni sul settaggio dei due profili standard del RS. Ho appena preso la bici e non sono affatto interessato, per ora al Stunlocker. Ho visto che per ogni modalità ci sono 3 regolazioni. La prima, credo sia la potenza, la seconda la coppia e la terza intervento del motore. Mi interessa sapere le prime 2. Cioè se aumento la coppia senza la potenza o vicerversa, quali sono gli effetti. Ho visto che i due profili sono molto diversi, l'eco del primo profilo toglie giusto il peso della bici, mentre l'eco del secondo è ben più corposo. In merito ai consumi, quale delle due regolazioni incide di più, vicerversa in termini di prestazione. Perdona la banalità delle mie domande ma fino a ieri per me la potenza era sola quella del power metter sui pedali, gli unici watt erano i miei. Grz.
Sui consumi incide più l’assist
 
  • Like
Reactions: drmale

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Io me la sono presa nuova anche per questo motivo, le differenze di prezzo coi mod 2022 non le ho trovate interessanti, nemmeno molta disponibilità a dire il vero..
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Metà marzo...Ma era già in ordine dal negozio , ho fatto appena in tempo a chiedere alcune modifiche, cerchi carbon e freni XT 4p.. ovviamente batteria da 540!
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.876
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non che mi interessi ma vedo che la protezione è sugli ultimi, non sull'EP8 2022.
Comunque ieri terzo giro sulla mia nuova Rise H15, insieme ad un amico con Bosch full power. E' uno che usa spesso il turbo ma nonostante questo abbiamo girato insieme senza problemi e con la nostra solita media. Personalmente ho fatto 31 km e circa 1200 mdsl consumando precisamente due tacche, utilizzando principalmente Trail profilo 2, leggermente potenziato da app. Sto anche prendendo fiducia con la nuova biga, molto precisa di avantreno e molto reattiva, ora sto più centrale e mi diverto un sacco, sia in discesa che in salita. Ci siamo scambiati le bici e Tour di Bosch mi è sembrato simile alla mia taratura di Trail. Però il mio Trail era più piacevole, inoltre motore più silenzioso ;)
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Ultima modifica:

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
*1: il termine manomissione fa riferimento a un prodotto il cui stato non risulti conforme alle normative nazionali o regionali.
Quindi non è chiaro se collegare stunloacker senza modificare speed limit sia considerato come manomissione e quindi generare errore nel sistema
Pensa ad esempio se uno con cellulare si collega al mio motore e me lo blocca!!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Thomasss and Tarzan

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
*1: il termine manomissione fa riferimento a un prodotto il cui stato non risulti conforme alle normative nazionali o regionali.
Quindi non è chiaro se collegare stunloacker senza modificare speed limit sia considerato come manomissione e quindi generare errore nel sistema
Pensa ad esempio se uno con cellulare si collega al mio motore e me lo blocca!!!
Ecco qua
https://si.shimano.com/it/error?q=E295
Potrebbe essere che collegando unstlocker wireless sia ancora possibile senza causare errore
Mi sembra che sia più legato alla manomissione della velocità
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Non che mi interessi ma vedo che la protezione è sugli ultimi, non sull'EP8 2022.
Comunque ieri terzo giro sulla mia nuova Rise H15, insieme ad un amico con Bosch full power. E' uno che usa spesso il turbo ma nonostante questo abbiamo girato insieme senza problemi e con la nostra solita media. Personalmente ho fatto 31 km e circa 1200 mdsl consumando precisamente due tacche, utilizzando principalmente Trail profilo 2, leggermente potenziato da app. Sto anche prendendo fiducia con la nuova biga, molto precisa di avantreno e molto reattiva, ora sto più centrale e mi diverto un sacco, sia in discesa che in salita. Ci siamo scambiati le bici e Tour di Bosch mi è sembrato simile alla mia taratura di Trail. Però il mio Trail era più piacevole, inoltre motore più silenzioso ;)
Ottima info, quindi confermi la mia impressione che il motore è molto parco. Interessante il fatto che non hai pagato in termini di performance in salita, certo se ti metti a fare le gare in salita credo che il bosch in turbo sia più performante in termini di velocità, parità di condizione. Per ora non posso mettermi a menare come vorrei sui pedali, però a differenza di tutte le ebike da me provate, la h15 si guida davvero come una normale trail, e basta pomparla appena per farla alzare da terra, coma che non mi riusciva con le ebike pesanti. Inoltre è possibile sia per peso che per sezione del telaio montarla sul un comune porta bici della thule.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.876
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Certo Drmale, consuma davvero poco anche se ieri non sono stato a economizzare. E' la più parca nei consumi di tutte le Ebike che ho avuto, nonostante la batteria più piccola da 540. Il paragone (arrampicabilità, trazione e fatica) con una full power in ambito dei miei giri tipo è stato interessante. Devo anche dire che alzare di una tacca la prima e la seconda riga nell'app di Trail profilo 2 ha cambiato carattere alla bici, pur mantenendo un'ottima autonomia. In una salita entrambi abbiamo messo turbo, e lui qualche metro in più l'ha preso, ma le gare non ci interessano, tanto la bici andava quasi su da sola. Devo anche dire però che la Rise può essere pedalata in piedi come una mtb normale, senza l'on-off che interverrebbe su una full power. Questo consente di avere una possibilità e una marcia in più in salita, cosa che devo imparare a sfruttare di più.
In quanto a guida, la giocosità all'inizio prende alla sprovvista, poi ti rendi conto che la precisione c'è e ti puoi fidare.
Per il portabici, direi sempre di controllare il peso massimo consentito. Inoltre teoricamente il portabici dovrebbe essere omologato comunque per e-bike. Se vai in Svizzera e se trovi il pignolo, non ti fanno entrare....
 
  • Like
Reactions: Mandarin
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.