orli68
Ebiker grandissimus
e uno con una verde che perculaVai a fare un giro.
C'è uno con una levo "BLUETTE" da coglionare...![]()
e uno con una verde che perculaVai a fare un giro.
C'è uno con una levo "BLUETTE" da coglionare...![]()
Heiiiii...un pó di rispetto x le persone anzianeVai a fare un giro.
C'è uno con una levo "BLUETTE" da coglionare...![]()
Heiiiii...un pó di rispetto x le persone anziane![]()
![]()
Brakky
Un parere onesto, infatti dice:
... se cercate una e-Mtb che vi porti su “senza se e senza ma”, la Rise H10 non è la bici che fa per voi, perché in quel caso, restando in casa Orbea, è molto meglio la Wild FS.
Nella scelta occorre avere chiaro il tipo di utilizzo che se ne andrà a fare, perché, sebbene molto efficienti e leggere, i modelli Rise e Rise H non fanno miracoli in caso di percorsi molto tecnici e ripidi, ovvero scenari nei quali le E-Mtb più potenti sono ancora i mezzi da preferire.
Ma infatti è quello che abbiamo sempre sostenuto, non dirlo a me ... ma ai sacerdoti che professano la Religione-Rise come la bici superlativa che fa di tutto e meglio di tutte.Mi pare ci fossero pochi dubbi in merito a ciò, del resto 60 Vs. 85 nm sempre il 50% in più di coppia restano...o no ?
Ecco bravo !!!!di un intero report lungo e ben articolato prendi solo quello che ti fa comodo il resto cestinaloUn parere onesto, infatti dice:
... se cercate una e-Mtb che vi porti su “senza se e senza ma”, la Rise H10 non è la bici che fa per voi, perché in quel caso, restando in casa Orbea, è molto meglio la Wild FS.
Nella scelta occorre avere chiaro il tipo di utilizzo che se ne andrà a fare, perché, sebbene molto efficienti e leggere, i modelli Rise e Rise H non fanno miracoli in caso di percorsi molto tecnici e ripidi, ovvero scenari nei quali le E-Mtb più potenti sono ancora i mezzi da preferire.
Sei sempre il solito ... ho riportato le conclusioni !!Ecco bravo !!!!di un intero report lungo e ben articolato prendi solo quello che ti fa comodo il resto cestinalo
Ma scusa @Rolly non capisco cosa ci sia da contestare in quelle 4 righe, veramente eh, giusto per capire...Ecco bravo !!!!di un intero articolo lungo e ben articolato prendi solo quello che ti fa comodo il resto cestinalo
il resoconto di Simone è completo e assolutamente corretto a mio avviso. @MISTER HYDE ne ha riportato un estratto che è quello che tutti gli utilizzatori ripetono da un po' .Un parere onesto, infatti dice:
... se cercate una e-Mtb che vi porti su “senza se e senza ma”, la Rise H10 non è la bici che fa per voi, perché in quel caso, restando in casa Orbea, è molto meglio la Wild FS.
Nella scelta occorre avere chiaro il tipo di utilizzo che se ne andrà a fare, perché, sebbene molto efficienti e leggere, i modelli Rise e Rise H non fanno miracoli in caso di percorsi molto tecnici e ripidi, ovvero scenari nei quali le E-Mtb più potenti sono ancora i mezzi da preferire.
Non mi pare che nel resto del report smentisca quanto riportato. anzi:Ecco bravo !!!!di un intero report lungo e ben articolato prendi solo quello che ti fa comodo il resto cestinalo
E ma nn ne sbaglia una sai?Ma scusa @Rolly non capisco cosa ci sia da contestare in quelle 4 righe, veramente eh, giusto per capire...
Che le light, TUTTE E NON SOLO LA RISE, non siano le più adatte per i normal-biker per fare percorsi molto tecnici e ripidi mi pare sia ovvio. Poi che con la Rise si possano fare è altrettanto ovvio, basta metterci sopra, chessò io, uno a caso, @steve_ude e li fa lo stesso. In un video di qualche tempo fa aveva fatto una comparativa tra la Specy SL (35 nm) e una full e lui riusciva a salire anche tratti molto complicati (brevi) ma la sua tecnica e la sua gamba fanno davvero la differenza.
Ma quella è forse l' eccezione che conferma la regola. Mi pare anche che si possa affermare che lo stesso biker sulla Wild possa farli faticando meno. Poi che forse un'erogazione meno brusca a volte possa aiutare sarà anche vero ma dire che va sempre bene per tutto e per tutti mi pare proprio sbagliato.
O no ?
Voi siete l'esempio vivente della NOIA.....E ma nn ne sbaglia una sai?Brakky
Infatti anche in altre discussioni dove alcuni sostenevano che la Rise fa di tutto e meglio di tutto ho chiesto più volte che senso avesse allora la Wild ?? Ma non ho avuto risposta ...il resoconto di Simone è completo e assolutamente corretto a mio avviso. @MISTER HYDE ne ha riportato un estratto che è quello che tutti gli utilizzatori ripetono da un po' .
Sai che devi avere dei problemi a socializzare tu?mi avevi dato l impressione ma ora é una certezza....nn sai come porti e tante..tante volte sbagli(come ora)...hei son diventato grande lo stesso e pure tu..facciamo che prima ti evotavo ma ora proprio nn ci caghiamo?xche con persone ristrette come té nn voglio perdere neppure un minuto...buone cose e dimenticami.Brembati CristianVoi siete l'esempio vivente della NOIA.....
Cazzo ... il Binger è diventato contagiosoSai che devi avere dei problemi a socializzare tu?mi avevi dato l impressione ma ora é una certezza....nn sai come porti e tante..tante volte sbagli(come ora)...hei son diventato grande lo stesso e pure tu..facciamo che prima ti evotavo ma ora proprio nn ci caghiamo?xche con persone ristrette come té nn voglio perdere neppure un minuto...buone cose e dimenticami.Brembati Cristian
Non è sempre matematico che un motore meno potente sia meno brusco. Ti dico che ho usato per 2 anni lo Shimano 8000 con 70 Nm e a confronto il Brose con 90 Nm è anche meno brusco nell'erogazione che è sostenuta anche a bassa cadenza, mentre con lo Shimano parte abbastanza bruscamente solo quando pedali almeno a 60 rpm e quindi diventa abbastanza ingestibile proprio quando serve. Infatti con Shimano il Boost a piena potenza sullo scassato è solo controproducente mentre con il Brose e App/Specialized puoi settare anche il parametro accelerazione che se lasciato a 0 è davvero molto progressiva e utile. Il Bosch non lo conosco bene, ma vedo che chi lo usa altrettanto riesce ad avere una buona progressione e allungo. Come il famoso detto: "la potenza è nulla senza il controllo".Mi pare anche che si possa affermare che lo stesso biker sulla Wild possa farli faticando meno. Poi che forse un'erogazione meno brusca a volte possa aiutare sarà anche vero ma dire che va sempre bene per tutto e per tutti mi pare proprio sbagliato.
Non è sempre matematico che un motore meno potente sia meno brusco. Ti dico che ho usato per 2 anni lo Shimano 8000 con 70 Nm e a confronto il Brose con 90 Nm è anche meno brusco nell'erogazione che è sostenuta anche a bassa cadenza, mentre con lo Shimano parte abbastanza bruscamente solo quando pedali almeno a 60 rpm e quindi diventa abbastanza ingestibile proprio quando serve. Infatti con Shimano il Boost a piena potenza sullo scassato è solo controproducente mentre con il Brose e App/Specialized puoi settare anche il parametro accelerazione che se lasciato a 0 è davvero molto progressiva e utile. Il Bosch non lo conosco bene, ma vedo che chi lo usa altrettanto riesce ad avere una buona progressione e allungo. Come il famoso detto: "la potenza è nulla senza il controllo".![]()
Eh, ma lui non può fare a meno di evidenziare sempre lo stesso concetto... è più forte di luiMi pare ci fossero pochi dubbi in merito a ciò, del resto 60 Vs. 85 nm sempre il 50% in più di coppia restano...o no ?
Qui però quoto ogni parola. Il Brose su salita tecnica è su un altro pianeta: pugno di ferro in guanto di velluto.Non è sempre matematico che un motore meno potente sia meno brusco. Ti dico che ho usato per 2 anni lo Shimano 8000 con 70 Nm e a confronto il Brose con 90 Nm è anche meno brusco nell'erogazione che è sostenuta anche a bassa cadenza, mentre con lo Shimano parte abbastanza bruscamente solo quando pedali almeno a 60 rpm e quindi diventa abbastanza ingestibile proprio quando serve. Infatti con Shimano il Boost a piena potenza sullo scassato è solo controproducente mentre con il Brose e App/Specialized puoi settare anche il parametro accelerazione che se lasciato a 0 è davvero molto progressiva e utile. Il Bosch non lo conosco bene, ma vedo che chi lo usa altrettanto riesce ad avere una buona progressione e allungo. Come il famoso detto: "la potenza è nulla senza il controllo".![]()