Fabridoc
Ebiker grandissimus
Qui a Torino si dice 'sti c...iTop secret ....... Pivot sl (se si degnano di consegnarmela)
Qui a Torino si dice 'sti c...iTop secret ....... Pivot sl (se si degnano di consegnarmela)
A RM "me coj***ni!Qui a Torino si dice 'sti c...i
Eccomi, io ho preso una H30 (che monta il DPS base base, non il float X) e non mi ci trovavo assolutamente. E' vero che lo schema sospensivo della Rise non è raffinatissimo, ma sono passato a un Canecrecck DB Inline (l'avevo già in casa da una bici precedente) ed il cambio si è sentito decisamente, il carro è molto meno nervoso in discesa, e grazie al lock in salita la bici non bobba assolutamente. In realtà ho provato anche a pedalarla con l'ammortizzatore aperto e il bobbing è molto contenuto. L'unica rogna è trovare la molla adatta, io peso 78kg e avevo già una 450lbs, che avevo scelto a suo tempo sulla Hightower v1. Ho provato a montare l'ammortizzatore così com'era tarato e per ora non ho toccato nessun registro.Ciao, chiedo qui a chi ha esperienza.
Ho noleggiato a maggio una Rise h30 e girato a finale con una guida ( grazie delle info,Duca). L'ho trovata una ottima idea di bici,andavo un po' in crisi io sullo scassato. Secondo voi un ammortizzatore a molla migliora la guida? Si sente perdita di efficacia nel pedalato?
Non esiste una Pivot da poveracci.Eeeeee velo dico quando vedrò il pacco a casa. Siamo passati da 15 novembre a 2 novembre a 8 novembre a forse questa settimana...... Che pallecmq ho preso quella da "poveraccio".
Per le molle esistono anche quelle Sprindex regolabili.Eccomi, io ho preso una H30 (che monta il DPS base base, non il float X) e non mi ci trovavo assolutamente. E' vero che lo schema sospensivo della Rise non è raffinatissimo, ma sono passato a un Canecrecck DB Inline (l'avevo già in casa da una bici precedente) ed il cambio si è sentito decisamente, il carro è molto meno nervoso in discesa, e grazie al lock in salita la bici non bobba assolutamente. In realtà ho provato anche a pedalarla con l'ammortizzatore aperto e il bobbing è molto contenuto. L'unica rogna è trovare la molla adatta, io peso 78kg e avevo già una 450lbs, che avevo scelto a suo tempo sulla Hightower v1. Ho provato a montare l'ammortizzatore così com'era tarato e per ora non ho toccato nessun registro.
perchè vuoi cambiare la forcella e non semplicemente portare la tua da 140 a 160?Buongiorno a tutti... Ho un dubbio a cui non riesco a trovare soluzione... Volendo sostituire la forcella da escursione 140 a 160, questi 20 mm di differenza che mi ritroverei in più, andranno ad aumentare la misura da terra al manubrio (e quindi potrò tagliare il canotto nuovo come l'esistente) oppure questa misura da terra al manubrio dovrà essere la stessa che ho ora (e quindi togliere spessori sotto la serie sterzo e tagliare il canotto più corto)?
ottimo report,grazie.Eccomi, io ho preso una H30 (che monta il DPS base base, non il float X) e non mi ci trovavo assolutamente. E' vero che lo schema sospensivo della Rise non è raffinatissimo, ma sono passato a un Canecrecck DB Inline (l'avevo già in casa da una bici precedente) ed il cambio si è sentito decisamente, il carro è molto meno nervoso in discesa, e grazie al lock in salita la bici non bobba assolutamente. In realtà ho provato anche a pedalarla con l'ammortizzatore aperto e il bobbing è molto contenuto. L'unica rogna è trovare la molla adatta, io peso 78kg e avevo già una 450lbs, che avevo scelto a suo tempo sulla Hightower v1. Ho provato a montare l'ammortizzatore così com'era tarato e per ora non ho toccato nessun registro.
Si, la mia opzione secondaria era aggiornare l'ammortizzatore ad aria con un modello più performante, ho scelto la molla semplicemente perchè l'avevo già disponibile in casa.ottimo report,grazie.
Insomma ,sta molla sembra lavorare proprio bene sulla Rise. oppure un ammortizzatore ad aria di buon /ottimo livello.
gommata? Dissector e Rekon ? latticizzata/camera/inserto? Tuo peso?Ciao, chiedo qui a chi ha esperienza.
Ho noleggiato a maggio una Rise h30 e girato a finale con una guida ( grazie delle info,Duca). L'ho trovata una ottima idea di bici,andavo un po' in crisi io sullo scassato. Secondo voi un ammortizzatore a molla migliora la guida? Si sente perdita di efficacia nel pedalato?
Azzarderei coppia di Schwalbe Nobby Nic Evo Super Trail (soft front e speedgrip post) ma le gomme come le scarpe e le donne sono molto personali ;-)A proposito di queste: un mio amico aha da poco la H10 e vorrebbe sostituire le gomme con qualcosa che possa offrire maggiore tranquillità soprattutto in caso di traversate di montagna. Parlava di Magic Mary e Eddy Current ma secondo me stravolgerebbe il senso della bici. Quindi, se ne è discusso a lungo, tirando le somme quali gomme che non pesino troppo, che rimangano scorrevoli ma che siano robuste?