brontol0
Ebiker pedalantibus
Il miglioramento in salita è dato soprattutto dal miglior sostegno, anche pedalando in piedi c’è più trazione e meno slittamento del posteriore. Sulle salite estreme è rimasta la tendenza dell’anteriore ad alleggerirsi ma questo è legato al carro corto e nel mio caso alla scelta di una taglia M perché prediligo l’agilità alla stabilità.Interessante! Non capisco però come possa essere più stabile in salita. Se l’interasse dell’ammo è lo stesso, ma la corsa aumentata, si dovrà avere un valore di SAG in mm superiore.
Il che dovrebbe peggiorare la direzionalità della ruota anteriore sul ripido. Specialmente con un Ammo a molla più morbido nella prima parte di escursione.
Sulla mia Rise con forcella da 160mm e mono a molla, ma con escursione originale, avverto che oltre il 25% di pendenza l’anteriore tende ad alleggerirsi e lo sterzo a perdere direzionalità.
Come ti trovi sulle salite estreme?
Ultima modifica: