First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Interessante! Non capisco però come possa essere più stabile in salita. Se l’interasse dell’ammo è lo stesso, ma la corsa aumentata, si dovrà avere un valore di SAG in mm superiore.
Il che dovrebbe peggiorare la direzionalità della ruota anteriore sul ripido. Specialmente con un Ammo a molla più morbido nella prima parte di escursione.

Sulla mia Rise con forcella da 160mm e mono a molla, ma con escursione originale, avverto che oltre il 25% di pendenza l’anteriore tende ad alleggerirsi e lo sterzo a perdere direzionalità.

Come ti trovi sulle salite estreme?
Il miglioramento in salita è dato soprattutto dal miglior sostegno, anche pedalando in piedi c’è più trazione e meno slittamento del posteriore. Sulle salite estreme è rimasta la tendenza dell’anteriore ad alleggerirsi ma questo è legato al carro corto e nel mio caso alla scelta di una taglia M perché prediligo l’agilità alla stabilità.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Oettam20

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
e gomme poco tassellate da xc da 700g immagino, con gomme da am decenti non ci arrivi ne con quella media ne di batteria
Originali Rise M20. Io comunque ci ho fatto uguale con le Tanken da 2.3 e 900gr….inutile dire che dipende dalla gamba ( perché ebike è motore+gambe…). Devo dire che io a 20 gradi mentre lui con un bel frecc
 

Allegati

  • 25B26D1E-FA86-486F-A413-A502FDC30D62.jpeg
    25B26D1E-FA86-486F-A413-A502FDC30D62.jpeg
    523,7 KB · Visite: 88
  • 3D1F7DAB-5600-42F2-8518-6CD426E62780.jpeg
    3D1F7DAB-5600-42F2-8518-6CD426E62780.jpeg
    225,9 KB · Visite: 91
  • D1291C7E-F17B-4ECA-BFA7-084FF94D3D97.jpeg
    D1291C7E-F17B-4ECA-BFA7-084FF94D3D97.jpeg
    684,4 KB · Visite: 89

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Confermo da 10 gradi in giù perdo “ dislivello”. Sono passato da 1700/1800 estivi a 1400/1500 invernali. Semore con le mie assistenze che sono lontane dai livelli standard.
 
  • Like
Reactions: maxxracing

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Perdo dislivello con il freddo…..= diminuisco con il freddo.
cmq ieri 15 gradi e di nuovo 1700/1800. Devo dire che la batteria Simplo ( con 2500 km sulle spalle e credo almeno un 60/70 ricariche) mantiene intatta la sua autonomia a differenza di shimano che precipita letteralmente ad ogni manciata di ricariche. Molto soddisfatto
 
  • Like
Reactions: Rasta81

AB qualcosa

Ebiker normalus
22 Gennaio 2022
51
40
18
48
Toscana
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M20
Perdo dislivello con il freddo…..= diminuisco con il freddo.
cmq ieri 15 gradi e di nuovo 1700/1800. Devo dire che la batteria Simplo ( con 2500 km sulle spalle e credo almeno un 60/70 ricariche) mantiene intatta la sua autonomia a differenza di shimano che precipita letteralmente ad ogni manciata di ricariche. Molto soddisfatto
Probabilmente la ricarica lenta aiuta contro il degrado
 
  • Like
Reactions: Rasta81 and alexg83

Lukewhite

Ebiker novello
27 Dicembre 2021
6
5
3
48
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Il mio socio oggi…15.5kmh di media. Lui 80kg. Ha voluto , in profilo 1 e 30nm, testare autonomia Rise ( carbon senza extender) qui in Brianza
E' innegabile che per fare quel dislilvello e a quella media devi metterci la gamba. Per quanto mi riguarda nelle ultime due uscite con un ciclo di ricarica ho percorso circa 70 km e 1600 m dislivello. La media è simile 15 km/h. Ultimamente, che ho ripreso un pò di forma, utilizzo per lo più eco e poco trail. Nei trasferimenti in asfalto visto scorre bene mi piace pedalarla senza assistenza.
 
  • Like
Reactions: Rasta81

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
IMG_20220213_171144.jpg

Ieri giornata enduro con shuttle. ( Zuccarello - Castel vecchio di Rocca Barbena - Erli; se siete in Liguria di ponente un giretto ve lo consiglio vivamente)
Confermo la mia difficoltà a caricare adeguatamente l'anteriore. Sul terreno secco e polveroso avevo poca fiducia nel chiudere le curve perchè l'anteriore mi andava dritto. So che è un problema mio e non della bici, ma come letto in diverse recensioni, la rise è una bici che va guidata caricando bene l'anteriore. E io ho proprio questo difetto. Devo dire che però a fine giornata forse ho trovato la quadra. il feeling è aumentato, ma devo trovare conferme alla prossima uscita.
Qualcuno ha le stesse difficoltà? e come le ha risolte?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.