First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Giretto classico del sabato pomeriggio 40km 750 metri di dislivello. Partito con batteria 100 tornato con il 51%. Profilo 1 tutto in Eco, settato a livello 2 e 29nm. Solo qualche prova in Trail e Turbo. Esco con muscolari. Se venite da una muscolare già il Profilo 1 Eco leggermente alzato vi fa fare il salto, almeno a me che sono un pedalatore tranquillo con al massimo 1300m nelle gambe. Su ogni salita ho abbassato del 30% i tempi Strava con impegno zero.
 

Rasta81

Ebiker normalus
12 Ottobre 2021
64
17
8
44
Rivoli
Visita Sito
Bici
Trek rosco 8
Giretto classico del sabato pomeriggio 40km 750 metri di dislivello. Partito con batteria 100 tornato con il 51%. Profilo 1 tutto in Eco, settato a livello 2 e 29nm. Solo qualche prova in Trail e Turbo. Esco con muscolari. Se venite da una muscolare già il Profilo 1 Eco leggermente alzato vi fa fare il salto, almeno a me che sono un pedalatore tranquillo con al massimo 1300m nelle gambe. Su ogni salita ho abbassato del 30% i tempi Strava con impegno zero.
Che figata, non vedo l'ora di provarla. Io sono nelle tue stesse condizioni fisiche il nostro giro classico si aggira sempre su quei dislivelli, con la Rise possiamo spingerci oltre con una bella attività fisica.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Oggi invece ho prestato la mia bici al mio amico/socio dì sempre che ha venduto la Levo in attesa della BH ( che ovviamente sta ritardando). Giretto classico qui in Brianza verso il Sangenesio cercando però dì fare “salita”. Purtroppo la bici non è adatta a lui. Pesa 86kg, due belle gambe ma non più allenato come una volta a 900m dì dislivello aveva già fatto fuori il 56% batteria ( 15.5kmh dì media a fine giro, cadenza 67) fino poi ad arrivare al parcheggio con il 12% residuo con 1200m e 44km.( profilo 2, tutto eco, 29nm e assistenza secondo pallino). Calcolando che Noi mediamente facciamo i 1400m a giro si sente troppo tirato non volendo comprare il range. Entusiasta dì assetto, maneggevolezza al punto che ha detto che non comprerà più una ebike classica. Aspetterà la BH. Nel frattempo probabile che userà ancora la mia. Giovedì mattina mi , finalmente , operano al ginocchio e per tre mesi sono out.
 

Allegati

  • 26879CC1-81C8-4AA3-A875-1E490EBF36BF.jpeg
    26879CC1-81C8-4AA3-A875-1E490EBF36BF.jpeg
    609,4 KB · Visite: 57
  • FB6E64D5-B7AD-4E93-B7A6-3F7B503CE76F.jpeg
    FB6E64D5-B7AD-4E93-B7A6-3F7B503CE76F.jpeg
    420,3 KB · Visite: 57
Ultima modifica:

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Oggi invece ho prestato la mia bici al mio amico/socio dì sempre che ha venduto la Levo in attesa della BH ( che ovviamente sta ritardando). Giretto classico qui in Brianza verso il Sangenesio cercando però dì fare “salita”. Purtroppo la bici non è adatta a lui. Pesa 86kg, due belle gambe ma non più allenato come una volta a 900m dì dislivello aveva già fatto fuori il 56% batteria ( 15.5kmh dì media a fine giro, cadenza 67) fino poi ad arrivare al parcheggio con il 12% residuo con 1200m e 44km.( profilo 2, tutto eco, 29nm e assistenza secondo pallino). Calcolando che Noi mediamente facciamo i 1400m a giro si sente troppo tirato non volendo comprare il range. Entusiasta dì assetto, maneggevolezza al punto che ha detto che non comprerà più una ebike classica. Aspetterà la BH. Nel frattempo probabile che userà ancora la mia. Giovedì mattina mi , finalmente , operano al ginocchio e per tre mesi sono out.
Direi che come consumi non si discosta troppo dai miei di oggi, calcolando poi il profilo 2 e i 10 kg in più. Probabilmente i 1400 li avrebbe raggiunti.
 

cristiancapece

Ebiker normalus
27 Novembre 2020
65
21
8
30
Picerno
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjumper fsr
Con i settaggi che qualche messaggio dietro ho condiviso generalmente sto sui 30-33% massimo di consumo per 800-850 metri di dislivello, peso 80 chili, usando la maggior parte del tempo eco-trail
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Con i settaggi che qualche messaggio dietro ho condiviso generalmente sto sui 30-33% massimo di consumo per 800-850 metri di dislivello, peso 80 chili, usando la maggior parte del tempo eco-trail
Questo è il mio record dì questa estate in montagna…68kg 15.5 km/h tutto svolto tra i 1000 e 2300 m dì altitudine, profilo 1 eco 29 nm
 

Allegati

  • 4253FFCD-DC7B-4B30-9A14-7DEB0EAE0157.jpeg
    4253FFCD-DC7B-4B30-9A14-7DEB0EAE0157.jpeg
    225,9 KB · Visite: 83
Ultima modifica:
  • Love
  • Like
Reactions: Rolly and Halorider

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
65
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910
Come avevo postato in precedenza,allego il mio giro,ripeto,per chi vuole pedalare quasi come una muscolare la rise è perfetta,io sono 1,90 per 95 kg ...Dimenticavo ...31% di batteria residua ..
Screenshot_20211107-093351.jpg
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Come avevo postato in precedenza,allego il mio giro,ripeto,per chi vuole pedalare quasi come una muscolare la rise è perfetta,io sono 1,90 per 95 kg ...Dimenticavo ...31% di batteria residua ..
Vedi l'allegato 46338
Ma si. È un anno che si ragiona su quello che si può o non può fare con una ebike e con una Rise. Il tuo file è l’ennesimo che conferma che il tutto si riduce alla velocità media ( in base alla difficoltà del percorso). La tua traccia poco tempo fa l’avrei fatta a 15/17 dì media con la muscolare ( alla Hero ho fatto 10 dì media) ma con quanti sacrifici prima? Quanto tempo ad allenarsi? Quanto tempo dedicato e tolto ad altri interessi? Partendo magari dal presupposto che uno non vuole più diventar matto le scelte sono varie …l’ebike classica permette dì fare il giro “ tuo” in un’ora in meno mentre l’ebike “light” dì fare lo stesso giro con lo stesso tempo ( ma anche meno in base ad altri fattori come il peso) ma non mettendoci molto del tuo. Nel mezzo ci sta dì tutto e dì più ( io che ho la rise ma impegnandomi giro a 15/17 dì media o altri che con la full power centellinano batteria e motore per farci 3000m, o altri ancora che la usano full gas per godersi, magari, più dì una discesa evitando l’uso degli impianti dì risalita). Io evito ormai dì classificare, biker, bici e scelte personali…unica via!
 
Ultima modifica:

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
65
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910
Io ero molto limitato nel dislivello,nel senso che certo riuscivo a fare 1500+,ma con che fatica!!con la rise,e con questa impostazione,riesco ad avvicinarmi alla muscolare,ma con 10/20%di fatica in meno,e con la soddisfazione di averla spinta io la bici,non la bici che porta me....!!!come vedo tanti in giro che vanno su al doppio di me con il pignone più piccolo!!!
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Io ero molto limitato nel dislivello,nel senso che certo riuscivo a fare 1500+,ma con che fatica!!con la rise,e con questa impostazione,riesco ad avvicinarmi alla muscolare,ma con 10/20%di fatica in meno,e con la soddisfazione di averla spinta io la bici,non la bici che porta me....!!!come vedo tanti in giro che vanno su al doppio di me con il pignone più piccolo!!!
Più che altro livelli lo sforzo ed eviti un po' di fuorisoglia che se non sei allenato tanto bene non fanno.
 

cristiancapece

Ebiker normalus
27 Novembre 2020
65
21
8
30
Picerno
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjumper fsr
Oggi partito con 86, tornato con 49 988 metri di dislivello, poco eco e quasi sempre trail-boost. Consumo del 37% sempre con le impostazioni scritte poco sopra
 

Allegati

  • Screenshot_20211107-155441__01__01.jpg
    Screenshot_20211107-155441__01__01.jpg
    23,5 KB · Visite: 28

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Oggi invece ho prestato la mia bici al mio amico/socio dì sempre che ha venduto la Levo in attesa della BH ( che ovviamente sta ritardando). Giretto classico qui in Brianza verso il Sangenesio cercando però dì fare “salita”. Purtroppo la bici non è adatta a lui. Pesa 86kg, due belle gambe ma non più allenato come una volta a 900m dì dislivello aveva già fatto fuori il 56% batteria ( 15.5kmh dì media a fine giro, cadenza 67) fino poi ad arrivare al parcheggio con il 12% residuo con 1200m e 44km.( profilo 2, tutto eco, 29nm e assistenza secondo pallino). Calcolando che Noi mediamente facciamo i 1400m a giro si sente troppo tirato non volendo comprare il range. Entusiasta dì assetto, maneggevolezza al punto che ha detto che non comprerà più una ebike classica. Aspetterà la BH. Nel frattempo probabile che userà ancora la mia. Giovedì mattina mi , finalmente , operano al ginocchio e per tre mesi sono out.
Io col profilo 2 usando tutto trail (assistenza alzata di 2 tacche) faccio 1400. Peso 69. Arriverei bene a 1500 ma verso 1200 sopraggiunge sempre una certa stanchezza…
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
330
204
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Io ho infilato un st1 deaneasy/andreani (Acquistato da deaneasy)La situazione è un po’ migliorata ma non ti aspettare stravolgimenti…un leggero miglioramento. Diciamo che merita l’investimento( 30 euro). Comunque sulle pietraie o gli vai dietro con le gambe stando centrale e alto o è un cavallo imbizzarrit. Il problema è che su certe pendenze e a certe velocità non è così naturale stare centrali e alti( considerando anche che l’angolo sterzo non è propriamente aggressivo) insommA la coperta tirala su o tirala giù è sempre corta……
Mi gireresti il link del st1?
Io intanto con 4 token sulla forca e il token da 0.4 dietro ho trovato miglioramento
 
  • Like
Reactions: diablo

Mikferni07

Ebiker novello
7 Novembre 2021
1
2
3
49
Faenza
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ciao a tutti spero di avere scritto nel posto giusto. Finalmente dopo 900km di Rise posso scrivere un po' di considerazioni... Sono passato da kenevo expert a tk01 per poi passare a qualcosa di più leggero rise m20 base... Ma nn troppo leggera xche io l'ho stravolta un po'.....forca 36 coil mono dvo coil, miei cerchi, gomme da 1,4kg freni saint la bici è arrivata a 21kg da 18,8 con pedali.. Il motore mi piace da la pedalata molto naturale e invoglia meno darci del "Gass" e usarla come una non elettrica... La bici è veramente molto maneggevole e veloce nel flow, nello scassato un po' meno. Il classico rumore del motore shimano in discesa si sente anche sulla rise, riesco a fare indipendentemente dai km un d+1500 di più nn riesco a fare sfruttando tutta la batteria usando un setting eco 2liv 20nm trail 4liv 46nm turbo 9liv 56nm. Cambiando un po' forse potrei arrivare a un 1800d+ però direi di essere più che soddisfatto... Naturalmente pedalata agile senza grosse velocità in salita.... Ho usato la bici anche in una configurazione 19,5kg ma il kilometraggio è invariato....
Altrimenti bisogna montare copertoni sicuramente più scorrevoli... Ora ho mm superdownill viola al post con inserto vittoria e una dhf Maxgrip ant entrambe 2.4 a me piace usarla così. Comunque mi sento molto meno stanco di quando usavo la tk01 che era 27kg..ora sono a 20,5kg con zeb38 ultimate momentaneamente170 e mono ohlins air.ciao a tutti
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.943
12.007
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ciao a tutti spero di avere scritto nel posto giusto. Finalmente dopo 900km di Rise posso scrivere un po' di considerazioni... Sono passato da kenevo expert a tk01 per poi passare a qualcosa di più leggero rise m20 base... Ma nn troppo leggera xche io l'ho stravolta un po'.....forca 36 coil mono dvo coil, miei cerchi, gomme da 1,4kg freni saint la bici è arrivata a 21kg da 18,8 con pedali.. Il motore mi piace da la pedalata molto naturale e invoglia meno darci del "Gass" e usarla come una non elettrica... La bici è veramente molto maneggevole e veloce nel flow, nello scassato un po' meno. Il classico rumore del motore shimano in discesa si sente anche sulla rise, riesco a fare indipendentemente dai km un d+1500 di più nn riesco a fare sfruttando tutta la batteria usando un setting eco 2liv 20nm trail 4liv 46nm turbo 9liv 56nm. Cambiando un po' forse potrei arrivare a un 1800d+ però direi di essere più che soddisfatto... Naturalmente pedalata agile senza grosse velocità in salita.... Ho usato la bici anche in una configurazione 19,5kg ma il kilometraggio è invariato....
Altrimenti bisogna montare copertoni sicuramente più scorrevoli... Ora ho mm superdownill viola al post con inserto vittoria e una dhf Maxgrip ant entrambe 2.4 a me piace usarla così. Comunque mi sento molto meno stanco di quando usavo la tk01 che era 27kg..ora sono a 20,5kg con zeb38 ultimate momentaneamente170 e mono ohlins air.ciao a tutti
Bene se ti trovi ok x tutti...io sto sentendo sempre piu spesso di sto carro nervoso e se prima mi piaciucchiava adesso mai la comprerei...ci faccio tutto meno che flow....alla fine un conoscente si è montato un ohlins coil come ammo...ma seil carro è nervoso,mitigherai un pelo ma sicuro nn fà x mè.Brakky
 
  • Like
Reactions: bertoperto
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.