First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Spettacolo,la mia prima Rise era RAW opaca e il finisch non mi piaceva,era molto ruvido
La finitura lucida è il classico eterno, passa sopra alle mode del matte e pellicolata non cambia l'effetto ottico (mentre sull'opaco esce sempre l'effetto satinato).
Consiglio: ora che nel MyO si può, deseleziona gli orribili pois del dettaglio telaio sul carro! Sul carbon raw peraltro sono molto in rilievo e smadonni per evitare la formazione di bolle quando metti la pellicola...
 
  • Like
Reactions: Halorider

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
La finitura lucida è il classico eterno, passa sopra alle mode del matte e pellicolata non cambia l'effetto ottico (mentre sull'opaco esce sempre l'effetto satinato).
Consiglio: ora che nel MyO si può, deseleziona gli orribili pois del dettaglio telaio sul carro! Sul carbon raw peraltro sono molto in rilievo e smadonni per evitare la formazione di bolle quando metti la pellicola...
Vabbe ho ancora tempo , ci penserò su
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Che ve ne pare di questa lunghezza della catena?
Ciao...a occhio sembra più o meno corretta...Sul sito Shimano c'è il metodo inequivocabile per capire quando è corretta ma occhio che per le bici full andrebbe misurata con il mono compresso almeno a metà corsa....di solito si sgonfia il mono e si trova il modo (io cinghie) per tenere il carro compresso. Questo serve a non spaccare tutto in primis! https://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-RD0004-08-ITA.pdf
 

ema_dbk

Ebiker ex novello
28 Settembre 2021
28
10
3
34
L’Aquila
Visita Sito
Bici
Rail7
Che ne pensate del nuovo modello in alluminio? H15 upgrade kashima, XT siamo sui 6300€ (purtroppo ancora non si sanno le ruote, gli altri componenti e le colorazioni).
Più o meno se la batte con la M20 come prezzo
Sembra interessante però con la batteria da 500 si rischia di averla troppo pesante ed esteticamente diversa dall’attuale in carbonio, praticamente quasi come un’Ebike tradizionale.
Voi avete altre informazioni?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Che ne pensate del nuovo modello in alluminio? H15 upgrade kashima, XT siamo sui 6300€ (purtroppo ancora non si sanno le ruote, gli altri componenti e le colorazioni).
Più o meno se la batte con la M20 come prezzo
Sembra interessante però con la batteria da 500 si rischia di averla troppo pesante ed esteticamente diversa dall’attuale in carbonio, praticamente quasi come un’Ebike tradizionale.
Voi avete altre informazioni?
Hanno rimandato al 2 dicembre la presentazione...so che il peso della base h20 è 20 kg batteria non rimovibile da 540wh ed esteticamente è identica alla versione carbon , non si vedono le saldature perchè levigate come sulle altre orbea alu..questo so. :blush:
 
  • Like
Reactions: alexg83

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Hanno rimandato al 2 dicembre la presentazione...so che il peso della base h20 è 20 kg batteria non rimovibile da 540wh ed esteticamente è identica alla versione carbon , non si vedono le saldature perchè levigate come sulle altre orbea alu..questo so. :blush:
Le premesse sono interessanti! Bisogna vedere con un allestimento allmountain reale su quanto si ferma la bilancia.
Con 540wh, un peso comunque contenuto e un prezzo umano, penso che ne venderanno parecchie. O meglio ne venderebbero parecchie se riuscissero ad assemblarle in tempi ragionevoli.. :weary_face:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Le premesse sono interessanti! Bisogna vedere con un allestimento allmountain reale su quanto si ferma la bilancia.
Con 540wh, un peso comunque contenuto e un prezzo umano, penso che ne venderanno parecchie. O meglio ne venderebbero parecchie se riuscissero ad assemblarle in tempi ragionevoli.. :weary_face:
La h30 la base so che costerà 4999 e avrà una marzocchi z2 come forca ( una fox 34 rythm praticamente) , quella dichiarata per 20kg ...in effetti non è affatto male per una bici molto leggera con batteria da 540wh..
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and alexg83

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Che ne pensate del nuovo modello in alluminio? H15 upgrade kashima, XT siamo sui 6300€ (purtroppo ancora non si sanno le ruote, gli altri componenti e le colorazioni).
Più o meno se la batte con la M20 come prezzo
Sembra interessante però con la batteria da 500 si rischia di averla troppo pesante ed esteticamente diversa dall’attuale in carbonio, praticamente quasi come un’Ebike tradizionale.
Voi avete altre informazioni?
6300€ di listino con upgrade? Mettiamo che facciano il 10% di sconto si andrebbe a 5600-5700. L'm20 scontata al 10% con gli stessi upgrade viene circa 6300€, quindi ci ballano 600-700€ di differenza. Senza contare i 500€ dell'opzione extender, utile con la carbon e probabilmente poco utile con la batteria da 540 della alu.
Ancora non l'ho vista e quindi non posso giudicare, ma se la differenza reale di peso stesse sotto i 2 Kg potrebbe essere un opzione molto molto interessante!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.