First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
598
367
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Scusa…adesso faccio veramente fatica a seguirvi! Ma che fuorisella??? Per la “ parte nera” del telescopico esposta? Se è questo che intendi è perché uso un telescopico da soli 125mm e quindi sembra abbia un fuorisella esagerato, è assolutamente quello dato dalla mia biomeccanica ed è assolutamente “ in norma” per la mia altezza/cavallo. Ma per chi m’avete preso :innocent:!?!
biomeccanica per l ebike :joy: :joy: :joy: :joy:
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
biomeccanica per l ebike :joy: :joy: :joy: :joy:
Scusami…perché ridi? Ho le mie misure prese in vari test biomeccanici sia su bdc che mtb e che ho riportato sulla ebike ( e mi sembra il minimo…). O forse l’ebike è un mezzo tipo il Ciao od il Boxer che non hanno bisogno dì una certa posizione per essere “ condotti”…chiedo…oltretutto chiedo ad un tecnico come te che da una foto dì un attacco manubrio ha capito tutto della mia impostazione dì guida. Chiedo…
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
598
367
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Scusami…perché ridi? Ho le mie misure prese in vari test biomeccanici sia su bdc che mtb e che ho riportato sulla ebike ( e mi sembra il minimo…). O forse l’ebike è un mezzo tipo il Ciao od il Boxer che non hanno bisogno dì una certa posizione…chiedo…
perchè la biomeccanica studia la posizione più redditizia , un miglior compromesso per pedalare bdc mtb xc , su una mtb / ebike enduro am, trova il tempo che trova,si pedala poco o comunque a bassa intensità rispetto a quelle discipline. la biomeccanica può servire veramente su discipline xc marathon con escursioni minime, o bdc, in emtb mtb enduro, ha scarsi risultati e valore, dove la bici è devota più alla discesa che alla prestazione in salita, il settaggio manubrio /larghezza/ distanza e inclinazione vanno prese in base a quello che si vuole e si cerca, non in base alla scheda biomeccanica
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
perchè la biomeccanica studia la posizione più redditizia , un miglior compromesso per pedalare bdc mtb xc , su una mtb / ebike enduro am, trova il tempo che trova,si pedala poco o comunque a bassa intensità rispetto a quelle discipline. la biomeccanica può servire veramente su discipline xc marathon con escursioni minime, o bdc, in emtb mtb enduro, ha scarsi risultati e valore, dove la bici è devota più alla discesa che alla prestazione in salita, il settaggio manubrio /larghezza/ distanza e inclinazione vanno prese in base a quello che si vuole e si cerca, non in base alla scheda biomeccanica
Guarda. Senza polemica ma mi sento dì risponderti. Vero quello che hai scritto ma fino ad un certo punto. Pedalo da 25 anni, ho fatto diversi test sia biomeccanici che dì efficienza/potenza ed ho le mie misure che riporto sempre e ovunque, qualsiasi tipo dì bici possa pedalare. E questo partendo sempre dalla sella ( altezza e arretramento). Sarebbe un folle uno che non le riporterebbe, avendole. Ti faccio poi riflettere sul fatto che tutto va contestualizzato. Non bisogna solo scrivere ma anche leggere. Hai dato delle sentenze che non hanno senso. Io sono un pedalatore, anche con la Rise , e la posizione che ho assunto su questa “ebike” non e’ sicuramente da discesa o da enduro. Se tu fai solo salite in turbo e poi discese non ti porrai mai il “ problema “ dì uno che magari la ebike la usa per farci 6 ore di pedalata in eco, concordi? Non puoi certo , d’altro canto, conoscere tutti i membri dì questo forum e sapere uno cosa ci fa con la propria ebike ed è per questo che ti invito ( ma poi fai quello che reputi giusto) a scrivere tue opinioni e non tue indicazioni/sentenze che lasciano il tempo che trovano. Io per esempio non mi permetto …ps. Vedi foto allegata, facci tu quello che faccio io con 29nm se non hai una posizione efficiente e con neanche 360wh :innocent:
 

Allegati

  • B9BF6ED9-94BF-4EDD-8B65-7E30268F9549.jpeg
    B9BF6ED9-94BF-4EDD-8B65-7E30268F9549.jpeg
    225,9 KB · Visite: 70
Ultima modifica:

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
598
367
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Guarda. Senza polemica ma mi sento dì risponderti. Vero quello che hai scritto ma fino ad un certo punto. Pedalo da 25 anni, ho fatto diversi test sia biomeccanici che dì efficienza/potenza ed ho le mie misure che riporto sempre e ovunque, qualsiasi tipo dì bici possa pedalare. E questo partendo sempre dalla sella ( altezza e arretramento). Sarebbe un folle uno che non le riporterebbe, avendole. Ti faccio poi riflettere sul fatto che tutto va contestualizzato. Non bisogna solo scrivere ma anche leggere. Hai dato delle sentenze che non hanno senso. Io sono un pedalatore, anche con la Rise , e la posizione che ho assunto su questa “ebike” non e’ sicuramente da discesa o da enduro. Se tu fai solo salite in turbo e poi discese non ti porrai mai il “ problema “ dì uno che magari la ebike la usa per farci 6 ore di pedalata in eco, concordi? Non puoi certo , d’altro canto, conoscere tutti i membri dì questo forum e sapere uno cosa ci fa con la propria ebike ed è per questo che ti invito ( ma poi fai quello che reputi giusto) a scrivere tue opinioni e non tue indicazioni/sentenze che lasciano il tempo che trovano. Io per esempio non mi permetto …ps. Vedi foto allegata, facci tu quello che faccio io con 29nm se non hai una posizione efficiente e 360wh
il manubrio era messo su a occhio da uno che non ha molta percezione di cosa si può fare con una bici del genere, poi se la usi per far giretti xc trail magari va bene hai ragione tu. ma 6 ore in eco???, ma fatti na muscolare full da 10kg, che ti diverti un sacco di più , fatichi meno, e avrai molta più soddisfazione,usare un ebike am con 65/66 gradi escursioni generose nel modo che la utilizzi i tu non ha molto senso, poi magari non so che problemi di salute hai, ma se fai 6 ore in eco penso non ne hai, ho fai finta di non averli
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
il manubrio era messo su a occhio da uno che non ha molta percezione di cosa si può fare con una bici del genere, poi se la usi per far giretti xc trail magari va bene hai ragione tu. ma 6 ore in eco???, ma fatti na muscolare full da 10kg, che ti diverti un sacco di più , fatichi meno, e avrai molta più soddisfazione,usare un ebike am con 65/66 gradi escursioni generose nel modo che la utilizzi i tu non ha molto senso, poi magari non so che problemi di salute hai, ma se fai 6 ore in eco penso non ne hai, ho fai finta di non averli
Te l’ho scritto prima. Piantala dì scrivere sentenze. Non mi conosci ! Che ti basti questa foto!
 

Allegati

  • AA582249-8DE3-46A0-9EA6-0BB6FF3C3541.jpeg
    AA582249-8DE3-46A0-9EA6-0BB6FF3C3541.jpeg
    176,5 KB · Visite: 66
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: Rolly

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.907
2.787
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
il manubrio era messo su a occhio da uno che non ha molta percezione di cosa si può fare con una bici del genere, poi se la usi per far giretti xc trail magari va bene hai ragione tu. ma 6 ore in eco???, ma fatti na muscolare full da 10kg, che ti diverti un sacco di più , fatichi meno, e avrai molta più soddisfazione,usare un ebike am con 65/66 gradi escursioni generose nel modo che la utilizzi i tu non ha molto senso, poi magari non so che problemi di salute hai, ma se fai 6 ore in eco penso non ne hai, ho fai finta di non averli
Sei un fenomeno se cosi a occhio da due foto capisci come è impostata la posizione di guida di un biker!! Apri tu uno studio di biomeccanica, cosi vediamo quanti clienti soddisfatti avrai!! ;)
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
@danielsan si è posto in brutto modo (che non condivido), ma alcune cose da lui scritte possono avere un senso. Anche io, come @stebrusca e tanti altri, ho fatto alcune visite biomeccaniche e negli anni ho "affinato", anche con l'esperienza, il mio posizionamento, che riporto puntualmente su ogni nuova bici. Così ho fatto inizialmente anche con la Rocky Mountain. Ma se in bdc mi accorgo subito della variazione anche minima di posizionamento, con l'endurona elettrificata le cose sono molto diverse. Dopo 2 stagioni di utilizzo ho in parte stravolto le misure, favorendo altri elementi della guida, ad esempio avanzando molto la sella per dare peso all'avantreno in salita e abbassandone di 1 cm l'altezza. Nonostante questo, non ho riscontrato svantaggi evidenti nella pedalata (e faccio discreti dislivelli, sempre in eco settato molto basso) nè nel comfort di pedalata e neppure insorgenza di dolori legati alla diversa postura. Per conto mio, su bici di questo genere, il posizionamento può essere più "approssimativo" e vi è sempre il supporto del motore elettrico. Ciò non toglie che sarebbe stupido non partire dai dati già noti e verificati e restarci il più vicino possibile, ma senza eccedere nella precisione, come avviene su una bici da corsa o, credo, su una da xc.
Mia opinione, sia chiaro e senza offesa per nessuno! :p
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
@danielsan si è posto in brutto modo (che non condivido), ma alcune cose da lui scritte possono avere un senso. Anche io, come @stebrusca e tanti altri, ho fatto alcune visite biomeccaniche e negli anni ho "affinato", anche con l'esperienza, il mio posizionamento, che riporto puntualmente su ogni nuova bici. Così ho fatto inizialmente anche con la Rocky Mountain. Ma se in bdc mi accorgo subito della variazione anche minima di posizionamento, con l'endurona elettrificata le cose sono molto diverse. Dopo 2 stagioni di utilizzo ho in parte stravolto le misure, favorendo altri elementi della guida, ad esempio avanzando molto la sella per dare peso all'avantreno in salita e abbassandone di 1 cm l'altezza. Nonostante questo, non ho riscontrato svantaggi evidenti nella pedalata (e faccio discreti dislivelli, sempre in eco settato molto basso) nè nel comfort di pedalata e neppure insorgenza di dolori legati alla diversa postura. Per conto mio, su bici di questo genere, il posizionamento può essere più "approssimativo" e vi è sempre il supporto del motore elettrico. Ciò non toglie che sarebbe stupido non partire dai dati già noti e verificati e restarci il più vicino possibile, ma senza eccedere nella precisione, come avviene su una bici da corsa o, credo, su una da xc.
Mia opinione, sia chiaro e senza offesa per nessuno! :p
Il tuo post non fa una piega !
 
  • Like
Reactions: Docste

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Anche io non è che ero proprio entusiasta dei colori. Però amen.. me li sono fatti andare bene.
Comunque l'uscita delle 2022 dovrebbe essere vicina. Però non so se cambieranno i colori..
I colori rimangono uguali,per la M10 cambia solo l´Ammo ,penso che sceglieró Carbon RAW lucido,
 

Allegati

  • 98A298FE-87F6-4010-881D-54E1BA1D9EE8.jpeg
    98A298FE-87F6-4010-881D-54E1BA1D9EE8.jpeg
    238,8 KB · Visite: 72
  • Like
Reactions: alexg83

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
I colori rimangono uguali,per la M10 cambia solo l´Ammo ,penso che sceglieró Carbon RAW lucido,
Io mi sa che “ rovino “ la mia è me la carteggio tutta. Della garanzia a vita sul telaio poco mi importa. Ho qui da me due colleghi specializzati in riparazione del carbonio…quindi dovesse mai esserci un problema mi arrangerei…
 

Allegati

  • FA3025BC-0B90-4ACB-9044-CC9045CF141E.jpeg
    FA3025BC-0B90-4ACB-9044-CC9045CF141E.jpeg
    132,7 KB · Visite: 73
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.