solo giretto sul piazzale purtroppo, ma il motore è veramente libero e silenzioso, non trascina e anche sopra i 25 km / h è libero e la bici scorre molto beneGiretto sul piazzale del negozio o salita su trail?
solo giretto sul piazzale purtroppo, ma il motore è veramente libero e silenzioso, non trascina e anche sopra i 25 km / h è libero e la bici scorre molto beneGiretto sul piazzale del negozio o salita su trail?
Condivido ogni parola.....io ho fatto anni di motocross e pensare a un topo di piombo chi vola 6 metri in aria e fa gli scrub solo perché il mezzo pesa 100 kg e non è fatta di carbonio mi viene da scassarmi dal riderePosso essere d’accordo sui punti 2 e 3, ma sul primo no.
Se ti riferisci ad un percorso lineare, senza curve significative, dossi e avvallamenti importanti, insomma quelli in cui le ruote sono sempre a terra (e alcuni chiamano DH, mentre è un’autostrada del fuoristrada...), posso condividere.
In una discesa con repentini cambi di direzione, sia orizzontali che verticali, l’ebike non banalizza proprio niente, anzi diventa molto più impegnativa di una muscolare, difficile da condurre e governare.
Ecco perché questo trend è così popolare....perché dopo aver provato solo su un piazzale...si è già convinti che sia fantastica....solo giretto sul piazzale purtroppo, ma il motore è veramente libero e silenzioso, non trascina e anche sopra i 25 km / h è libero e la bici scorre molto bene
io ho detto che è molto bella come finiture e come scorrevolezza a motore spento e oltre i 25 orari. certo per dire fantastica andrebbe provata su veri sentieri e vedere come risponde il motore con i 2 profili che hanno fattoEcco perché questo trend è così popolare....perché dopo aver provato solo su un piazzale...si è già convinti che sia fantastica....
Concordo avendo moto da 30 anni e fatto motocross (non gare) da giovane. Certi salti che fanno nel freestyle se li fai con la bici/ebike quando atterri si apre in due. Non per niente il motocross è considerato uno degli sport più faticosi in assoluto. Però posso capire (anche se non concordo) la posizione di chi viene dalle bici e considera un "enormità" 5 kg di differenza tra una ebike e un'altra. Se sei abituato con 15 kg sotto al cul. prima di dire che una ebike da 25 è un cancello dovresti provare anche solo un trial. Io quando ho ripreso l'ebike dopo anni di moto all'inizio ho dovuto abituarmi, mi sembrava non stesse in strada.Condivido ogni parola.....io ho fatto anni di motocross e pensare a un topo di piombo chi vola 6 metri in aria e fa gli scrub solo perché il mezzo pesa 100 kg e non è fatta di carbonio mi viene da scassarmi dal ridere
Hanno entrambe un motore ma la bici che pesa solo 25 kg è un tronco....... Pazzesco
ieri son andato a vedere la Rise e ho fatto anche un giretto, prodotto fantastico, curato nei dettagli . ora si deve decidere .....
Assolutamente Senza polemica...sia chiaro....ma il termine "prodotto fantastico" non l'ho usato io....che poi sia usato solo per esprimere un parere sulle finiture...può essere frainteso...io ho detto che è molto bella come finiture e come scorrevolezza a motore spento e oltre i 25 orari. certo per dire fantastica andrebbe provata su veri sentieri e vedere come risponde il motore con i 2 profili che hanno fatto
era solo per puntualizzare, per me finiture al top , poi magari c'è di meglioAssolutamente Senza polemica...sia chiaro....ma il termine "prodotto fantastico" non l'ho usato io....che poi sia usato solo per esprimere un parere sulle finiture...può essere frainteso...
Le finiture di Orbea sono al top su tutta la gamma dalle bici da bambino e dalla frontina muscolare da 900 euro in su...hanno anche un ottimo rapporto qualità prezzo senza bisogno di scontistiche inverosimili, a mio parere dopo averne viste in po' e' il marchio che e' piu cresciuto negli ultimi anni anche sulle ultime ebike come la Wild Fs , son proprio belle e curate..era solo per puntualizzare, per me finiture al top , poi magari c'è di meglio
Giusto è solo questione di abitudine. Fortunati noi che abbiamo avuto la sfiga di abituarci ai cancelloniConcordo avendo moto da 30 anni e fatto motocross (non gare) da giovane. Certi salti che fanno nel freestyle se li fai con la bici/ebike quando atterri si apre in due. Non per niente il motocross è considerato uno degli sport più faticosi in assoluto. Però posso capire (anche se non concordo) la posizione di chi viene dalle bici e considera un "enormità" 5 kg di differenza tra una ebike e un'altra. Se sei abituato con 15 kg sotto al cul. prima di dire che una ebike da 25 è un cancello dovresti provare anche solo un trial. Io quando ho ripreso l'ebike dopo anni di moto all'inizio ho dovuto abituarmi, mi sembrava non stesse in strada.![]()
Ti ho messo un "mi piace" un pò ruffiano perché ho una Wild FS Team... però è vero, le finiture sono di prim'ordine e la guida è estremamente piacevole, se becco un superenalotto questa Rise entra in famiglia.Le finiture di Orbea sono al top su tutta la gamma dalle bici da bambino e dalla frontina muscolare da 900 euro in su...hanno anche un ottimo rapporto qualità prezzo senza bisogno di scontistiche inverosimili, a mio parere dopo averne viste in po' e' il marchio che e' piu cresciuto negli ultimi anni anche sulle ultime ebike come la Wild Fs , son proprio belle e curate..![]()
OT: ieri ho contattato un rivenditore che ha due Wild Team disponibili!! La tentazione è tanta!!Ti ho messo un "mi piace" un pò ruffiano perché ho una Wild FS Team... però è vero, le finiture sono di prim'ordine e la guida è estremamente piacevole, se becco un superenalotto questa Rise entra in famiglia.![]()
Che prezzo ti fanno se non sono indiscreto?OT: ieri ho contattato un rivenditore che ha due Wild Team disponibili!! La tentazione è tanta!!
Mi sono fermato, la mia attuale EMTB è un noleggio a lungo termine che scade a gennaio, però la voglia di prenderla ora è tanta!Che prezzo ti fanno se non sono indiscreto?
Tornando a noi, a me degli addetti ai lavori hanno detto che si tratta di una categoria di bici che nasce per annientare il mercato delle Enduro muscolari, concepita per chi appunto fa delle rotazioni sulle PS. In pratica, nello stesso tempo e con lo stesso sforzo della classica uscita da tre salite + tre discese ne fa tranquillamente 5.
Effettivamente come dar loro torto, già stiamo assistendo ad una migrazione in massa alla e-bike da parte di tutti gli enduristi che non sono agonisti puri, se le aziende cominciassero a sfornare a raffica bici come
Io sinceramente spero che tu non abbia ragione!! chi ha gambe e fiato è giusto che pedali ancora bici tradizionali. Che con le Emtb si sia aperto un bacino di utenza maggiore è logico, ma la bici secondo me rimane ancora sudore, fatica e forza di volontà, che sicuramente con le tradizionali è tutt'ora più alta e lo sarà sempre.Questo mio post di alcuni giorni fa aveva colto nel segno. Esce ora un articolo che snocciola in tutti i dettagli questi due concetti da me introdotti:
- Nuove MTB light = Enduro category killers
- Enduro muscolari rimarranno nicchia per soli agonisti.
Si fa cenno anche alla possibilità che a breve possa arrivare una specy e-enduro (light).
Alla faccia che le mtb lite non erano né carne né pesce! Vuoi vedere che tra 3/4 anni le MTB heavy saranno indirizzare solo ai “turistoni” mentre le light saranno le nuove ebike sportive?
![]()
Enduro Mtb ed e-Mtb: qual è il presente e come sarà il futuro? - eBikeCult.it
Enduro Mtb o e-Mtb: quale futuro per questa categoria? Le Mtb da enduro verranno sostituite dalle e-Mtb da enduro? Spariranno le "muscolari"? Scopriamolo...www.ebikecult.it
Non vorrei smorzare l entusiasmo di questa tua considerazione, ma finché non verranno ben definite le regole delle competizione delle ebike , la scelta di una emtb sarà fatta in base alle caratteristiche soggettive che ognuno di noi cerca per soddisfare le proprie esigenze.Questo mio post di alcuni giorni fa aveva colto nel segno. Esce ora un articolo che snocciola in tutti i dettagli questi due concetti da me introdotti:
- Nuove MTB light = Enduro category killers
- Enduro muscolari rimarranno nicchia per soli agonisti.
Si fa cenno anche alla possibilità che a breve possa arrivare una specy e-enduro (light).
Alla faccia che le mtb lite non erano né carne né pesce! Vuoi vedere che tra 3/4 anni le MTB heavy saranno indirizzare solo ai “turistoni” mentre le light saranno le nuove ebike sportive?
![]()
Enduro Mtb ed e-Mtb: qual è il presente e come sarà il futuro? - eBikeCult.it
Enduro Mtb o e-Mtb: quale futuro per questa categoria? Le Mtb da enduro verranno sostituite dalle e-Mtb da enduro? Spariranno le "muscolari"? Scopriamolo...www.ebikecult.it
Concordo!!!!Questo mio post di alcuni giorni fa aveva colto nel segno. Esce ora un articolo che snocciola in tutti i dettagli questi due concetti da me introdotti:
- Nuove MTB light = Enduro category killers
- Enduro muscolari rimarranno nicchia per soli agonisti.
Si fa cenno anche alla possibilità che a breve possa arrivare una specy e-enduro (light).
Alla faccia che le mtb lite non erano né carne né pesce! Vuoi vedere che tra 3/4 anni le MTB heavy saranno indirizzare solo ai “turistoni” mentre le light saranno le nuove ebike sportive?
![]()
Enduro Mtb ed e-Mtb: qual è il presente e come sarà il futuro? - eBikeCult.it
Enduro Mtb o e-Mtb: quale futuro per questa categoria? Le Mtb da enduro verranno sostituite dalle e-Mtb da enduro? Spariranno le "muscolari"? Scopriamolo...www.ebikecult.it
Che le mtb enduro da 16 kg debbano sparire è fisiologico!!!Le emtb light sono il futuro, che piaccia o meno. Consiglio comunque di provarle prima di sentenziare. Anche le emtb all'inizio hanno ricevuto le stesse sentenze![]()