First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.680
1.732
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Questo è abbastanza scontato, per non dire grazie al... :) :cool:
Il succo sta tutto qui, se per considerare una emtb light significa avere un motore che spinge meno, una batteria più piccola e componentistica da trail ,mi spiace ma di che futuro stiamo parlando??
Tra 4/5 anni l unica certezza che si ha è che saremo più vecchi :sob:
 
  • Like
Reactions: barone76

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.226
7.301
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le emtb light sono il futuro, che piaccia o meno. Consiglio comunque di provarle prima di sentenziare. Anche le emtb all'inizio hanno ricevuto le stesse sentenze ;)
Le emtb sono il futuro secondo me. Light, medium, heavy se così vogliamo chiamarle. A ciascuno la sua. Il muscolare penserà che per lui il top è la light e, prezzo permettendo, magari la comprerà. Salvo poi dopo 1 annetto pigliarsi una medium perché la batteria è troppo piccola e il motore non spinge abbastanza. Così potrà faticare come un criceto in eco 10% salvo mettere in turbo quando si è rotto i cogl... Cosa che con una muscolare non può fare e con una light nemmeno perché "porca vacca finisce la batteria e non torno a casa". :D
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Il muscolare penserà che per lui il top è la light e, prezzo permettendo, magari la comprerà. Salvo poi dopo 1 annetto pigliarsi una medium perché la batteria è troppo piccola e il motore non spinge abbastanza. Così potrà faticare come un criceto in eco 10% salvo mettere in turbo quando si è rotto i cogl... Cosa che con una muscolare non può fare e con una light nemmeno perché "porca vacca finisce la batteria e non torno a casa". :D

mancava la tua opinione dispregiativa sul diverso da te.
la light trail potrebbe essere il futuro di molti "enduristi teorici", quelli che adesso pedalano 15kg ed una struttura sovradimensionata sui percorsi che una e-trail da 3kg in piu' farebbe alla stessa velocita' ma in quantita' doppia.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.226
7.301
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
mancava la tua opinione dispregiativa sul diverso da te.
la light trail potrebbe essere il futuro di molti "enduristi teorici", quelli che adesso pedalano 15kg ed una struttura sovradimensionata sui percorsi che una e-trail da 3kg in piu' farebbe alla stessa velocita' ma in quantita' doppia.
Guarda che chi tira queste conclusioni dopo aver letto una frase "interpretando" il pensiero altrui, è proprio chi pensa che non tutti siamo uguali (spero non sia il tuo caso). Per spiegarti era una frase volutamente un po' esagerata, sarcastica nulla di più
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
A livello taglie ho notato che la M arriva fino a 175cm di altezza biker e la L parte da 170.. Vedendo le geometrie, io che sono 174cm e provengo da Mondraker sarei quasi propenso alla L che come misure è simile alla crafty in taglia M.
Adesso pedalo a 73cm (sella-asse pedali), che ne pensate? E' una bici che va presa corta (M) oppure lunga (L)?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
A livello taglie ho notato che la M arriva fino a 175cm di altezza biker e la L parte da 170.. Vedendo le geometrie, io che sono 174cm e provengo da Mondraker sarei quasi propenso alla L che come misure è simile alla crafty in taglia M.
Adesso pedalo a 73cm (sella-asse pedali), che ne pensate? E' una bici che va presa corta (M) oppure lunga (L)?
Il negoziante mi ha detto che le taglie sono piccole. Questo si evince anche dalla tabella Orbea, simile a quella di TREK che fa dedurre che le bici sono piccole. Io son 188 ed ho preso XL. Oggi ho una TREK taglia L, e me la sento molto piccola, quando uso la modraker L di mio fratello me la sento giusta se non addiruttura grande.
Per me è un peccato dover prendere XL su una bici nata per esser maneggevole, però nella L proprio non ci sto né in teoria né in pratica. . Certamente una bici XL con 29 anche dietro verrò fuori un bel treno. Il vero problema è che io mi ero imposto di prendere una Mullet come prossima e-bike, concetto che ritengo veramente azzeccato, invece Orbea mi ha rapito...
A mio avviso il fatto di non esser Mullet è l'unico neo della Rise, una bici nata per esser gudabile nello stretto dovrebbe avere un carro corto...
 
  • Like
Reactions: zanna63 and Magic

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
I pesi delle M-10 ed M-20 non sono dati sapere, l'unica cosa no ufficiale pubblicata, un po' misteriosa è questa tabela sotto.
In ogni caso, da quanto si legge in giro, la team con allestmento di fabbrica i 18 kg non li supera assolutamente.
Andando a vedersi i componenti della M10 non si vedono particolari differenze con la team, probabilmente i grande salto in direzione cancello si fa con la M20...

Vedi l'allegato 35610

la rise m20 quanto pesa?
Avevo postato sopra questa tabellina trovata in internet (vedi l'allegato...) che, tuttavia, non proviene da fonte ufficiale della casa...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
E quanto è fuori il reggisella? Io dovrei abbassarlo di 3/4cm rispetto a te, si riesce? Grazie
Il reggisella puoi sceglierlo in fase di ordine, senza sovrapprezzo, tra molte misure, da 100 fino addirittura a 170. Se scegli il reggisella orbea, nel sito orbea trovi i disegni tecnici. Misuri sulla tua bici attuale a quanto pedali, poi sommi le lunghezze del reggisella a quella del tubo sella che trovi nello schema geometrie della Rise che corrisponde alla tua taglia.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Il reggisella puoi sceglierlo in fase di ordine, senza sovrapprezzo, tra molte misure, da 100 fino addirittura a 170. Se scegli il reggisella orbea, nel sito orbea trovi i disegni tecnici. Misuri sulla tua bici attuale a quanto pedali, poi sommi le lunghezze del reggisella a quella del tubo sella che trovi nello schema geometrie della Rise che corrisponde alla tua taglia.
Ho visto il sito orbea e c'è indicato per le misure classiche (150mm) una lunghezza di 440mm ma non è indicata la misura della parte che entra nel tubo sella e non è dato sapere quanto effettivamente si potrà inserire.. Io comunque pedalo a 73cm, il dubbio è capire se in taglia L (che a sto punto mi pare di capire è la più adatta a me) riesco ad avere la sella a 73cm (con telescopico da 150mm).
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ho visto il sito orbea e c'è indicato per le misure classiche (150mm) una lunghezza di 440mm ma non è indicata la misura della parte che entra nel tubo sella e non è dato sapere quanto effettivamente si potrà inserire.. Io comunque pedalo a 73cm, il dubbio è capire se in taglia L (che a sto punto mi pare di capire è la più adatta a me) riesco ad avere la sella a 73cm (con telescopico da 150mm).
Io intendevo questo schema che metto sotto. L1 è la misura da sommare a quella del tubo sella per capire se vai oltre la tua altezza, L è quanto va dentro. A te quindi manca di sapere se dentro ci va tutto fino in fondo... capito...

Ok allora tieniti un pelino di tolleranza e non esagerare con la corsa.
Comuque, in teoria, dovrebbero non permettere in fase di ordine l'abbinamento di una taglia con un reggisella che non va fino in fondo...
 

Allegati

  • Orbea_Dropper.jpg
    Orbea_Dropper.jpg
    168,1 KB · Visite: 23
  • Like
Reactions: Magic

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Facendo due conti il telescopico da 150mm se entra tutto sporge di 208mm, il tubo sella in taglia L è 457mm quindi siamo a 665mm aggiungiamoci 40mm di sella e siamo a 705mm che rispetto ai 730mm mi danno un agio di 25mm.. speriamo in bene.... non è poi molto!!! c'è da sperare che entri tutto il reggisella...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Facendo due conti il telescopico da 150mm se entra tutto sporge di 208mm, il tubo sella in taglia L è 457mm quindi siamo a 665mm aggiungiamoci 40mm di sella e siamo a 705mm che rispetto ai 730mm mi danno un agio di 25mm.. speriamo in bene.... non è poi molto!!! c'è da sperare che entri tutto il reggisella...
Aspetta che esca il manuale (Blupaper lo chiama Orbea) che, se è come per gli altri modelli, è molto ben fatto e completo, anche per quanto riguarda la messa in sella, riportando i dati con telescopici di corsa diversa per quanto riguarda altezza minima e massima.
Eventualmente prova a contattare un rivenditore, se ne sono già dotati, o scrivi direttamente le sito.
 
  • Like
Reactions: Magic

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Aspetta che esca il manuale (Blupaper lo chiama Orbea) che, se è come per gli altri modelli, è molto ben fatto e completo, anche per quanto riguarda la messa in sella, riportando i dati con telescopici di corsa diversa per quanto riguarda altezza minima e massima.
Eventualmente prova a contattare un rivenditore, se ne sono già dotati, o scrivi direttamente le sito.
Il problema è che non ce ne sono da provare, nemmeno staticamente.. Bisogna ordinare a scatola chiusa.. Comunque confido nella L, al massimo mi metto in trazione e allungo le gambe di qualche centimetro.. :joy:
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.