La mia Lapierre Am 700 alu del 2017 con batteria da 500 esterna e un bosch cx da 4 kg pesava 22.7 kg fuori dalla scatola senza camere e pedali...Vai a vedere ora cosa pesano le ebike.....non le light,le normali.
Altro che anni fa......
La mia Lapierre Am 700 alu del 2017 con batteria da 500 esterna e un bosch cx da 4 kg pesava 22.7 kg fuori dalla scatola senza camere e pedali...Vai a vedere ora cosa pesano le ebike.....non le light,le normali.
Altro che anni fa......
Eh già!! Diminuiscono i pesi dei motori, ma aumentano le batterie, forcelle e gomme!!Vai a vedere ora cosa pesano le ebike.....non le light,le normali.
Altro che anni fa......
Pure la.mia cannondale moterra 2018 pesa 22.5 kg. Tutta alluminio...eccetto la Biella ammortizzatore on carbonio.La mia Lapierre Am 700 alu del 2017 con batteria da 500 esterna e un bosch cx da 4 kg pesava 22.7 kg fuori dalla scatola senza camere e pedali...
Credo che la M10, quella un pochetto più accessibile, pesi 18 kg in taglia M, forse qualcosa meno.Che poi i 16,2 li voglio vedere sulla mia bilancia.
mah, cercano di essere il piu' possibile diplomatici ma non possono nascondere piu' di tanto che questa bici mette (molto) in secondo piano SL: ha un motore "vero" che volendo si puo' addirittura riconfigurare pari all'EP8 non castrato (mentre tutte le testimonianze non filtrate confermano che il motore specy spinge veramente poco) e per di piu' probabilmente pesa anche meno (ad andare proprio male peserà uguale)...sinceramente non vedo motivi per comprare una specy al posto di questa.Confronto, a distanza, fra Rise e Levo sl
![]()
Orbea Rise contro Specialized Turbo Levo SL: quale scegliere e perché? - eBikeCult.it
Orbea Rise contro Specialized Turbo Levo SL: quale scegliere e perché? Abbiamo analizzato specifiche e prestazioni per rispondere a queste domandewww.ebikecult.it
Dipende cosa se ne vuole fare..per un utilizzo all mountain enduro potrebbero bastare un paio di gomme tipo DD, credo che rispetto alle exo si aumenterebbe il peso di circa 600g.
Il resto non lo vedo così sottodimensionato, il Dpx2 e i freni xt sono validissimi
Ha i dischi da 180, per cui almeno quelli andrebbero cambiati.
la questione impianto frenante mode e paranoie a parte dipende criticamente dalla massa del ciclista. se uno di 90 o 100 kili riesce a farsi bastare i 200 uno di 60 0 70 coi 180 ci sta largoHa i dischi da 180, per cui almeno quelli andrebbero cambiati.
Peró è Specy....mah, cercano di essere il piu' possibile diplomatici ma non possono nascondere piu' di tanto che questa bici mette (molto) in secondo piano SL: ha un motore "vero" che volendo si puo' addirittura riconfigurare pari all'EP8 non castrato (mentre tutte le testimonianze non filtrate confermano che il motore specy spinge veramente poco) e per di piu' probabilmente pesa anche meno (ad andare proprio male peserà uguale)...sinceramente non vedo motivi per comprare una specy al posto di questa.
Si certo, probabilmente andrebbe cambiato l'adattatore alla pinza, e poi da vedere se il mozzo è center loock o a 6 fori.A questo punto non è meglio lasciare daxanti la exo latticizzata, e pure dietro, mettendo solo dietro il salsicciotto.? Farebbe +200 invece di +600.
Riguardo ai dischi, dove si trovano le specifiche? Io ho in officina una coppia di xt icetek da 203, 6 viti non center lock, sarebbero compatibili con quell’impianto?
io sono 64 kg, e ho degli ottimi freni sulla mia (Magura MT7), ma dei 203 non mi avanza niente!! se si fanno discese lunghe e/o a certe velocità, servono tutti, altro che 180!! non credo che 5/6 kg di differenza delle bici faccia differenza con un utilizzo di un certo tipo, per cui se si parla di trail o si pesa 50 kg anche anche, ma se si scende veloci meglio i 200.la questione impianto frenante mode e paranoie a parte dipende criticamente dalla massa del ciclista. se uno di 90 o 100 kili riesce a farsi bastare i 200 uno di 60 0 70 coi 180 ci sta largo
Sicuramente quando inizieranno a vedersi in giro si capirà l'opzione migliore, sulla carta una exo + davanti e DD dietro é l'ideale, o le nuove super trail di schwalbe ecc ecc, gomme da 1-1,3kg.Si certo, probabilmente andrebbe cambiato l'adattatore alla pinza, e poi da vedere se il mozzo è center loock o a 6 fori.
Per quanto riguarda le gomme, dipende che uso se ne fa; notoriamente il Rekon non è una gomma molto robusta, anche se questa è una exo, è un pò limitata come uso cattivo o in condizioni di terreno pesante/scivoloso.
Si, in realtà di analogo c’è già la Rotwild, che però costa di più e non ha una rete vendita paragonabile ad Orbea, in Italia. A me piace di più.Sicuramente quando inizieranno a vedersi in giro si capirà l'opzione migliore, sulla carta una exo + davanti e DD dietro é l'ideale, o le nuove super trail di schwalbe ecc ecc, gomme da 1-1,3kg.
Sta di fatto che per me sta bici metterà la scimmia a molti, io di solito scrivo sul forum marrone, ho iniziato a seguire questo tread proprio perché mi sembra una bici valida anche per chi come me di solito pedala. E gli altri costruttori se voglio entrare in questo nuovo segmento saranno obbligati a loro volt a a tirare fuori qualcosa di leggero..
Ganzo! Speriamo non si stacchi l'extenderVa beh... lo confesso...
La ho ordinata. M10
![]()
Non ho optato per quelle che il rivenditore aveva già preordinato random, poiché sono un xl. Non ci sono pertanto ad oggi indicazioni sulle date. L'unica cosa che mi è stata detta è che tra pochissimo Orbea chiuderà gli ordini per consegna 2021. Ora quanto questo sia vero, o quanto sia un'azione Push da parte di Orbea non lo so...Ganzo! Speriamo non si stacchi l'extender
Quando arriva?
Nel frattempo puoi fare un figlio, o quasiNon ho optato per quelle che il rivenditore aveva già preordinato random, poiché sono un xl. Non ci sono pertanto ad oggi indicazioni sulle date. L'unica cosa che mi è stata detta è che tra pochissimo Orbea chiuderà gli ordini per consegna 2021. Ora quanto questo sia vero, o quanto sia un'azione Push da parte di Orbea non lo so...
A parte la situazione Covid, che mi deprime un po' e non mi fa venire alcuna voglia di andare in bici, né di fare dell'altro, a medio termine, questo ordine rapresenta in un certo senso un simbolo di ottimismo ed aspettativa che, un giorno lontano, ne usciremo.Nel frattempo puoi fare un figlio, o quasi![]()
![]()