First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io non sto piangendo sto solo esprimendo un mio parere essendo un forum, che tu poi approvi o meno rispetta la mia idea. Per il prezzo se non lo sai un usato nuovo perde subito il 22% di iva è un 8% di deprezzamento. Se la vuoi vendere altrimenti mai come quei vecchietti che la vogliono vendere al prezzo che dicono loro e se la tengono sullo stomaco. buona giornata
Ma questo lo dici te.
Ho comprato e venduto tanto senza mai usare la tua formula. Comunque se vendi qualcosa con questa formula avvisami. Con te si fanno affari veri.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ma questo lo dici te.
Ho comprato e venduto tanto senza mai usare la tua formula. Comunque se vendi qualcosa con questa formula avvisami. Con te si fanno affari veri.
diciamo che quello è lo strumento usato dai negozi per valutare l'usato... è una regola che c'è sempre stata...
poi applicata o meno dipende. e dipende cosa vendi e in quanto tempo la vuoi vendere...
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
diciamo che quello è lo strumento usato dai negozi per valutare l'usato... è una regola che c'è sempre stata...
poi applicata o meno dipende. e dipende cosa vendi e in quanto tempo la vuoi vendere...
Sicuramente è come dici, io per dire sono nuovo del mondo bici, vado da un'anno, sarò stato fortunato o sfortunato ad entrare nel momento del boom però adesso da fine estate ad oggi si nota la flessione generale anche sull'usato.
Forse alla fine della fiera è meglio stare sempre su un'usato fresco attorno ai 4.000/5.000 € e cambiarla ogni anno circa se la si vuole sempre nuova senza svenarsi.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
non so l'ebike come usato che tipo di mercato sia.
in ebike obiettivamente ci vanno da pro, ex pro, motociclisti convertiti, e gente che non ha un'idea di cosa sia la mtb.
quindi si trova di tutto. da mezzi strausati anche se apparentemente nuovi e bici nuove con portapacchi e campanello...
e non sto scherzando sull'ultima cosa...
anche i prezzi di conseguenza... gente convinta di fare mtb e alla prima discesa non ghiata vede la morte e dopo poco molla il colpo...
quindi è un mercato un po' strano secondo me...
sulle mtb tradizionali è già diverso. girano vecchi volponi. sia a vendere che a comprare...
 
  • Like
Reactions: mrbrown

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Sicuramente è come dici, io per dire sono nuovo del mondo bici, vado da un'anno, sarò stato fortunato o sfortunato ad entrare nel momento del boom però adesso da fine estate ad oggi si nota la flessione generale anche sull'usato.
Forse alla fine della fiera è meglio stare sempre su un'usato fresco attorno ai 4.000/5.000 € e cambiarla ogni anno circa se la si vuole sempre nuova senza svenarsi.
mah sì forse. però vuol dire ogni anno tirrae fuori sempre sui dai 1000 ai 2000€ dipende...
insomma non è un giochino economico...
agli espertoni (come me) piace anche molto personalizzare la bici e poi portare i proprio componenti da una all'altra. ma ad esempio sulle ebike non esistono i kit telaio... quindi è sempre un compra, monta/smonta. vendi e rivendi. insomma un gran sbattimento...
dipende anche dal tempo.
di sicuro si trovano usati upgradati nei punti deboli delle bici standard e quindi quelli sono se messi bene da valutare attentamente...
 

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ma proprio grande non la definirei in quanto ha i suoi difetti a cominciare dal carro nervoso e poi scusate se compro una Ebike vuol dire che ho bisogno di un supporto per pedalare altrimenti vado di muscolare e quindi la rise che per metà è elettrica pero’ rimare vicina alla muscolare non è né carne né pesce. L’apprezzo solo perché essendo più leggera nello stretto è molto più guidabile per il resto preferisco una Ebike normale. Premetto Io non sono un ex muscolare e mi piace pedalare ma non massacrarmi lo faccio per fare movimento non ambisco a nessuna gara e poss9 uscire solo la domenica. Per me ho sbagliato acquisto e me la tengo per non rimetterci 2500 euro dopo 6 mesi.
Domanda stupida da non possessore: piuttosto che prendere la Wild non ti converrebbe alzare le assistenze motore tramite st-unlocker e aggiungere un bell'extender al bisogno?
 
  • Like
Reactions: mar-cello and Dave

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
altrimenti nessuno compra la wild...

scherzo... buona domanda...
Certo anche,pero' sono due bici diverse per destinazioni d'uso,la Wild piu' per Enduro mentre la Rise piu' Trail.
Io ho una Levo comp 2019 che pesa 22,2 kg,volevo passare alla Rise ma non sono mai riuscito a provarla,ho paura che poi non salgo dove di solito vado con la Levo.
Obiettivamente la Levo in discesa va benino ma sicuramente non come la Rise,comunque il peso extra si fa sentire visto che ho anche una Top fuel 2022 e la differenza e' abissale.
Mi diverto di piu' con top fuel in discesa anche su discese piu' impegnative,la Levo e' piu' comoda ma non per questo piu' veloce
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
909
636
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
una volta era così. adesso con la penuria di mezzi e ricambi è da valutare...
certo. vedo dei prezzi di bici incomprensibili... ma magari uno ci prova e intanto la usa. anche se non ne capisco il motivo...

io la mia yeti sb130 l'ho presa usata a 5500 e venduta dopo un anno a 5300... ma obiettivamente è stata una botta fortunata
Ma se nell'annuncio metti foto e km , e la usi nel mentre, o lo aggiorni o l’eventuale acquirente se non combaciano le cose potrebbe pensare ad un’in…..a
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Certo anche,pero' sono due bici diverse per destinazioni d'uso,la Wild piu' per Enduro mentre la Rise piu' Trail.
Io ho una Levo comp 2019 che pesa 22,2 kg,volevo passare alla Rise ma non sono mai riuscito a provarla,ho paura che poi non salgo dove di solito vado con la Levo.
Obiettivamente la Levo in discesa va benino ma sicuramente non come la Rise,comunque il peso extra si fa sentire visto che ho anche una Top fuel 2022 e la differenza e' abissale.
Mi diverto di piu' con top fuel in discesa anche su discese piu' impegnative,la Levo e' piu' comoda ma non per questo piu' veloce
io ho una SL. quindi ancora più scarsa della levo cokme motore...
ho provato una levo 2022. fatto una pista di motocross con saliscendi. sono andato su in eco nel silenzio assoluto con una mano sul cellulare... in turbo con quella levo credo di poter andare al campo base sull'himalaya. il più sarà non sgommare ovunque sul tecnico...
però boh. a me quelle bike non piacciono. ok non morire di fatica ma andare praticamente senza usare le gambe boh... non mi entusiasma. è il motivo per il quale ai tempi vendetti la levo2018
 
  • Like
Reactions: FakeRider

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
io ho una SL. quindi ancora più scarsa della levo cokme motore...
ho provato una levo 2022. fatto una pista di motocross con saliscendi. sono andato su in eco nel silenzio assoluto con una mano sul cellulare... in turbo con quella levo credo di poter andare al campo base sull'himalaya. il più sarà non sgommare ovunque sul tecnico...
però boh. a me quelle bike non piacciono. ok non morire di fatica ma andare praticamente senza usare le gambe boh... non mi entusiasma. è il motivo per il quale ai tempi vendetti la levo2018
Guarda io con la SL penso non salirei mai dove ora salgo con la Levo.
Sono d'accordo che bisogna comunque usare le gambe ma se non hai Nm certi strappi in salita non li fai.
Ho provato a fare la stessa salita con Turbo mappato al 70% della potenza,risultato mi sono piantato 2/3 volte.al 90% invece salivo bene mettendoci comunque del mio.
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Poi il turbo lo usi solo su poche rampe assassine ma comunque serve potenza e tecnica certamente se non vuoi spingere,oltre a gomme abbastanza sgonfie per non sgommare troppo
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Guarda io con la SL penso non salirei mai dove ora salgo con la Levo.
Sono d'accordo che bisogna comunque usare le gambe ma se non hai Nm certi strappi in salita non li fai.
Ho provato a fare la stessa salita con Turbo mappato al 70% della potenza,risultato mi sono piantato 2/3 volte.al 90% invece salivo bene mettendoci comunque del mio.
ah sì certo.
per me l'ebike è fare i giri di sempre +/-. faticando meno e/o facendo prima.
ma +/- salgo dove una volta salivo con la muscolare spaccandomni le gambe o i polmoni.
oppure quando riuscivo perchè allenato...
non mi interessa fare salite impossibili perchè ho l'ebike. ecc...
questa la vedo una mentalità un po' da chi non ha mai fatto mtb. senza contare i casini che si vengono a creare andando a fare percorsi che per ovvie ragioni in muscolari non si facevano...
incroci gente a oiedi trekking, cani. discussioni. poi qualcuno si rompe e chiudono i trail...
robe già viste...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ho già beccato gente diciamo contromano perchè sale in trail o meglio dire in pezzi che sono sempre stati delle discese. certo che con l'bike si fa. ma poi quando invece che sul dritto ti becco dopo una curva bello lanciato cosa facciamo? tu potrei sempre dire non è una strada e quindi non c'è il senso di marcia. però... boh... un minimo di cultura...
 
  • Like
Reactions: Rolly and yura

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
ho già beccato gente diciamo contromano perchè sale in trail o meglio dire in pezzi che sono sempre stati delle discese. certo che con l'bike si fa. ma poi quando invece che sul dritto ti becco dopo una curva bello lanciato cosa facciamo? tu potrei sempre dire non è una strada e quindi non c'è il senso di marcia. però... boh... un minimo di cultura...
Non riiniziamo con queste puttanate ... o c'è segnaletica o si aprono gli occhi in qualsiasi direzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.