First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
assegai lo volevo prendere. ma già avevo 2 gomme nuove. inoltre non ho trovato carcasse o mescole che cercavo...
io peso 68 kg in assetto enduro e guido non troppo all'arrembaggio e non faccio sempre enduro. quindi iresco a usare carcasse exo normali con soulciccia salvacerchio...
assegai credo la facciano solo con carcasse più pesanti... che tenga lo so e ne sono convinto è una gomma progettata da e per DH wordcup... come disegno la vedo concorrente del magicmary gomma che ho usato davanti nelle ultime 3 stagioni
Stesso peso e stessa destinazione d'uso..
Si il mio è exo+ maxxgrip . saranno 100 grami in più del exo normale. Però all'anteriore io non metto inserti. Li uso al posteriore in alternativa alle carcasse DD.
La magic mary l'ho usata con soddisfazione per tanti anni. dovrei riprovarne una per avere un confronto sulla stessa bici.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Stesso peso e stessa destinazione d'uso..
Si il mio è exo+ maxxgrip . saranno 100 grami in più del exo normale. Però all'anteriore io non metto inserti. Li uso al posteriore in alternativa alle carcasse DD.
La magic mary l'ho usata con soddisfazione per tanti anni. dovrei riprovarne una per avere un confronto sulla stessa bici.
al momento la MM l'ho scartata perchè schwalbe ha rifatto tute le carcasse e adesso la MM più leggera pesa 1200 gr. un po' troppo...
però sì sarebbe la mia gomma preferita. uso inserti soulciccia ma i più piccoli. diciamo quelli da xc. avendo cerchi in carbonio mi interessa solo che non prendano botte sul bordo... il resto frega poco...
 
  • Like
Reactions: alexg83

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ammo a molla

ciao ragazzi, voglio passare al molla.
Qualcuno che ha già fatto il passo (con misure di serie) mi puó dire peso e molla che utilizza? Grazie
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
la mia esperienza sul DHR al posteriore era che tenesse bene e avesse grip ma da nuovo o poco consumato. quando inziava a consumarsi diciamo dal 50% il grip calava drasticamente o meglio la trazione... poi certo dipende da bici e bici e da carro a carro...
prima della SL avevo una yeti sb130 quella andava su anche sulla roccia con una semislick dietro... impressionante...
Magia della mescola 3C. Le mescole sono stratificate, con la più dura all'interno per dare solidità al tassello. Quando si consuma la parte esterna morbida meglio sperare che arrivi l'estate.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Magia della mescola 3C. Le mescole sono stratificate, con la più dura all'interno per dare solidità al tassello. Quando si consuma la parte esterna morbida meglio sperare che arrivi l'estate.
non ti posso aiutare..
guarda qui se ti viene utile...

 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
al momento la MM l'ho scartata perchè schwalbe ha rifatto tute le carcasse e adesso la MM più leggera pesa 1200 gr. un po' troppo...
però sì sarebbe la mia gomma preferita. uso inserti soulciccia ma i più piccoli. diciamo quelli da xc. avendo cerchi in carbonio mi interessa solo che non prendano botte sul bordo... il resto frega poco...

Io sulla mia M10 ho montato i Magic Mary 29x2,35 SnakeSkin Addix Soft Tubeless Easy Flessibile prodotti fino al 2019 (codice 11600616.02) sia all'anteriore che al posteriore. Faccio percorsi enduro e li trovo fantastici e affidabili in ogni condizione.
Purtroppo sono quasi introvabili, se non come rimanenze di alcuni negozi.
Peso 885g cadauno e larghezza maggiore rispetto ai 2.40 Maxxis (misurata con calibro).
 
  • Like
Reactions: alexg83

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
sulla mia bici che non è una rise ma una SL ho montato DHR maxxgrip ant e DISSECTOR maxterra dietro.
penso che sia l'accoppiata migliore mai provata in vita mia, il DHR 2.4 maxxgrip anteriore è un qualcosa di spettacolare per grip, agilità e fiducia che infonde. Anche quando drifta prima di scappare ti da il tempo di consultare i social :D
Proverò Assegai, sempre Maxxgrip, ma sinceramente sovracaricare una massa rotante anteriore di due etti e mezzo non è che mi faccia fare i salti di gioia...
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io sulla mia M10 ho montato i Magic Mary 29x2,35 SnakeSkin Addix Soft Tubeless Easy Flessibile prodotti fino al 2019 (codice 11600616.02) sia all'anteriore che al posteriore. Faccio percorsi enduro e li trovo fantastici e affidabili in ogni condizione.
Purtroppo sono quasi introvabili, se non come rimanenze di alcuni negozi.
Peso 885g cadauno e larghezza maggiore rispetto ai 2.40 Maxxis (misurata con calibro).
è quella da me usata all'anteriore nelle passate stagioni. ma come hai visto è uscita di produzione. l'aggiornata è da 2.4 ma la più leggera pesa 1200 gr... non proprio un gommino...
sempre su muscolare finchè prodotta dietro ho usato la FAT ALBERT rear.
uscita quella ho montato una rinnovata NOBBY NIC02.35 che nelle versioni nuove pesa sui 900 gr...

per una ebike valuterei accoppiata MM ant e BIG BETTY post che assomiglia a DHR2...
ma sulla SL o RISE dove il peso conta e anzi bisogna trovare il compromesso giusto (almeno per me) 1200+1200 sono un po' al limite
 

maurij

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
4
0
1
34
ascoli
Visita Sito
Bici
OlympiaIron
Buonasera a tutti curiosità. Sono alto 1.75, secondo voi la M potrebbe starmi piccola? Essendo così rara la Rise sono quasi obbliato a prenderla in questa taglia. Devo ancora vederla e provarla (e farò tanta strada per andarla a vedere)
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
mah escludere la cosa a priori non ha senso. anche se spendi qualche soldo nel viaggio vederla da vivo, sederci sopra fare un giro nel parcheggio vale sicuramente la pena. io l'ho avuta in prova 2 giorni. sono 1,77 e avrei ordinato la L. in prova avevano solo la M. ti dirò che non è esageratamente piccola. poi dipende che giri fai. se trail/am secondo me putrebbe anche anfdare bene. se fai enduro meglio la taglia più grande. tieni conto che con la L sicuramente potrai montare un telescopico max 150...
una M con stem da 60 non la vedrei una bestemmia. ma dipende da che bici cerchi e cosa ci vorresti fare...
 
  • Like
Reactions: maurij

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Non posso risponderti così solo sapendo quanto sei alto. Dipende da che uso ne farai da come guidi da come sei impostato in sella. Di sicuro per 175 cm la M sarà una bici compatta e bella nervosetta. Se non cerchi tempi e ti piace giocare a velocità moderAte sicuramente divertente, se vuoi stabilità e cercare di fare "dritto per dritto" sul mosso... Be' sarà un puledrino scalciante...
Ribadisco dipende, diciamo che la Rise in generale non ha geometrie particolarmente spinte nel senso moderno del termine quindi fare downsizing significa cmq optare per una bici ancor più agile e nervosa rispetto ad una con geometrie ''moderne'' passatemi il termine.
 
  • Like
Reactions: maurij

maurij

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
4
0
1
34
ascoli
Visita Sito
Bici
OlympiaIron
mah escludere la cosa a priori non ha senso. anche se spendi qualche soldo nel viaggio vederla da vivo, sederci sopra fare un giro nel parcheggio vale sicuramente la pena. io l'ho avuta in prova 2 giorni. sono 1,77 e avrei ordinato la L. in prova avevano solo la M. ti dirò che non è esageratamente piccola. poi dipende che giri fai. se trail/am secondo me putrebbe anche anfdare bene. se fai enduro meglio la taglia più grande. tieni conto che con la L sicuramente potrai montare un telescopico max 150...
una M con stem da 60 non la vedrei una bestemmia. ma dipende da che bici cerchi e cosa ci vorresti fare...
Enduro :D
Solo di autostrada mi costrebbe 80€ a-r.
Per cui dovrei andare su per prenderla quasi al 100%. Piacerebbe anche a me avere la possibilità di provarla e decidere, ma comunque se vado su è per prenderla.
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Buonasera a tutti curiosità. Sono alto 1.75, secondo voi la M potrebbe starmi piccola? Essendo così rara la Rise sono quasi obbliato a prenderla in questa taglia. Devo ancora vederla e provarla (e farò tanta strada per andarla a vedere)
ciao, qui hanno vari modelli e taglie



ed hanno anche le H in arrivo, oltre a quelle già in casa.
Secondo me per la spesa varrebbe la pena sentirli, anche solo per un consulto telefonico: visitarli sarebbe il massimo ma capisco che sono lontani da Ascoli.

ciao
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Buonasera a tutti curiosità. Sono alto 1.75, secondo voi la M potrebbe starmi piccola? Essendo così rara la Rise sono quasi obbliato a prenderla in questa taglia. Devo ancora vederla e provarla (e farò tanta strada per andarla a vedere)
Io sono 173 e ho preso M. per me sembra perfetta! però io preferisco un mezzo agile. Non faccio prettamente enduro ma più allmountain. Sulla L ci sono salito e non mi è sembrata troppo grande anche se temo che non sarei riuscito a montare un telescopico da 170.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.