First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.304
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
se non si è fissati col carbonio si possono configurare belle ruote spendendo molto meno. io ne ho fatte fare qualche set da...
e mi son sempre trovato bene. poca scelta ma molto facile da usare. almeno vedi le differenza tra i vari componenti...
per le ruote dipende sempre dove giri. cosa ci fai. quanto pesi...
se abiti in liguria, giri sulla loro roccia. e non pesi 65 kg 1850 potrebbe essere un set in carbonio indistruttible. col pari alluminio sopra i 2 kg... ma bisognerebbe sapere un po' di cose...
carbon sotto certi pesi poi bisogna stare all'occhio sull'utilizzo...
io ad esempio sulla mia yeti sb130 ho 2 set. uno trail e uno enduro. trail ho le roval sl 1350 (quelle buone) gommate trail con salsicciotti e set enduro funworks da 1750 alluminio con gomme discrete.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.304
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Confermo, ruote carbon, inserti e via. Però occhio a spendere ma con criterio. È vero che stiamo parlando dì ebike e che quindi la leggerezza delle ruote non è così fondamentale rispetto ad una bdc o mtb tradizionale ma se devo spendere una bella cifra devo anche guadagnare peso che ha il suo perché , meno effetto giroscopico, più maneggevolezza nello stretto ecc. Lo scrivo perché in giro ci sono delle ruote in carbonio ( vedi le Roval che montano le varie SL ecc) che sono dei piombi al pari dell’ alluminio
purtroppo le roval c delle SL (SWorks escluse) hanno cerchio carbon sì (non top di gamma) ma mozzi e raggi delle roval base...
pesanti e non troppo affidabili... soprattutto i mozzi...
 

samu892003

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2019
155
57
28
pietra ligure
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty Carbon 2021
non pesando 60kg direi che mi ci va un cerchio un po più pesante. al momento sulla crafty monto set Damil con mozzi Damil e cerchio stan mk3. unico problema si rompono una marea di raggi, ne avrò già cambiati 5 o 6 in un anno e soprattutto ho già dovuto sostituire due corpetti perché si sgranano. sulla nuova infatti valuterò altro, piuttosto anche le base che monta purché siano meno rognose ;)
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
non pesando 60kg direi che mi ci va un cerchio un po più pesante. al momento sulla crafty monto set Damil con mozzi Damil e cerchio stan mk3. unico problema si rompono una marea di raggi, ne avrò già cambiati 5 o 6 in un anno e soprattutto ho già dovuto sostituire due corpetti perché si sgranano. sulla nuova infatti valuterò altro, piuttosto anche le base che monta purché siano meno rognose ;)
Allora i raggi se non si sì n rotti per rami o corpi estranei si rompono perché la ruota è tensionata malissimo e ‘ a mano’senza tensiometro. Le ruote libere a cricchetti hanno problemi con le e bike i sistemi ratchet tipo dt molto meno. Sempre sui raggi tieni anche conto che i cerchi carbon richiedono tensioni elevate che mal digeriscono i J bend, meglio il tiro dritto. Ribadisco 2 coppie di carbon in 6 anni sempre tiro dritto 85 kg “cammino” faccio anche park e non ho mai rotto un raggio. Uno dei compari stessi cerchi ma montati con J bend ne ha già rotti un paio in 2 anni ( pesa 15kg meno di me)
 
Ultima modifica:

samu892003

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2019
155
57
28
pietra ligure
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty Carbon 2021
Allora i raggi se non si sì n rotti per rami o corpi estranei si rompono perché la ruota è tensionata malissimo e ‘ a mano’senza tensiometro. Le ruote libere a cricchetti hanno problemi con le e bike i sistemi ratchet tipo dt molto meno. Sempre sui raggi tieni anche conto che i cerchi carbon richiedono tensioni elevate che mal digeriscono i J bend, meglio il tiro dritto. Ribadisco 2 coppie di carbon in 6 anni sempre tiro dritto 85 kg “cammino” faccio anche park e non ho mai rotto un raggio. Uno dei compari stessi cerchi ma montati con J bend ne ha già rotti un paio in 2 anni ( pesa 15kg meno di me)
Bene, grazie dei consigli! Valuto bene allora, non sono un esperto! Provo le ruote di serie, poi chiedo altre info per accorgimenti. Anche se questo reserve mi intrigano, poi sono garantite a vita
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Bene, grazie dei consigli! Valuto bene allora, non sono un esperto! Provo le ruote di serie, poi chiedo altre info per accorgimenti. Anche se questo reserve mi intrigano, poi sono garantite a vita
Sul un gruppo facebook mi sembra di aver visto che le ruote dell'm20 siano circa 2.3 kg. Dei piombi. Il peso è imputato ai mozzi Shimano deore che non sono proprio leggeri.
Infatti, peso simile hanno le ruote di serie della mia front da enduro, sempre con mozzi Shimano deore. Li ci ho montato delle dt-swiss m1700 (medio gamma) e ho risparmiato mezzo kg abbondante.
Adesso vorrei spostarle sulla rise ma ho paura che sia o troppo leggerine.
Alla fine lascerò le originali con gommatura pesante per uscite intense e le dt-swiss gommate medio-leggere per giri lunghi pedalati. Tanto i set delle due bici sono intercambiabili( aggiungendo il magnete per il sensore della rise)
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Le Turbine R di serie sulla M10 pesano 1850 gr e sono valutate ovunque come ottime e robuste. Anche i mozzi Vault hanno ottimi feedback.

p.s. ho letto la recensione della GT con cui correrà Martin Maes nel 2022 e già usata da lui nella tappa di Finale Ligure: non è più mullet ma 29" e - udite udite - ha downgradato passando dalla 38 di serie alla 36 con 160 di escursione anziché 170 (settata per Finale a 92 psi, in sostanza un palo); inoltre freni da 180 rispetto ai 220/200 della versione commerciale. La cosa dovrebbe far riflettere...
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Come già scritto altre volte certi upgrade sono solo fisse! Io capisco tutto e capisco che delle eccezioni ci sono ma la maggior parte dì noi non fa né la Rampage ne la Coppa dì DH o enduro. Io infatti vorrei fare downgrade alla 34 e mono DPS e le mie ruote all mountain da 1380gr sono perfette, stra sicure e mi hanno permesso dì fare discese veramente cazzute. Secondo me le ebike attuali hanno componenti troppo pesanti e votate alla discesa. Forse perché le Case hanno in mente che l’utente medio pesa come un cinghiale ed in discesa non è capace ( quindi più abbondano e meglio è) ma la storia ci sta insegnando che tanti “ pedalatori” si stanno comprando l’ebike e cercano, anche in essa, il giusto compromesso tra peso, prezzo, prestazioni. Io personalmente sceso dalla Levo e salito sulla Rise ho tratto enormi giovamenti dalla perdita dì peso globale. Tutto ciò sicuramente non si traduce in prestazioni più alte ( visto che non faccio certo gare) ma in giocosità del mezzo, feeling e fatica fisica minore. In più dì un’occasione ne ho avuto le prove
 

montefuca

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
136
87
28
Bg
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs M-Team
è una piega del mercato che secondo me prenderà sempre più piede, le nuove ebike hanno un peso medio di 26 kg dichiarati, con l'avvento delle 750 poi..

Anche io sceso da levo e passato a rise, mi ritrovo perfettamente con quanto scrivi!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.949
12.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Si xò raga c è da considerare che gli atleti hanno tutto gratis e meccanici che gli cambiano componenti co e fossero patatine....anche io vorrei una ebike da 15 kg ma che dopo 6 mesi sia ancora funzionante,nel senso che abbia un minimo di affidabilità e durata/resistenza,chiaro che ognuno ha i suoi percorsi come riferimento...ma la vedo dura che ruote da 1.400 gr come quelle di @stebrusca siano resistenti su percorsi tipo 601 o bear trail x piu di qlc volta,ma anche solo mulattiere che ci sono in maresana e @montefuca le conosci come sono,bruna a parte che fà cagare tanto è liscia,la cosa piu fastidiosa x mè è andare spesso dal mecca x sistemare vari acciacchi.Brakky
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Come scritto dipende cosa ci si deve fare. Ma non pensare che io ci faccia semplici sterrate. Aggiungo che dipende anche da uno come guida. Ho soci che sfondano qualsiasi cosa e facendo i miei identici percorsi, forse non le stesse linee…con questo comunque sono d’accordo che se uno ci fa enduro pesante due ruote più robuste servono sicuro.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sulle ruote si può discutere ma sulla forcella no...fino a qualche anno fa l'Enduro world series lo facevano con la Pike ( ora forcella relegata in ambito trail ...) se Maes usa una 36 anzichè una 38 vuol dire che complessivamente va più forte..
Il problema è che spesso ci scordiamo che si può pure andare più piano , ma giocare con la bici e non farsi trasportare giù ...e per questo meno peso hai meglio è.
Per questo una rise come è stata concepita va bene così secondo me...due configurazioni una con 34 e ammo leggero e una con 36 e ammo piggyback.. :blush:
 
  • Like
Reactions: diablo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.