First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danalvi

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2018
37
9
8
63
Bologna
Visita Sito
Bici
Orbea
io sinceramente sono molto indeciso, tra la Orbea Rise e la Rotwild rx 375, che con 18,5 kg di peso ha una batteria estraibile e motore a piena potenza, che ti può essere utile per non aver limiti o quasi nelle salite.
788E7ECD-C64F-4634-9BB9-9171953201B0.png
 

Allegati

  • myo.jpg
    myo.jpg
    184,1 KB · Visite: 25

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
io sinceramente sono molto indeciso, tra la Orbea Rise e la Rotwild rx 375, che con 18,5 kg di peso ha una batteria estraibile e motore a piena potenza, che ti può essere utile per non aver limiti o quasi nelle salite.
Vedi l'allegato 35608
Il problema con Rotwild, ammesso che siano ancora disponibili, è avere dei rivenditori vicini. Poi andrebbe provata, ma a me piace più della Orbea, anche perchè il motore può essere usato a piena potenza; è possibile che anche con l'app Shimano lo sarà anche quello di Orbea, ma qualche dubbio ce l'ho.
 

danalvi

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2018
37
9
8
63
Bologna
Visita Sito
Bici
Orbea
Il problema con Rotwild, ammesso che siano ancora disponibili, è avere dei rivenditori vicini. Poi andrebbe provata, ma a me piace più della Orbea, anche perchè il motore può essere usato a piena potenza; è possibile che anche con l'app Shimano lo sarà anche quello di Orbea, ma qualche dubbio ce l'ho.
Il problema con Rotwild, ammesso che siano ancora disponibili, è avere dei rivenditori vicini. Poi andrebbe provata, ma a me piace più della Orbea, anche perchè il motore può essere usato a piena potenza; è possibile che anche con l'app Shimano lo sarà anche quello di Orbea, ma qualche dubbio ce l'ho.
Rotwild consegnerà a Febbraio e sinceramente il problema n° 1 è che rivenditori solo in alta Italia, poi se ti succede qualcosa come si gestisce la garanzia ? come e-mtb leggera per me al momento è la meglio, da quanto ho letto e riletto
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Mi stavo leggendo il test fatto da E mountain bike magazine, dove dichiarano il peso di una Team in taglia L a 18.2 kg (senza pedali), per cui non esattamente un peso piuma, avendo montato alcuni componenti più robusti, come appunto le gomme. Non ricordo quanto dichiarano di peso dell'extender?! ma fosse anche solo di 1.5 kg, ecco che diventa davvero poca cosa in meno rispetto ad una Levo o ad una Crafty con batterie molto più capienti, che però costano abbastanza di più!!
 

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
Mi stavo leggendo il test fatto da E mountain bike magazine, dove dichiarano il peso di una Team in taglia L a 18.2 kg (senza pedali), per cui non esattamente un peso piuma, avendo montato alcuni componenti più robusti, come appunto le gomme. Non ricordo quanto dichiarano di peso dell'extender?! ma fosse anche solo di 1.5 kg, ecco che diventa davvero poca cosa in meno rispetto ad una Levo o ad una Crafty con batterie molto più capienti, che però costano abbastanza di più!!
L'ho letto anche io ma con il mio inglese arrugginito non ho ben capito se i 18,2 siano con o senza range extender, perché ogni volta che parlano del peso ci mettono in mezzo le due batterie, anche nella descrizione sotto la foto.

Orbea Rise M-Team | Shimano EP8 RS/360 Wh (+252 Wh Range Extender) | 150/140 mm (f/r)
18.18 kg in size L | € 8,999 |
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
L'ho letto anche io ma con il mio inglese arrugginito non ho ben capito se i 18,2 siano con o senza range extender, perché ogni volta che parlano del peso ci mettono in mezzo le due batterie, anche nella descrizione sotto la foto.

Orbea Rise M-Team | Shimano EP8 RS/360 Wh (+252 Wh Range Extender) | 150/140 mm (f/r)
18.18 kg in size L | € 8,999 |
Ho avuto anch'io il dubbio, però se guardi le foto del servizio, in nessuna è montato. Per cui mi viene da pensare che non sia nel peso da loro rilevato.
 
  • Like
Reactions: D.Rider20

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Certamente una M10 sarà intorno 18 kg, la Team credo un pelicchio di meno. E' chiaro che il peso della Limited è solo simbolico, per captare la curiosità dell'odiens. Credo che nessuno vada mai comprarsi una bici da quel prezzo ed accetti una fox34 da 140. Mi pare infatti che Orbea abbia smerciato in giro tutte bici Team ai vari tester, non so nemmeno se le limited le abbia distribuite.
E' lo stesso discorso della Krafty, spesa inarrivabile a parte, chi mai si comprerebbe una bici come quella, praticamete un buldozzer quasi "da DH" montato con componenti di carta velina che alla prima sezione di scassato li raccogli per terra?

Pertanto bisogna fare sempre i conti con i pesi dichiarati e quelli reali, 18 kg per una ebike leggera sono tanti o sono pochi?
Le ebike tradizionali odierne di alta gamma, quelle fatte con un occhio al peso, pesano intorno a 23 kg, 5 kg di differenza sono tanti!

Stesso discorso vale per Rotwild, se prendi la versione non top, vai a 20 kg in un attimo.

Comunque Lanciotti dice e ribadisce che la Team che ha prvato pesa 16,5 kg, ma è probabile che si sbagli
 

danalvi

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2018
37
9
8
63
Bologna
Visita Sito
Bici
Orbea
Certamente una M10 sarà intorno 18 kg, la Team credo un pelicchio di meno. E' chiaro che il peso della Limited è solo simbolico, per captare la curiosità dell'odiens. Credo che nessuno vada mai comprarsi una bici da quel prezzo ed accetti una fox34 da 140. Mi pare infatti che Orbea abbia smerciato in giro tutte bici Team ai vari tester, non so nemmeno se le limited le abbia distribuite.
E' lo stesso discorso della Krafty, spesa inarrivabile a parte, chi mai si comprerebbe una bici come quella, praticamete un buldozzer quasi "da DH" montato con componenti di carta velina che alla prima sezione di scassato li raccogli per terra?

Pertanto bisogna fare sempre i conti con i pesi dichiarati e quelli reali, 18 kg per una ebike leggera sono tanti o sono pochi?
Le ebike tradizionali odierne di alta gamma, quelle fatte con un occhio al peso, pesano intorno a 23 kg, 5 kg di differenza sono tanti!

Stesso discorso vale per Rotwild, se prendi la versione non top, vai a 20 kg in un attimo.

Comunque Lanciotti dice e ribadisce che la Team che ha prvato pesa 16,5 kg, ma è probabile che si sbagli
la Rotwild ultra (TOP) 18,2 la Pro (intermedia 18,5) e 18,8 la Core (base) chiesto al rivenditore, se poi son veri non lo so
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
I pesi delle M-10 ed M-20 non sono dati sapere, l'unica cosa no ufficiale pubblicata, un po' misteriosa è questa tabela sotto.
In ogni caso, da quanto si legge in giro, la team con allestmento di fabbrica i 18 kg non li supera assolutamente.
Andando a vedersi i componenti della M10 non si vedono particolari differenze con la team, probabilmente i grande salto in direzione cancello si fa con la M20...

Rise.jpg
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
I pesi delle M-10 ed M-20 non sono dati sapere, l'unica cosa no ufficiale pubblicata, un po' misteriosa è questa tabela sotto.
In ogni caso, da quanto si legge in giro, la team con allestmento di fabbrica i 18 kg non li supera assolutamente.
Andando a vedersi i componenti della M10 non si vedono particolari differenze con la team, probabilmente i grande salto in direzione cancello si fa con la M20...

Vedi l'allegato 35610
Sarà, ma da quanto riportato nell’articolo sopra, la L Team li passa i 18 kg.
Altro articolo, qui si dice che pesa 17.9 kg, taglia M; anche qui dice di avere delle gomme più resistenti sulla bici in prova. Il peso dell'extender dichiarato è di 1.4 kg.
 
Ultima modifica:

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Comunque l’autonomia e la spinta le vedremo all’utilizzo, ora è inutile fare troppe ipotesi o fantasie.

Ciò premesso, restano tre dati di fatto incontestabili che, a mio avviso, rappresentano dei significativi punti a favore:
  1. Peso: possiamo chiacchierare quanto vogliamo, ci saranno dei contro, tuttavia questa è ad oggi l’e-bike più leggera, di poco o di molto poco conta, è la più leggera.
  2. Forcella: quale altra marca ti dà una Kashima da 36 sul secondo modello partendo dal basso?
  3. Estetica: al di là che piaccia o meno, è l’ebike del mercato che più somiglia ad una muscolare. La rotwild le dà vicino ma quella batteria a vista non è esattamente la stessa cosa (seppur più pratica).
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Comunque l’autonomia e la spinta le vedremo all’utilizzo, ora è inutile fare troppe ipotesi o fantasie.

Ciò premesso, restano tre dati di fatto incontestabili che, a mio avviso, rappresentano dei significativi punti a favore:
  1. Peso: possiamo chiacchierare quanto vogliamo, ci saranno dei contro, tuttavia questa è ad oggi l’e-bike più leggera, di poco o di molto poco conta, è la più leggera.
  2. Forcella: quale altra marca ti dà una Kashima da 36 sul secondo modello partendo dal basso?
  3. Estetica: al di là che piaccia o meno, è l’ebike del mercato che più somiglia ad una muscolare. La rotwild le dà vicino ma quella batteria a vista non è esattamente la stessa cosa (seppur più pratica).
Premesso che non mi attira, come tutte le altre e-mtb "light", ma ieri avevo 10 minuti e ho provato a configurare sul loro sito una M10...è uscita la modica cifra di 10.150 euro...
Alla faccia della 36 kascima… con quel prezzo me ne devono dare almeno una di ricambio!!!
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Premesso che non mi attira, come tutte le altre e-mtb "light", ma ieri avevo 10 minuti e ho provato a configurare sul loro sito una M10...è uscita la modica cifra di 10.150 euro...
Alla faccia della 36 kascima… con quel prezzo me ne devono dare almeno una di ricambio!!!
Penso che ti sei sbagliato, M10 costa 7600 (più lo sconto se la prendi dal rivenditore). Oltre ai cerchi in carbonio ed il reggisella dorato sfighettato, cosa ci hai messo per raggiungere quel prezzo? :eek: :eek:
Tanto per fare un confronto dei listini, Rotwild x375 core costa 7.K € con fox performance, freni magura etc... non credo che in Val Gardena esclusivisti ti accolgano con dei mazzetti coupon sconto/promo predi 2 paghi 1...:)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ecco. appunto, la Rise mi piace molto in tutto ma non ci siamo ancora con i costi.
Intanto la più economica costa 6000 euro e non ha la possibilità di personalizzazione Myo.
E poi, con quella componentistica.......le e-bike normali a 6000 euro offrono molto di più. Dov'è tutta questa differenza di prezzo?
Capisco..nell'idea, però non mi sembra giustificato.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Comunque l’autonomia e la spinta le vedremo all’utilizzo, ora è inutile fare troppe ipotesi o fantasie.

Ciò premesso, restano tre dati di fatto incontestabili che, a mio avviso, rappresentano dei significativi punti a favore:
  1. Peso: possiamo chiacchierare quanto vogliamo, ci saranno dei contro, tuttavia questa è ad oggi l’e-bike più leggera, di poco o di molto poco conta, è la più leggera.
  2. Forcella: quale altra marca ti dà una Kashima da 36 sul secondo modello partendo dal basso?
  3. Estetica: al di là che piaccia o meno, è l’ebike del mercato che più somiglia ad una muscolare. La rotwild le dà vicino ma quella batteria a vista non è esattamente la stessa cosa (seppur più pratica).
Si, è la più leggera scendendo a compromessi con il montaggio. Se poi si deve usare per farci Enduro (bada che Orbea dice che è una trail) il peso lievita inevitabilmente, per cui ti ritrovi con una EMTB che ha meno motore e meno batteria ma peso simile ad altre. Per quanto riguarda il montaggio, anche la Crafty Carbon ha forcella 36 Kashima sul secondo modello, ma il prezzo è più alto. E credo che parecchi altri marchi la offrano (Cube per esempio).
Per quanto riguarda la batteria della Rotwild, non capisco cosa tu intenda con “batteria esterna”!?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ho scritto batteria "a vista" non esterna. Mi pare che non ci sa un tappo ma vedi la batteria.

Riguardo al peso era esattamente questo ciò che intendevo: se inizi a fare gli upgrade di robustezza, oppure ad andare su allestimenti più economici, il peso aumenta in questa come aumenta per tutte le altre, il dato di fatto è che questa parte di base da un peso più basso. Per meglio spiegarmi, mio fratello ha la Crafty carbon, si guida alla grande, il peso è ben distribuito, ma a sollevarla è davvero molto ma molto pesante! Il rivenditore gli disse: prezzo a parte, la top gamma manco la consideriamo, perché con quei compinenti se ci fai Enduro spacchi tutto, Lo ha detto un rivenditore che fa Enduro, non io...

Probabimente la Rotwild 375 base sarà intorno ai 20 kg, immagino. Qui oltre 18,5 non si a va con configurazioni di fabbrica.
 
Ultima modifica:

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Penso che ti sei sbagliato, M10 costa 7600 (più lo sconto se la prendi dal rivenditore). Oltre ai cerchi in carbonio ed il reggisella dorato sfighettato, cosa ci hai messo per raggiungere quel prezzo? :eek: :eek:
Tanto per fare un confronto dei listini, Rotwild x375 core costa 7.K € con fox performance, freni magura etc... non credo che in Val Gardena esclusivisti ti accolgano con dei mazzetti coupon sconto/promo predi 2 paghi 1...:)
Credo di ricordarmi...
Colore custom (se te lo fanno pagare)
Freni
Forecella (di serie 34)
Ammo (di serie DPS)
Manubrio da 780 (di serie 760)
Gomme (di serie di cartevelia)
Non mi ricordo altro se non il prezzo finale.
Provare sul loro sito per credere!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.