AlfreDoss
Ebiker celestialis
Dalla Rise alle risSe il passo è breveE tra le tante peculiarità, anche quella di rendere permalosi ... una scoperta infinita questa Rise
Dalla Rise alle risSe il passo è breveE tra le tante peculiarità, anche quella di rendere permalosi ... una scoperta infinita questa Rise
Ue compaesano non incazzarti dai…….qui si risponde e si scrive tanto per parlare o scrivere senza senno...per questo appunto scrivo poco.... se uno come x me oggi fa 80 km con 1000 metri di dislivello viene quasi deriso.... peccato che io oggi sia uscito con gente con muscolare che faceva del fondo...peccato che per precisazione io viva a Blello...dove non esiste pianura e dove per arrivarci devi sempre farti 7 km di salita.... peccato che nei miei giri i dislivelli siano in media 1800 mt x 34 km..... ma qui sono tutti professori o super salitomani e giudicano senza conoscere...ecco il perché in molti me compreso leggono e non scrivono quasi mai..... ultimo post qui x me ...saluti....
O alle Ris...ateDalla Rise alle risSe il passo è breve![]()
Noooo....cazzo @Pietro.68 questa è troppo...sono sul divano per fortuna....mi ha fatto spaccare dal ridere.....A me sembrava un post fatto tanto per, con lo scopo di dire che mettevi in vendita la bici...
in effetti mi sembra sia cosiDa quello che ho letto il motore 2023 pesa 300 gr. in più perchè contiene il sistema che può far funzionare la nuova gestione del cambio (automatico o semiautomatico). E carter in alluminio, meno costoso. Inoltre funziona anche con il nuovo display/comando vicino alla manopola.
Non è esattamente cosi...la versione EP6 ha i carter in alluminio e viene montato sui modelli più economici, l'EP801 ha i carter in ergal e viene montato sui modelli carbon. Il funzionamento è lo stesso. Nei modelli full power invece (altri marchi) i watt sono stati aumentati, mi sembra a 600 watt, avvicinandosi molto alla potenza del Bosch.
Esatto. Anch'io ho una H15 del 2022. Nel caso tu avessi voluto usufruire del nuovo sistema automatico di cambiata, avresti dovuto optare per la 2023, ma anche a me non è sembrata un'opzione utile e pratica. Inoltre scegliendo il modello 2022 c'era la possibilità di scegliere tra più colori (vecchi e nuovi, a parte il grigio che non fanno più sul modello H).Non è esattamente cosi...
Se si guarda il sito Orbea, a meno che le schede dei vari modelli non siano errate, viene specificato il modello del motore, EP6 o EP8.
Shimano EP600-RS: montato su H30, H20
Shimano EP801-RS: montato su H10, M20, M10, M-LTD, M-TEAM
Quindi io che ho preso una H15 del 2022, che monta Shimano EP8-RS, ad un prezzo con sconto elevato, direi che tutto sommato ho "fatto l'affare".
Se avessi preso la H20 2023 sarei andato peggio, almeno lato motore.
Dico bene o sbaglio?
Sui modelli 2023. Dove peraltro il modello H15 è stato sostituito dal modello H20. Il modello H15 del 2022 ha l'EP8 RS con carter in lega.Lo Shimano Ep 600 è montato solo nelle versioni H30 ,H15,le altre Ep 801 tra i due motori c'è poca differenza.
Infatti di colori disponibili, sulla H15 2022 tg.XL, ce n'erano 3, dei 5 possibili.Inoltre scegliendo il modello 2022 c'era la possibilità di scegliere tra più colori (vecchi e nuovi, a parte il grigio che non fanno più sul modello H).
A quanto dichiara Shimano Ep601 e 801 sono uguali. Solo che il primo pesa 3kg e il secondo 2,7 perché tutto alu e non magnesio (RS è lo stesso)Nell'articolo linkato all'inizio della discussione, viene fatta vedere la bici con EP8 RS, ma nel testo dell'articolo stesso viene scritto che il motore nelle 2023 sarà EP6, sempre RS.
Se leggo articoli in giro per la rete, EP6 sembra essere peggio di EP8.
Quindi hanno fatto un nuovo modello 2023, mettendo un motore peggiore di quello del 2022??
Ho cercato di leggere tutte e 20 le pagine, dove il 99% dei commenti è polemico o in genere abbastanza inutile, è non ho capito in dettaglio la differenza di motore e batteria che c'è tra la rise H del 2022 e del 2023......
Qualcuno mi fa il riassunto come a scuola?
Forse non sono stato attento.....![]()
Si, alla fine avevo letto attentamente l'articolo ed è come scrivi tu.A quanto dichiara Shimano Ep601 e 801 sono uguali. Solo che il primo pesa 3kg e il secondo 2,7 perché tutto alu e non magnesio (RS è lo stesso)