News Nuova Orbea Rise 2023

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
io sto cambiando la mia TL expert per una Rise (pensavo LTD con fox 36 freni e gomme decenti), sono leggero ed ho provato la M20:
- devo dire che in personalizzato 2 in trail e boost spinge simile alla mia (che ho impostato 50/90 in trail e 90/80 in boost.);
- con boost appoggio il piede e spinge forte, sale quasi da sola (forse era sbloccata?).
- in boost e trail (che erano non molto distanti) ci ho fatto 730 m di dislivello x14 km, rimanendo con 2 tacche (27/30% penso).
- sono 60 kg e poco allenato.
Con TL 700w per fare il giro più lungo da 35 km per 1.550 m dislivello, tutto trail e boost e torno a casa col 37/40%.. Quindi penso che 610 W della rise possano bastare.
Per me la nuova non vale la candela, visto che adesso si trovano le "vecchie" a prezzaccio e la nuova la scontano 5%..
La nuova quindi costerà 10.400 scontata mentre la vecchia si trova a 8.000... (si facciano i dovuti rapporti per TEam e M10/20).
Altro dubbio, riscontrato che mi serve bici leggera con motore che spinge (e scendo dappertutto ma... piano):
Mi hanno appena detto che tra 2 settimane uscirà la nuova Giant trance SL, motore yamaha da 85Nm batteria da 400W + 200W sui 17 kg.
Fazua 60 interessante ma non so quanto spinga in meno dello shimano RS (ho visto 350 W max xon picco da 450 per 10 secondi ma bisognerebbe provarlo).
 
Ultima modifica:

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Boost sulla levo?
Boost intendo il più potente delle 3 impostabili.. 100/100 non l'ho mai usata, forse una volta per prova, ma essendo leggero non sento la necessità di usare 100% potenza.
Normalmente su salita 20/25%, uso anche la 5/6 della modalità che divide la potenza in 10 parti, sui ramponi impossibili anche la 7/8, 9 raramente.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.934
11.981
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
:joy::joy::joy: Dio che ridere....e si che basta poco : unamused:... invece che considerare i contenuti si correggono errori che con un minimo di elasticità non sono per nulla impossibili da superare...
Ciaooooooo
Era come modo di dire nel senso che chiunque abbia avuto o usa"abbondantemente "una levo...mai verrebbe in mente di nn chiamqre eco/trail/turbo le assistenze...sembra che un minimo di elasticità la potresti usare pure tu suvvia...poi che @Pietro.68 sia un temperacazzi o_O o_O é assodato...ma é almeno simpatico:kissing_heart:eeeeeecomunque 80/90 in turbo ,fatichi a sentire differenza dal 100/100 che nn riesce a usare il thomass.Brakky
Dai che arriva natale ziocannone...elfi a nastro:joy::joy::joy::joy:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.934
11.981
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Non è che quelli del 68 è andata male. È solo che quelli del '68 ormai alle cazzate non ci cascano più....
Bisognava dirglielo a quel genio di jannacci di metterci dentro nella canzone...quelli che...fanno l amore in piedi convinti di essere in un pied a terre...quanto mi manca.Brakky
 
  • Like
Reactions: yura

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
se può interessare a qualcuno io ho una Rise H da poco.... 80 km 1100 mt dislivello.... gommazze super tassellate sia anteriore che posteriore rientrato con 1 tacca...quindi 100 km fattibili . Sempre usato Eco .... a parte qualche tratto trail solo sopra il 15% . Mai avuto necessità del secondo profilo...mai avuto necessità del Boost anche al 20%... Ovviamente voglio specificare che vengo da 35 anni di gare (10 di bdc e 25 di Mtb...) ma specifico anche che ora sono 95 kg... prima quando correvo...sino a 4 anni fa . 79 kg x 185 cm..... ps. tra poco venderò la mia H tg XL e penso che prenderò la Carbon 2023 ma solo e unicamente x sfizio personale ... a proposito se qualche Bergamasco ha la Rise gentilmente mi contatti...xché ho bisogno di tante info grazie
L'unica volta che ho fatto 68 km in MTB alla fine avevo 2800 metri di dislivello. Mai fatto 80 km in una sola uscita...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.934
11.981
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma magari c'è un lungo trasferimento e poi pendenze elevate. Non tutti sono fortunati a trovarsi i trail vicino a casa..
Èeeee,a bergamo dove esci c é prealpi orobiche a partire da maresana a salire dietro...anche io mai fatti 80km con cosi poco dislivello..hei nn x inimicarmi il mio paesano,ma mi fá molto strano come percorrenza piu da pavia/piacenza/crema e zone simili insomma.Brakky
 

Andre8

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2019
111
24
18
prov Bg V.Imagna
Visita Sito
Bici
Rise Ht , litespeed bdc, Procaliber
80 km 1100 dislivello è una pendenza dell 1.25 % media.
Sono giri che facevo. comodamente con la bdc.
qui si risponde e si scrive tanto per parlare o scrivere senza senno...per questo appunto scrivo poco.... se uno come x me oggi fa 80 km con 1000 metri di dislivello viene quasi deriso.... peccato che io oggi sia uscito con gente con muscolare che faceva del fondo...peccato che per precisazione io viva a Blello...dove non esiste pianura e dove per arrivarci devi sempre farti 7 km di salita.... peccato che nei miei giri i dislivelli siano in media 1800 mt x 34 km..... ma qui sono tutti professori o super salitomani e giudicano senza conoscere...ecco il perché in molti me compreso leggono e non scrivono quasi mai..... ultimo post qui x me ...saluti....
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.849
3.506
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
qui si risponde e si scrive tanto per parlare o scrivere senza senno...per questo appunto scrivo poco.... se uno come x me oggi fa 80 km con 1000 metri di dislivello viene quasi deriso.... peccato che io oggi sia uscito con gente con muscolare che faceva del fondo...peccato che per precisazione io viva a Blello...dove non esiste pianura e dove per arrivarci devi sempre farti 7 km di salita.... peccato che nei miei giri i dislivelli siano di 1800 mt x 34 km..... ma qui sono tutti professori o super salitomani e giudicano senza conoscere...ecco il perché in molti me compreso leggono e non scrivono quasi mai..... ultimo post qui x me ...saluti....
Ma si dai non prendertela, converrai che che i dati che hai riportato nel post precedente sembrano "strani" come utilizzo "normale" (e qui si apre un mondo) di una all-mountain, sopratutto considerando che, come giustamente ha fatto notare il SuperBrakk, a Bergamo e provincia di pianura ce n' è pochina.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.849
3.506
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ti credo.......un km,1/2 vertical....4x1 km vertical di portage...
Complimenti
Quella è stata un pò una ciclo-pirlata eh...nel senso che la rifarei anche domani per la discesa di livello A T O M I C O, ma dire che sia un giro per MTB effettivamente è un pò una forzatura.

;)
 
Ultima modifica: