Questo è quello che è sembrato a me.
L'ho provata sugli stessi percorsi dove avevo provato la Crafty, e con me c'era un mio amico con la Wild.
Lui era in Eco, ed io dovevo metterein tour+ o in emtb per stare al passo e comunque dovevo spingere, mentre lui era abbastanza tranquillo.
Questa la MIA impressione.
Credo che dipenda come uno vive la mtb, c'è chi sale velocemente senza voler far troppa fatica e chi piace comunque farne.
Ecco che la full aiuta di più sulla prima tipologia.
Quello che ho potuto constatare è che sulle brevi salite tecniche l'SX spinge come un full.
La differenza è che il full potendo spingere a cadenze inferiori tira meno il fiato al rider e quindi permette di fare tratti tecnici più lunghi.
Sabato in due Dune abbiamo fatto tutti i passaggi tecnici che faceva una Kenevo con Il Bosch, eccetto un tratto molto lungo.
Recentemente ho fatto una lunga rampa di 180m al 25/30% e ho sofferto parecchio, in teoria con una corona da 30 dovrei riuscire a coprire questo gap
In sostanza l'SX non sostituisce un full. Ma permette di fare i passaggi tecnici che ti sogneresti con una mtb molto meglio di come potresti farli con qualunque altra light
Ps: molti alzano l'assistenza della modalità eco (quindi in realtà stanno salendo con un tour)