Decoy uncaged: telaio carbon davanti e alu dietro, forcella Ohlins 38, ammo Ohlins ttx a molla,
ruote crankbrothers Synthesis alu, manubrio e attacco manubrio fatbar/apex….forse ancora meglio la Decoy Elite: stesso prezzo ma full carbon, tutta aria Fox top di gamma, reggisella Fox factory, ruote Crank Brothers Synthetis carbon con mozzo industry nine hydra (prezzo ad acquistarle aftermarket più di 2.000€ solo le ruote….più o meno come delle Enve, giusto per dire)….ha però il motore Shimano e8000 e non l’ep8…ma a parità di prezzo con la maggior parte delle altre ebike, come montaggio non ha eguali ….
Bici entrambe da 7 k esatti….
Haibike che dici tu ha ammo di livello inferiore, ruote di livello inferiore, reggisella di livello inferiore, manubrio e attacco manubrio di livello inferiore, pacco pignoni di livello inferiore….
Cube forca inferiore, ammo inferiore, ruote inferiori….
io bici montate così a 7k non le ho mai viste….neanche 3/4 anni fa, ben prima dei rincari post covid….
Non sono un fanboy yt….però oggi mi sembra indiscutibilmente la bici col miglior rapporto qualità/prezzo (qualità inteso come montaggio, senza guardare la capacità in Wh della batteria)….ho una Rise carbon, che nella versione base (m20) ha una rapporto qualità/prezzo penoso (oggi il listino è di 6.600 euro ed è montata da schifo rispetto a queste Decoy che costano solo 300€ di più)