Test Nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
@marco
Banalità: ma perchè ti riferisci alla misura del cavallo attribuendola alla distanza sella-movimento centrale? Te lo sento dire spesso... ma per quanto ne so nella pratica ciclistica per cavallo si intende questa misura
cavallo.gif

che nel tuo caso sarà probabilmente intorno agli 83-84 cm... :rolleyes:
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
ma il futuro sono batterie con una altra tipologia di chimica..... ma dovremmo aspettare parecchio, i motori elettrici sono gia molto efficenti é difficile ridurre il "consumo"
Io invece penso che nel software di gestione del motore e della batteria ci sia spazio per miglioramenti. Ad esempio BLevo e Adamo hanno dimostrato che con il software si possono ottimizzare i consumi senza penalizzare le performance.
Anche nel settore auto la gestione batteria - motore fa la differenza a livello di consumi. Ci sono auto elettriche che seppur abbiano batteria con una capacità minore riescono a percorrere gli stessi km di auto con batterie di capacità 10-15 kwh superiore
 
  • Like
Reactions: Auanagana

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Non credo di andare fuori tema......ricordo 3-4 anni fa, (sembra un secolo....), le prove test delle Canyon, che venivano lodate per il buon rapporto qualità prezzo, (credo un 10% meno di marche simili concorrenti), che giustificava la mancanza di concessionari fisici, dover fare capo sempre alla sede centrale, e cosa non banale, doversi montare la bici che arriva inscatolata, con annessi problemi eventuali. Ai prezzi attuali, cessa lo scopo.......ma voi di avere un biciaio ''ufficiale '' di riferimento, non vi serve a nulla ?.......chiedo......
Ho una Spectral:On 2018 da quasi quattro anni, quando arriva ci sono da assemblare quattro cose molto banali che chiunque vada in giro in bici per boschi dovrebbe saper fare ad occhi chiusi. Ho avuto un problema al motore dopo un anno, gliel'ho segnalato e mi hanno detto che potevo spedir loro la bici oppure andare in uno Shimano service center point, ho optato per portare la bici al loro punto in Italia (zona Sommacampagna di Verona, ad un'ora da casa mia) e dopo meno di una settimana ho recuperato la bici col motore nuovo senza un centesimo di spesa (se non il mio viaggio). Non so se un biciaio ufficiale sarebbe stato tanto efficiente.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
@marco , dal video si nota che in discesa "scassata" c'è abbastanza tremolio ed i sobbalzi paiono decisi nonostante forcella ed ammortizzatore a tua detta funzionino egregiamente ( sensazione di cui non ne dubito ) ed il rumore secco dello sbatacchiamento dell'EP8 ne rende più evidente la percezione , inoltre affermi che con la batteria da 900 si abbia la sensazione di "mangiarsi" 1cm di escursione ; a questo punto mi domando se nell'allestimento con il pacco batterie più grande non sarebbe stato opportuno prevedere una forcella da 38 ( Fox 38 o Zeb a seconda della versione) da 160 mm di escursione , che ne pensi ?

non fanno le 38 o zeb da 150mm. Da 170 in su. La spectral davanti ha 150
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
non fanno le 38 o zeb da 150mm. Da 170 in su. La spectral davanti ha 150
Si lo so , ma pensavo non fosse un gran problema avere una versione con corsa a 160 , evidentemente in Canyon hanno sviluppato il progetto ritenendo sufficienti e vincolanti i 150 mm su forcelle con steli 36 Fox e 35 RockShox . Più che altro mi interessava un tuo parese sull'eventuale opportunità di montare una forcella da 38 ( se ci fosse una versione adeguata) sulla Spectral con batteria da 900 ? Conosco diversi utenti che vorrebbero passare da una 36/35 alle 38 ( in molti l'hanno già fatto ) mi chiedo se farlo sulla Spectral potrebbe portare certi vantaggi o è già perfetta con le attuali forcelle . ( Se fosse per me ci piazzerei una Fox 38 Factory da 180 e pace alle geometrie , anzi magari non sfregherebbe più la catena sul carro , ma come avrai intuito dai miei mezzi io non ragiono razionalmente e sono patito delle LT ! )
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
sono dei panzer in quanto la mole ed il peso enorme del mezzo e della batteria che grava moltissimo nel avantreno
, come guida in discesa è lontana anni luce rispetto ad una modesta am muscolare da 14 kg, mentre una am light ebike da 18 kg è molto molto simile come comportamento in pedalata e come guida rispetto a quest ultima, tutto qua, poi se c è gente che non sente o che non si accorge di quei 5 /6 kg in più su una ebike full rispetto ad una light, quello è un altro discorso
Vabbè ma una AM non è questa bici ed anche le cosiddette bici leggere (quelle che uniscono i mondi in versione allu per intenderci, stanno a 20kg) messe giù da enduro toccano i 22/23kg….. panzer!!
Ma poi le danno indietro xché come enduro non vanno proprio……panzerotti
Le uniche a 18/19kg sono quelle con batte da 300wh cioè 1/3 della capacità di questa canyon!!!
Lasciando perdere sospensioni, freni, ruote e gomme……
Dobbiamo confrontare mele con mele e panzer con panzer, altrimenti si rischia di far confusione.
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Si lo so , ma pensavo non fosse un gran problema avere una versione con corsa a 160 , evidentemente in Canyon hanno sviluppato il progetto ritenendo sufficienti e vincolanti i 150 mm su forcelle con steli 36 Fox e 35 RockShox . Più che altro mi interessava un tuo parese sull'eventuale opportunità di montare una forcella da 38 ( se ci fosse una versione adeguata) sulla Spectral con batteria da 900 ? Conosco diversi utenti che vorrebbero passare da una 36/35 alle 38 ( in molti l'hanno già fatto ) mi chiedo se farlo sulla Spectral potrebbe portare certi vantaggi o è già perfetta con le attuali forcelle . ( Se fosse per me ci piazzerei una Fox 38 Factory da 180 e pace alle geometrie , anzi magari non sfregherebbe più la catena sul carro , ma come avrai intuito dai miei mezzi io non ragiono razionalmente e sono patito delle LT ! )
In uno dei millemila video usciti sul tubo è stato detto che può montare una 160mm. Per sicurezza chiederei a Canyon comunque.
 
  • Like
Reactions: arupacupa

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
esatto, anche per me non ha più senso a sti prezzi....come dicevo, rimane solo yt realmente concorrenziale, perchè a 7.000 euro ti dà una bici con componenti che i marchi che vendono in negozi fisici ti danno ad almeno 2.500/3.000 euro in più.....
Per 3.000 euro accetto lo scotto di non avere l'assistenza del "biciaio ufficiale" dietro casa.....a parità di prezzo, non ci penso nemmeno....
Scusa Yt concorrenziale con chi? Se ti riferisci alla Yt Core 4 da 7k ce ne sono. Haibike Allmtn7 (2021 non scomodiamo la 2022); prezzo 6.5, carbon, batt da 600, montaggio superiore. Cube Stereo 140 Action Team: prezzo 6.6, carbon, batt da 750 montaggio superiore. E sono solo 2 esempi. Semmai chi vende in negozio e ha una rete di assistenza ha costi industriali maggiori di chi vende online. Quindi il Sig. YT oltre a far pagare le ebike come e più di altri, ci guadagna anche di più (buon per lui ci mancherebbe)
 
  • Like
Reactions: sideman

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
Scusa Yt concorrenziale con chi? Se ti riferisci alla Yt Core 4 da 7k ce ne sono. Haibike Allmtn7 (2021 non scomodiamo la 2022); prezzo 6.5, carbon, batt da 600, montaggio superiore. Cube Stereo 140 Action Team: prezzo 6.6, carbon, batt da 750 montaggio superiore. E sono solo 2 esempi. Semmai chi vende in negozio e ha una rete di assistenza ha costi industriali maggiori di chi vende online. Quindi il Sig. YT oltre a far pagare le ebike come e più di altri, ci guadagna anche di più (buon per lui ci mancherebbe)
Decoy uncaged: telaio carbon davanti e alu dietro, forcella Ohlins 38, ammo Ohlins ttx a molla, ruote crankbrothers Synthesis alu, manubrio e attacco manubrio fatbar/apex….forse ancora meglio la Decoy Elite: stesso prezzo ma full carbon, tutta aria Fox top di gamma, reggisella Fox factory, ruote Crank Brothers Synthetis carbon con mozzo industry nine hydra (prezzo ad acquistarle aftermarket più di 2.000€ solo le ruote….più o meno come delle Enve, giusto per dire)….ha però il motore Shimano e8000 e non l’ep8…ma a parità di prezzo con la maggior parte delle altre ebike, come montaggio non ha eguali ….
Bici entrambe da 7 k esatti….
Haibike che dici tu ha ammo di livello inferiore, ruote di livello inferiore, reggisella di livello inferiore, manubrio e attacco manubrio di livello inferiore, pacco pignoni di livello inferiore….
Cube forca inferiore, ammo inferiore, ruote inferiori….

io bici montate così a 7k non le ho mai viste….neanche 3/4 anni fa, ben prima dei rincari post covid….
Non sono un fanboy yt….però oggi mi sembra indiscutibilmente la bici col miglior rapporto qualità/prezzo (qualità inteso come montaggio, senza guardare la capacità in Wh della batteria)….ho una Rise carbon, che nella versione base (m20) ha una rapporto qualità/prezzo penoso (oggi il listino è di 6.600 euro ed è montata da schifo rispetto a queste Decoy che costano solo 300€ di più)
 

Allegati

  • 90C2450F-FD67-48A8-B6FB-5412D46633EB.png
    90C2450F-FD67-48A8-B6FB-5412D46633EB.png
    159 KB · Visite: 44
  • B96468C6-A69F-4CDD-A371-D225BF4F5900.png
    B96468C6-A69F-4CDD-A371-D225BF4F5900.png
    164,1 KB · Visite: 37
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Decoy uncaged: telaio carbon davanti e alu dietro, forcella Ohlins 38, ammo Ohlins ttx a molla, ruote crankbrothers Synthesis alu, manubrio e attacco manubrio fatbar/apex….forse ancora meglio la Decoy Elite: stesso prezzo ma full carbon, tutta aria Fox top di gamma, reggisella Fox factory, ruote Crank Brothers Synthetis carbon con mozzo industry nine hydra (prezzo ad acquistarle aftermarket più di 2.000€ solo le ruote….più o meno come delle Enve, giusto per dire)….ha però il motore Shimano e8000 e non l’ep8…ma a parità di prezzo con la maggior parte delle altre ebike, come montaggio non ha eguali ….
Bici entrambe da 7 k esatti….
Haibike che dici tu ha ammo di livello inferiore, ruote di livello inferiore, reggisella di livello inferiore, manubrio e attacco manubrio di livello inferiore, pacco pignoni di livello inferiore….
Cube forca inferiore, ammo inferiore, ruote inferiori….

io bici montate così a 7k non le ho mai viste….neanche 3/4 anni fa, ben prima dei rincari post covid….
Non sono un fanboy yt….però oggi mi sembra indiscutibilmente la bici col miglior rapporto qualità/prezzo (qualità inteso come montaggio, senza guardare la capacità in Wh della batteria)….ho una Rise carbon, che nella versione base (m20) ha una rapporto qualità/prezzo penoso (oggi il listino è di 6.600 euro ed è montata da schifo rispetto a queste Decoy che costano solo 300€ di più)
Caspita è vero. Prezzo incredibile per come è montata: costa come quella che citavo io di livello molto inferiore. Solo che la Core 4 è disponibile, mentre la Uncaged no, in nessuna taglia. Ma lo sarà mai? O è solo uno specchietto per le allodole? Io propendo per la seconda ipotesi... Comunque a sparare prezzi folli sono in buona compagnia. C'è Thok che al contrario chiede 5.9k per il solo telaio, motore e duo Ohlins... https://www.thokbikes.com/tk01-dream-kit/. Scusate chiuso Ot
 
Ultima modifica:

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
608
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Vabbè ma una AM non è questa bici ed anche le cosiddette bici leggere (quelle che uniscono i mondi in versione allu per intenderci, stanno a 20kg) messe giù da enduro toccano i 22/23kg….. panzer!!
Ma poi le danno indietro xché come enduro non vanno proprio……panzerotti
Le uniche a 18/19kg sono quelle con batte da 300wh cioè 1/3 della capacità di questa canyon!!!
Lasciando perdere sospensioni, freni, ruote e gomme……
Dobbiamo confrontare mele con mele e panzer con panzer, altrimenti si rischia di far confusione.
forse hai le idee un po confuse, con la rise da 18 kg con forca fox kashima 36 da 150 o 160 come quella che ho fatto io, un ammo float x con 140mm entrambe sospensioni top di gamma kashima scendo dove scendevo prima con la sorellona panzer wild fs endurona da 160 160 da 24kg ,mi faccio tranquillamente 1400disl con una carica , con una batteria mini si ma molto redditizia, in più con questa ho abbassato tutti i miei tempi nei segmenti am enduro che faccio solitamente e di molto , fatico la metà nel guidarla, e non la risparmio nei salti o nei scassatoni, magari le pere le prendi tu
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
forse hai le idee un po confuse, con la rise da 18 kg con forca fox kashima 36 da 150 o 160 come quella che ho fatto io, un ammo float x con 140mm entrambe sospensioni top di gamma kashima scendo dove scendevo prima con la sorellona panzer wild fs endurona da 160 160 da 24kg ,mi faccio tranquillamente 1400disl con una carica , con una batteria mini si ma molto redditizia, in più con questa ho abbassato tutti i miei tempi nei segmenti am enduro che faccio solitamente e di molto , fatico la metà nel guidarla, e non la risparmio nei salti o nei scassatoni, magari le pere le prendi tu
Idee confuse da che???
Dove hai letto che ho scritto che con la bici maggica non puoi fare 1400d+?
Ho semplicemente scritto (leggere bene) che questa nuova Canyon con batte da 900wh e peso di 23kg non è una ebici pesante e non è una AM, soprattutto non è confrontabile con bici con batte da 300wh.
Poi ognuno è libero con la sua ebici, di farci ciò che vuole anche pedalarla da spenta e tornare a casa con tutti i wh conservati alla perfezione!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non sono un fanboy yt….però oggi mi sembra indiscutibilmente la bici col miglior rapporto qualità/prezzo (qualità inteso come montaggio, senza guardare la capacità in Wh della batteria)….ho una Rise carbon, che nella versione base (m20) ha una rapporto qualità/prezzo penoso (oggi il listino è di 6.600 euro ed è montata da schifo rispetto a queste Decoy che costano solo 300€ di più)
hai detto poco...
oggi chi compra una e.bike è la prima cosa che guarda...
per non parlare di chi si avvicina ora alle e.bike...
 

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
hai detto poco...
oggi chi compra una e.bike è la prima cosa che guarda...
per non parlare di chi si avvicina ora alle e.bike...
io ne ho appena presa una con 360 Wh, fai te :joy: :joy:
Personalmente a parità di prezzo, tra 150 Wh di batteria in più o un montaggio che vale 2/3.000 euro in più, non avrei molti dubbi....ma il mondo è bello perchè è vario.....:)
Comunque ripeto, la Decoy ha 540 Wh, che non sono poi così pochi….
L’unico vero limite che ha secondo me la Decoy è che per come è montato l’ammo, non è possibile aggiungere un extender….in quello i 540 Wh sono effettivamente un po’ limitanti….
 
Ultima modifica:

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
Ripeto...
il peggior merchandiser della storia è quello che analizza il mercato secondo i propri bisogni...

sid
Io non analizzo il mercato in base alle mie necessita, ci mancherebbe…..
Dico solo che il mercato ultimamente è fuori di testa e pieno di gente che si fa abbindolare…..su una mtb da discesa da 8/10.000 euro “valgono” di più 4 celle in più della batteria del valore di pochi euro rispetto a un comparto sospensioni top di gamma o a un set di cerchi in carbonio….
Ripeto, parlando in particolare di marchi che vendono online, PER ME a 7.000€ tra una ebike con 625/700 Wh montata mediocremente e una con 540 Wh ma montata da dio, non avrei dubbi….
Poi se le aziende fatturano a manetta con bici montate da schifo ma con la batteria per stare in giro 2 giorni di fila, commercialmente hanno ragione loro…..
Comunque per inciso le versioni di Decoy che citavo sono sold out in tutte le taglie….quindi forse il mercato non è poi fatto solo di gente che vuole la batteria gigante e se ne frega di come è montata la bici
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
io ne ho appena presa una con 360 Wh, fai te :joy: :joy: ... ma il mondo è bello perchè è vario.....:)

Parole sante queste ultime, ma è un concetto difficile da digerire per i sostenitori ... di certe ... bici ... "leggerissime" ...:)

…..su una mtb da discesa da 8/10.000 euro “valgono” di più 4 celle di una batteria rispetto a un comparto sospensioni top di gamma o a un set di cerchi in carbonio….

A prescindere da discesa od altro, le sospensioni o i cerchi se vuoi li cambi, il sistema motore+batteria no, quello è e quello ti tieni a meno delle poche proposte con doppia batteria opzionale od extender originale. Io personalmente prima sceglierei il "core" telaio+motore +batteria che più mi aggrada, magari con allestimento basso in ottica di upgrade, e poi guarderei il resto. Ma questo vale per me e non pretendo valga per altri.