[Novità] Modelli 2021

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io mi tengo ancoa la mia ebke 2018 ed aspetto la Canyon Spectral ON che, se dovesse davvero montare il nuovo ep8, sarà la bici 'definitiva'. Intanto in famiglia abbiamo la CF7 2020 che è una roba spaziale, altro che Haibike e lavastoviglie similari...
Ci sarebbe poi la Mondraker Crafty, che ho anche guidato e fa davvero "paura" (anche come prezzi purtroppo), peccato la 29 dietro che la rende un po' estrema e meno versatile dalla prima...
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.203
7.284
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mi riferivo al fatto un cui dicevi che Cube non "fa figo", ha una certa "storia" alle spalle quindi è comunque un brand in generale più apprezzato, soprattutto da chi arriva dal mondo delle bici, cosa di cui non credo goda Haibike, che in generale è vista solo come ebike.
Tu giustamente dici che ebike e bici sono due cose diverse ed a ragione, ma visto che la platea dei potenziali acquirenti si divide tra gli ex ciclisti e non (in quali percentuali non mi è dato saperlo) posso presumere che Haibike parta svantaggiata rispetto a Cube.
Ok in questo senso sì. Io però parlavo solo di estetica non certo di bontà del prodotto
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

asphaltsurfer

Ebiker ex novello
18 Aprile 2017
39
11
8
46
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized
Chiedilo a Garibbo se le geometrie adoperate finora erano inferiori....., e magari chiedilo a quelli che gli fanno la lingua dietro..., ma dai....
Solita risposta del menga, scusa eh!!! A parte che io non ho detto di geometrie, ho detto che “PER ME” , ma comunque dopo confronti diretti sul campo (sceso da una salito su altra bici, stesso tratto di percorso stesso giorno...), ecco per me andava meno bene. E la differenza era macroscopica...poi anche in fatt di guida si va a preferenze, per questo ho detto PER ME....in ogni caso se dopo svariate prove e confronti, con la bici X certi passaggi non li fai manco a pagare, mentre con la bici Y li fai, e a volte pure con facilità,mi pare ci sia poco da discutere. Poi che uno di un certo livello i passaggi li fa allo stesso modo con la X e con la Y è abbastanza normale...
sono stato chiaro?
Tra l’altro, già in altro post, non ho detto che la bici fa caxxre o va di mexxa: va bene, ma non come altre.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.674
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Solita risposta del menga, scusa eh!!! A parte che io non ho detto di geometrie, ho detto che “PER ME” , ma comunque dopo confronti diretti sul campo (sceso da una salito su altra bici, stesso tratto di percorso stesso giorno...), ecco per me andava meno bene. E la differenza era macroscopica...poi anche in fatt di guida si va a preferenze, per questo ho detto PER ME....in ogni caso se dopo svariate prove e confronti, con la bici X certi passaggi non li fai manco a pagare, mentre con la bici Y li fai, e a volte pure con facilità,mi pare ci sia poco da discutere. Poi che uno di un certo livello i passaggi li fa allo stesso modo con la X e con la Y è abbastanza normale...
sono stato chiaro?
Tra l’altro, già in altro post, non ho detto che la bici fa caxxre o va di mexxa: va bene, ma non come altre.
Chi ha avuto la possibilità di provare nello stesso percorso bici diverse può esprimere al meglio le proprie opinioni, ma invece di mettere x e y sarebbe utile mettere le specifiche dei modelli provati ,la tua fisicità, il tuo livello di preparazione fisica e se fai agonismo e a che livello.
Rimanendo così sul vago sono solo critiche gratuite contro Haibike secondo me.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
mondraker agli inizi, ovvero prima di proporre le sue novità tecniche, era posizionata come un marchio economico dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni
poi ha alzato di molto il livello tecnico, facendo anche scuola, e i prezzi sono saliti di conseguenza

haibike è la casa che ha fatto nascere la emtb come oggi la conosciamo. e continua a produrre mezzi dall'ottimo rapporto prezzo rpstazioni.
purtroppo si è un pò persa negli ultimi 2-3 anni con modelli poco interessanti e con osceni ritardi di produzione.

il mercato italiano è molto attratto dal fattore marchio e dall'estetica. si vendono emtb belle, fighe, carissime. si snobba il medio di gamma.
e poi, da quello che vedo in giro, il 99% della gente usa questi mostri al 5% delle loro possibilità.
l'italia è il regno dei poser. questo anche complice l'età media e il reddito, entrambi elevati, degli aquirenti.
domanda da neofita, se consideriamo la media gamma in MTB muscolare 2000/2500€, dove si colloca la media gamma ebike?
 

asphaltsurfer

Ebiker ex novello
18 Aprile 2017
39
11
8
46
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized
Chi ha avuto la possibilità di provare nello stesso percorso bici diverse può esprimere al meglio le proprie opinioni, ma invece di mettere x e y sarebbe utile mettere le specifiche dei modelli provati ,la tua fisicità, il tuo livello di preparazione fisica e se fai agonismo e a che livello.
Rimanendo così sul vago sono solo critiche gratuite contro Haibike secondo me.
Ok, appena ho tempo di scrivere per bene ti rispondo.
Il mio non vuol essere in attacco ad Haibike, anzi questa nuova mi piace pure! Dico solo che spero sia meglio delle precedenti.
Comunque risponderó alla tua curiosità, anche se ripeto le differenze emerse sono davvero grandi.
Per inciso, a chi lancia la classica risposta “e ma Garibbo...”, dico che magari anche lui potrebbe dire che un’altra va meglio della sua da gara in certe cose; questo per dire che non è solo la bici che fa risultato a farlo, e che non è che automaticamente siccome uno vince con quella bici, allora la bici è il top.
Ciao!
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ok, appena ho tempo di scrivere per bene ti rispondo.
Il mio non vuol essere in attacco ad Haibike, anzi questa nuova mi piace pure! Dico solo che spero sia meglio delle precedenti.
Comunque risponderó alla tua curiosità, anche se ripeto le differenze emerse sono davvero grandi.
Per inciso, a chi lancia la classica risposta “e ma Garibbo...”, dico che magari anche lui potrebbe dire che un’altra va meglio della sua da gara in certe cose; questo per dire che non è solo la bici che fa risultato a farlo, e che non è che automaticamente siccome uno vince con quella bici, allora la bici è il top.
Ciao!
Hai l'approccio sbagliato, Garibbo semplicemente dimostra che con un mezzo di gamma media, assolutamente poco "Figo", non sicuramente da poser, con buone geometrie, un ottimo motore, si può tranquillamente vincere a livello top rider...., e sicuramente lui ci mette tanto del suo....
Questa cosa da fastidio a tanti...., che puntualmente quando si cita bubbolano...., come l'ortica nei pantaloni...
Vero che la stragrande maggioranza di gente che vedo per i sentieri vanno al 10% della potenzialita' della biga che hanno sotto il culo...., ma un po' di equilibrio nel sentenziare non farebbe male a nessuno..
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Quando uscì non aveva ne forward ne zero suspension...
E' ovvio che nel 2002 non poteva esserci la forward, ma gia' meno di dieci anni dopo si, se si intende l' era delle full moderne, che fanno parte dell' ultimo decennio all' incirca..
Leggiti la storia Mondraker
 

asphaltsurfer

Ebiker ex novello
18 Aprile 2017
39
11
8
46
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized
Hai l'approccio sbagliato, Garibbo semplicemente dimostra che con un mezzo di gamma media, assolutamente poco "Figo", non sicuramente da poser, con buone geometrie, un ottimo motore, si può tranquillamente vincere a livello top rider...., e sicuramente lui ci mette tanto del suo....
Questa cosa da fastidio a tanti...., che puntualmente quando si cita bubbolano...., come l'ortica nei pantaloni...
Vero che la stragrande maggioranza di gente che vedo per i sentieri vanno al 10% della potenzialita' della biga che hanno sotto il culo...., ma un po' di equilibrio nel sentenziare non farebbe male a nessuno..
Ciao, scusa ma mi sa che sono stato frainteso: io rispondo a chi mi tira le frecciate e lascia intendere che io ce l’ho con Haibike. Condivido in pieno quello che dici infatti, la cosa è iniziata post fa con uno che chiedeva differenze fra telai, io ho solo detto che per me le differenze tra il telaio di una marca ed un’altro ci sono, questo anche al netto delle geometrie prese su carta, le bici vanno provate. Poi nello specifico si parlava di Haibike, ed io ho detto che secondo me la differenza tra questa e altri e nello specifico anche una Specialized, c’è;differenza anche nel solo feeling, oppure netta come avantreno piu stabile in salita tecnica con ostacoli ( Specialized perché è una di quelle che ho provato bene, punto, ormai qui è un none che a pronunciarlo partono le diatribe...ma per favore).
Per inciso, non ho una Specialized, e sono uno che tende proprio a fare quello che dici tu, dimostrare che non serve avere la bici top di gamma per fare bene, ancor più se bisogna solo divertirsi.
Il mio intervento era molto semplice, ma come già detto se dici Specialized va meglio automaticamente sei un fanboy del marchio. Mi pare che ad essere poco oggettivi e con le ortiche nei pantaloni siano altri (non tu).
Ciao
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

asphaltsurfer

Ebiker ex novello
18 Aprile 2017
39
11
8
46
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized
E' ovvio che nel 2002 non poteva esserci la forward, ma gia' meno di dieci anni dopo si, se si intende l' era delle full moderne, che fanno parte dell' ultimo decennio all' incirca..
Leggiti la storia Mondraker
Boh visto anche gli altri post, mi domando se leggete: si è parlato dell’inizio di Mondraker si o no?! Mi pare di si, è scritto poco fa. Bene, allora perché rispondi con “e si ma già dieci anni dopo la forward c’era”. Boh non capisco....
Poi frecciatina “leggiti la storia”....cosa c’azzecca con quello che abbiam detto??