[Novità] Modelli 2021

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Almeno alla presentazione sul palco un paio potevano mettercele.... e
Il telaio in carbometallo e polimeri realizzato con tecnica di additive manufacturing una novità assoluta in campo bike...
Novità assoluta il carbonio con veicolo termoplastico?
Fine anno 90 GT aveva già telai in termoplastico, solo che non mettevano le pezze coi robot negli stampi.
La presentazione misto Steve Jobs/Elon Musk però, è di grandissimo appeal: numeri uni!

5E85F111-CA17-4CEA-888B-674E9CAD9C12.jpeg
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
per quello che ho capito ci sono due aspetti di novità: il metodo di produzione ed il materiale di costruzione di base.
ad oggi gli unici ad utilizzare fibra di carbonio con filamenti metallici in ambito automotive è pagani che ha un suo brevetto per il carbotitanio.
quindi pezze di fibra di carbonio rinforzata in titanio ma con tecnologia classica di produzione, pezze laminate in stampi e cotte in autoclave con resina.
non mi pare che sino ad oggi ci sia qlcno abbia utilizzato “carbonio metallico” in ambito bike. ma possibile che mi sbagli.
poi non si parla di mettere pezze (quindi laminazione in stampi) con robot, ma di additive manufacturing, ovvero di stampaggio additivo.....
poi avrò male inteso, a me parrebbe una novità, per metodo di produzione, simile a quella ventilata da atala (whistle e compagnia cantando) con i suoi nuovi telai in carbonio stampato e non laminato.....
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
 
  • Like
Reactions: Rick and Giocody

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
  • Haha
Reactions: GIUIO10

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
E’ la notizia che ho linkato io solo per Atala (che fa parte del medesimo gruppo di ghost) ed e’ del 2020 quindi una novità e visto quanto si dice nell’articolo non mi stupirei fosse lo stesso di “lelly kelly....”
“La capacità produttiva è di 20.000 telai l’anno, che andranno anche ad altre aziende di bici al momento non ancora comunicate al pubblico.“
Comunque centra poco e nulla con quello cui ti riferivi nel tuo post precedente.
Modalità di produzione e materiale sono una novità.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Hai ragione, Kelly è la Pagani delle ebike.

Ma xche’ devi mandare tt in vacca..... hai scritto una cosa non azzeccata, basta, piantala lì.
vuoi aver ragione a tt i costi provando a prendere e tagliare pezzi di post a vanvera.
Non ho scritto che Kelly e’ la Pagani delle bike, ti ho spiegato che l’unico costruttore in ambito automotive ad avere un brevetto per l’impiego di pezze in materiale carbometallico è Pagani.
In risposta al tuo post inesatto sul telaio Gt.
Vuoi aver ragione, bene, chissenefrega......
Ma almeno non travisare quello che scrivono gli altri utenti cercando di farli passare per stupidi!

Paragrafo USI.
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma xche’ devi mandare tt in vacca..... hai scritto una cosa non azzeccata, basta, piantala lì.
vuoi aver ragione a tt i costi provando a prendere e tagliare pezzi di post a vanvera.
Non ho scritto che Kelly e’ la Pagani delle bike, ti ho spiegato che l’unico costruttore in ambito automotive ad avere un brevetto per l’impiego di pezze in materiale carbometallico è Pagani.
In risposta al tuo post inesatto sul telaio Gt.
Vuoi aver ragione, bene, chissenefrega......
Ma almeno non travisare quello che scrivono gli altri utenti cercando di farli passare per stupidi!

Paragrafo USI.
Il telaio GT è in composito termoplastico, come quello della bici in oggetto.
Il composito Pagani utilizza stuoie pre-preg, resine epossidiche e autoclave per gelificare.
Dimmi tu quale è più calzante come paragone, se una tecnologia che è poco più di una termoformatura o una aerospaziale.
Che dentro ci sia carbonio, aramidica, metallo o polvere di fiore di zucca.
 

exmachina

Ebiker ex novello
5 Agosto 2020
34
10
8
55
Linate
Visita Sito
Bici
Nukeproof
Direi che con i telai fatti a mano in Taiwan c'è una discreta differenza, quale sia il migliore è tutto da vedere.

"Kellys Theos F è la prima e-bike full-suspension al mondo realizzata con materiale di nuova generazione chiamato composito ibrido termoplastico acciaio-carbonio, noto anche come FEATHER, che utilizziamo in collaborazione con i nostri amici dell'azienda tecnologica belga Rein4ced. Questo materiale combina legante termoplastico molto più resistente, fibre di carbonio e microfibre di acciaio inossidabile che rinforzano ulteriormente il materiale. Non solo il materiale è rivoluzionario, ma anche il modo in cui è costruito il telaio. I telai compositi ibridi termoplastici acciaio-carbonio possono essere costruiti da robot in una fabbrica europea per ottenere la massima qualità e le massime prestazioni.

Rispetto alla resina composita in fibra di carbonio, il nuovissimo composito ibrido acciaio-carbonio termoplastico è:

• 200% più resistente agli urti
• 200% più durevole

• Senza penalità di peso
• Prodotto da una produzione robotica avanzata per una qualità ancora migliore
• Riciclabile"


"Accell Group (il cui portflio comprende i marchi Batavus, Sparta, Koga, Ghost, Haibike, Lapierre, Babboe, Raleigh and Winora) e REIN4CED hanno annunciato il 16 gennaio 2020 la loro collaborazione per la produzione automatizzata di telai di alta gamma in fibra di carbonio. A metà del 2020 saranno disponibili le prime mountain bike hardtail con la nuova tecnologia per il marchio Ghost, vendute in Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Italia e Repubblica Ceca. .......Per dar via alla produzione REIN4CED ha creato un nuovissimo impianto automatizzato in Belgio.
Accell e i suoi consumatori beneficeranno del nostro prodotto in quanto il nuovo materiale composito FEATHER offre un’estrema resistenza agli urti. Il nostro composito ibrido in fibra di carbonio e acciaio fornirà la fiducia che i ciclisti meritano nei telai di fascia alta. Il materiale FEATHER combina la rigidità e le caratteristiche di leggerezza del carbonio con la tenacità dell’acciaio"
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Il telaio GT è in composito termoplastico, come quello della bici in oggetto.
Il composito Pagani utilizza stuoie pre-preg, resine epossidiche e autoclave per gelificare.
Dimmi tu quale è più calzante come paragone, se una tecnologia che è poco più di una termoformatura o una aerospaziale.
Che dentro ci sia carbonio, aramidica, metallo o polvere di fiore di zucca.

dopo basta xche’ mi sto sfinendo....ma i post vanno letti non interpretati....
l’ho scritto io che sono due tecnologie diverse, sempre in risposta alla tua dove parlavi di robot che posizionano le pelli.......
la tecnologia e’ innovativa proprio per questo, piglia la tecnica di additive con materiale termoplastico da un lato, ed il materiale carbonio e metallo dall’altro e li mette insieme, che è quello che sostengo dal primo post sul tema.
il telaio gt non è come quello in ogg. proprio xche’ gli manca la fibra metallica......
la tecnica pagani non è come quella in ogg. proprio xche’ gli manca la stampa e il vettore termoplastico......

Continui a rispondere a pezzi cercando di dare una ragione al tuo post iniziale e confondendo chi legge.
“Che dentro ci sia carbonio, aramidica, metallo o polvere di fiore di zucca.” è proprio quello che ci metti insieme al carbonio che ne modifica radicalmente la risposta meccanica e la resistenza agli urti..........
non direi che fa lo stesso!

cmqe
GT aveva sviluppato una nuova tecnologia di produzione e realizzato un telaio innovativo negli anni 80/90 sfruttando tecniche di AM (quando nessuno ancora sapeva cosa fossero) inventando di sana pianta un composito in carbonio e metallo (ma non brevettandolo.....) ma siccome era troppo innovativo, performante e rischiava di monopolizzare il mercato con 20 anni di anticipo ha abbandonato tutto :eek::scream:!!
 
Ultima modifica:

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.470
1.078
113
Givoletto
Visita Sito
Qualcuno sa‘ interpretare il funzionamento del carro posteriore della Forestal ? Sembra un monocros ma allora che funzione ha il leveraggio ulteriore ? Il mono sembra solidale al carro quindi la corsa è lineare !
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
dopo basta xche’ mi sto sfinendo....ma i post vanno letti non interpretati....
l’ho scritto io che sono due tecnologie diverse, sempre in risposta alla tua dove parlavi di robot che posizionano le pelli.......
la tecnologia e’ innovativa proprio per questo, piglia la tecnica di additive con materiale termoplastico da un lato, ed il materiale carbonio e metallo dall’altro e li mette insieme, che è quello che sostengo dal primo post sul tema.
il telaio gt non è come quello in ogg. proprio xche’ gli manca la fibra metallica......
la tecnica pagani non è come quella in ogg. proprio xche’ gli manca la stampa e il vettore termoplastico......

Continui a rispondere a pezzi cercando di dare una ragione al tuo post iniziale e confondendo chi legge.
“Che dentro ci sia carbonio, aramidica, metallo o polvere di fiore di zucca.” è proprio quello che ci metti insieme al carbonio che ne modifica radicalmente la risposta meccanica e la resistenza agli urti..........
non direi che fa lo stesso!

cmqe
GT aveva inventato una nuova tecnologia di produzione e realizzato un telaio innovativo negli anni 80/90 sfruttando tecniche di AM (quando nessuno ancora sapeva cosa fossero) inventando di sana pianta un composito in carbonio e metallo (ma non brevettandolo.....) ma poi siccome era troppo avanti ha abbandonato tutto :eek::scream:!!
Vai tranquillo, hai ragione su tutto, soprattutto sul confondere chi legge.
 
  • Haha
Reactions: etbike72