Normativa per usufruire dei sentieri, stradoni siti nelle campagne e no

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Io risiedo in regione arancione e mi sposto tranquillamente nell'ambito del mio territorio comunale, senza nessun problema. La mattina su maps decido il tragitto e controllo se vi sono punti fuori del mio comune e lo correggo (nella mia testa), così da evitare eventuali constestazioni e liti con gli agenti (se mi trovano), però il mio comune è esteso per 336 kmq, quello che sta a sei km per 208 kmq, quello a 12 km per 178 kmq, l'altro sempre a 12 km per 91 kmq, che fanno in totale quasi 800 kmq e 91.000 abitanti (a paragone la provincia di Isernia è estesa per 1.500 kmq e 82.000 abitanti, per 52 comuni)
Anche io in zona Arancio e ho lo stesso problema: il mio Comune non è grande, ed è praticamente tutta città. Pazienza, mi arrangio come posso, anche se, in sincerità, in qualche parte del percorso sono sconfinato nel comune adiacente (si parla comunque di campi e strade interpoderali).
Ero convinto che in zona rossa il ciclismo fosse, di fatto, vietato, ma il parere della FIAB mi porta un po' di speranza...
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
In ottemperanza alle disposizioni del parziale lockdown per le zone rosse ed arancioni, usciamo in mtb esclusivamente nell'ambito del comune di residenza. Chiaramente non giriamo asfalto, ma solo strade poderali, interpoderali, stradoni e similari che a centinaia di km sono presenti nell'agro del mio comune. Evitiamo, naturalmente, di accedere sui percorsi chiusi da sbarre, sui percorsi che all'inizio recano cartelli di "divieto di transito - proprietà privata" e nei fondi chiusi, percorriamo solo percorsi liberi da qualsiasi divieto. Ebbene da stamane sto discutendo una una persona che asserisce, che è vietato transitare per tutti i percorsi di campagna, perchè trattasi di proprietà privata, tutti gli stradoni, sentieri etcetc. e nessuno ci può entrare, per cui noi cislisti ed in particolare amanti della mtb, solo strade pubbliche, possiamo circolare. Non trovo nessuna normativa a proposito da rinfacciare a questo signore, così chiuso, mi potete fare una mano? Grazie
Senti l'ufficio tecnico del tuo comune... ed in particolare chi si occupa di viabilità pubblica... manda una piantina con evidenziato dove ti dicono che non puoi girare.... inoltre una proprietà privata deve essere in qualche modo delineata e segnata... se ad inizio strada o sentiero non ci sono cartelli o delimitazioni fisiche io non mi pongo il problema... se ci sono invece le rispetto....
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
magari il cartello si potrebbe anche ignorare,
ma spiegarlo ai cani che spesso intervengono è tutt'altra faccenda :scream:
 
  • Haha
Reactions: marzo57

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Un articolo semplice tanto per cominciare a capire. ..
Bello l'articolo ma occorre una precisazione sulla strada privata ad uso pubblico: non è automatico che l'Ente preposto si occupi della manutenzione. Capita che a volte conceda dei contributi ai gestori come no.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
intendo cani veri. che spesso vengono lasciati semiliberi di aggirarsi in queste strade di cui non è ben chiara la pubblica percorribilità, allo scopo di ribadire il divieto. o di ostacolare il transito.
so che spesso è un ulteriore abuso.
ma rimane un grosso problema
 
G

ghepüangor

Guest
la cosa migliore sarebbe ovviamente rivolgersi alle autorità, ma siamo un paese di mentalità mafiosa e al 100% ne sono già a conoscenza, solo che per varie ragioni meramente personali non vogliono intervenire.
Soprattutto nei piccoli paesi di montagna, dove spessissimo le autorità sono cugini, amici ecc degli interessati, quando non lo sono addirittura loro stessi...sai cosa succede se un ciclista "straniero" va in comune a riferire di aver trovato una catena sulla tal strada? Anni addietro sarebbe stato preso direttamente a male parole (successo, non con questo esempio particolare ma per un'altra situazione), oggi gli fanno dei bei sorrisi, e appena uscito si fanno quattro risate.
 
  • Like
Reactions: bertoperto

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
la cosa migliore sarebbe ovviamente rivolgersi alle autorità, ma siamo un paese di mentalità mafiosa e al 100% ne sono già a conoscenza, solo che per varie ragioni meramente personali non vogliono intervenire.
Soprattutto nei piccoli paesi di montagna, dove spessissimo le autorità sono cugini, amici ecc degli interessati, quando non lo sono addirittura loro stessi...sai cosa succede se un ciclista "straniero" va in comune a riferire di aver trovato una catena sulla tal strada? Anni addietro sarebbe stato preso direttamente a male parole (successo, non con questo esempio particolare ma per un'altra situazione), oggi gli fanno dei bei sorrisi, e appena uscito si fanno quattro risate.
Agosto 2020, parco regionale di punta Aderci. C'era un bellissimo percorso per MTB anche con parti tecniche. Rientrato nella ciclabile adriatica, questa estati lo trovo super sistemato, facile da fare alla portata anche dei bambini, seppur sterrato. Cerco dei percorsi alternativi e li trovo. Trovo un bel single track che scende alla spiaggia di mottagrossa , da dove si risale con un altro bel single track veramente complicato. Sentiero anche con una certa affluenza di pedoni. Bene, dicevo, ad agosto ci vado e lo trovo arato, sparito. Sulla ciclabile, più in là, vedo un trattore che lavora ed un po' di gente. Chiedo se fossero stati loro. Dopo la risposta affermativa inizia una grossa discussione, del tipo, "li è proprietà privata" o " li non c'è mai stato un sentiero'. Onde evitare che la discussione degeneri, inforcò la MTB e torno sul sentiero, scoprendo che "solo" 200 MT era stato arato, il resto c'era. A casa inizio a scrivere sui siti del parco . Risposte zero. Dopo altro tempo la parte sud del parco è stata oggetto di un incendio, molto probabilmente doloso, che ha fatto diversi danni alle strutture oltre che alla natura.
 
Ultima modifica:

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Che cosa fai con i cani veri? Ne ho incontrato uno e non è stato piacevole... Anche se non è successo niente perché la padrona è riuscita a richiamarlo
Beh! diciamo che li so gestire, non bisogna aver paura lo capisce subito!
Metti la bici fra te e il cane (mai fuggire ti inseguirà). Aspetta che perda interesse, cura il capobranco spruzzagli l'acqua della borraccia possibilmente negli occhi, attaccheranno solo qualchecosa che si muove: un bastone i pedali ecc...
Facile a dirsi, capisco, ma sono le uniche soluzioni se non c'è nessuno nelle vicinanze.
Esistono degli strumenti ad ultrasuoni che li allontana.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.643
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Agosto 2020, parco regionale di punta Aderci. C'era un bellissimo sfondo percorso per MTB anche con parto tecniche. Rientrato nella ciclabile adriatica, questa estati lo trovo super sistemato, facile da fare alla portata anche dei bambini, seppur sterrato. Cerco dei percorsi alternativi e li trovo. Trovo un bel single track che scende alla spiaggia di mottagrossa , fa dove si risale con un altro bel single track veramente complicato. Sentiero anche con una certa affluenza di pedoni. Bene, dicevo, ad agosto ci vado e lo trovo stato, sparito. Sulla ciclabile, più in là, vedo un trattore che lavora ed un po' di gente. Chiedo se fossero stati loro. Dopo la risposta affermativa inizia una grossa discussione, del tipo, "li e proprietà private" o " li non c'è mai stato un sentiero'. Onde evitare che la discussione degeneri, inforcò la MTB e torno sul sentiero, scoprendo che "solo" 200 MT era stato stato, il resto c'era. A casa inizio a scrivere sui siti del parco . Risposte zero. Dopo altro tempo la parte sud del parco è vietato oggetto di un incendio, molto probabilmente doloso, che ha fatto diversi danni alle strutture oltre che alla natura.
Una rilettura e successiva correzione prima di inviare aiuterebbe i lettori a comprendere meglio.
 
  • Like
Reactions: e-radio

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.643
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Agosto 2020, parco regionale di punta Aderci. C'era un bellissimo percorso per MTB anche con parti tecniche. Rientrato nella ciclabile adriatica, questa estati lo trovo super sistemato, facile da fare alla portata anche dei bambini, seppur sterrato. Cerco dei percorsi alternativi e li trovo. Trovo un bel single track che scende alla spiaggia di mottagrossa , da dove si risale con un altro bel single track veramente complicato. Sentiero anche con una certa affluenza di pedoni. Bene, dicevo, ad agosto ci vado e lo trovo arato, sparito. Sulla ciclabile, più in là, vedo un trattore che lavora ed un po' di gente. Chiedo se fossero stati loro. Dopo la risposta affermativa inizia una grossa discussione, del tipo, "li è proprietà privata" o " li non c'è mai stato un sentiero'. Onde evitare che la discussione degeneri, inforcò la MTB e torno sul sentiero, scoprendo che "solo" 200 MT era stato arato, il resto c'era. A casa inizio a scrivere sui siti del parco . Risposte zero. Dopo altro tempo la parte sud del parco è stata oggetto di un incendio, molto probabilmente doloso, che ha fatto diversi danni alle strutture oltre che alla natura.
Cose del genere sono purtroppo abbastanza comuni.