Anche cube store Valtellina ha rimesso sconti rispetto al listino, sta proprio arrivando la crisi
Adesso siamo in quel periodo in cui vendono l' usato più caro del nuovo. Sto trattando alcuni usati da privati c'è da farsi di quelle risate..." E ma io l'ho pagata 6000€, a meno di 5500€ non la vendo". "Guardi che nuova costa 5200€". "Allora la compri nuova". Fantic ad esempio ha una scontistica sopra al 30% praticamente ovunque.Anche cube store Valtellina ha rimesso sconti rispetto al listino, sta proprio arrivando la crisi
Perché l'hanno comprata nuova quando costava 1000 euro più di adesso...Adesso siamo in quel periodo in cui vendono l' usato più caro del nuovo. Sto trattando alcuni usati da privati c'è da farsi di quelle risate..." E ma io l'ho pagata 6000€, a meno di 5500€ non la vendo". "Guardi che nuova costa 5200€". "Allora la compri nuova". Fantic ad esempio ha una scontistica sopra al 30% praticamente ovunque.
Si, questo l'ho capito, ma se metti in vendita un oggetto usato che costa piu' del nuovo è difficile che trovi un normodotato che te lo compra.Perché l'hanno comprata nuova quando costava 1000 euro più di adesso...
Fosse per me, sarebbe già chiuso da tempoAnche cube store Valtellina ha rimesso sconti rispetto al listino, sta proprio arrivando la crisi
? Perché? Trovato male come trattamenti?Fosse per me, sarebbe già chiuso da tempo![]()
Sì, parecchio... e non solo il solo. Ma qui siamo OT, non è il caso di approfittarne? Perché? Trovato male come trattamenti?
Qualcuno salta di sicuro. Il 50% delle ebike mtb le usano per girare nelle ciclabili. Ci cambi magari una batteria e ti durano 30 anni. Cosa pretendevano? Che continuassero tutti a comprare delle bici e dopo 2 anni le buttassero nel cassonetto per prenderne una nuova?Ricordo con piacevole soddisfazione quel negoziante che a inizio 22 mi disse con arroganza e sicurezza "cosa pretendi, di trovare una bici della tua taglia e modello, in pronta consegna?!?! Ormai il modello di businnes della bici è cambiato: tu ordini 6 mesi prima la bici, la fermi con un deposito e quando arriva la ritiri e paghi, il futuro è questo, è come nel mondo dell'auto da anni..."
Adesso lo vedo con magazzini pieni di ogni marca e modello e sconti dal 20 e 30%...
Sicuramente ci sono casi e casi, a me quello che incuriosisce è perché vedo alle volte bici di media/alta gamma in vendita dopo qualche mese dall'acquisto... io non so come ve la passate voi, ma "investire" 6/7/8k su una bici e poi dopo qualche mese la rivendo, perdendoci parecchi soldi, boh.... mi lascia parecchio perplesso. Quindi o la gente non le riesce a pagare, oppure acquista alla cazzo qualsiasi cosa "fa moda"...Bella discussione ma bisogna mettere un po' di ordine nei ragionamenti,
Cioè in genere i prezzi dell'usato si alzano quando i magazzini sono vuoti e non il contrario, come per esempio accade con le auto, ma un po' in tutti i settori! Poi ci sono delle eccezioni occasionali sia nell'usato che nel nuovo ma restano eccezioni del momento, non è crisi, si chiamano svendite nel caso del nuovo o opportunità nel caso dell'usato.
Dalle mie parti comunque non mi sembra che ci siano i magazzini pieni anzi....
A me...a mé sa proprio del contrario a mèQuelli che spendono di più sono proprio i più esigenti, quelli che se fanno un acquisto sbagliato e non si trovano tornano indietro oppure cambiano, non ci vedo nulla di strano....
L'aumento dei costi e svendere i modelli vecchi perché ci sono quelli nuovi è normale vista la situazione attuale
Corretto ma è anche vero che cavalcando l'onda della richiesta spasmodica sono sparite dal listino le emtb dai 4000 ai 5000 euri con la scusa che i componenti di bassa e media gamma erano introvabili, da qui per un pò emtb sotto i 7000 euro non esistevano, anzi per non rimanere senza la gente comprava come nulla anche oltre gli 8000. Ora che stanno arrivando quelle ordinate all'epoca in cui il mercato era quello, ecco che si vuole approcciare ma non vuole spendere queste cifre ripiega sull'usato aumentando il valore di quest'ultimi.Cioè in genere i prezzi dell'usato si alzano quando i magazzini sono vuoti
Bhe io ci sono riuscito ma non sono un collaudatore stress test come te ........e nn raccontatemi di tenere la bici 5 anni..nn esiste se la usi.Brakky
Secondo me ti tirano dietro anche le 2023 (intendo le presentate nel 2022 e immesse sul mercato nel 2023) ma forse intendiamo la stessa cosaAd ogni modo è innegabile che ora, le bici 2022 se non te le tirano dietro, fanno quantomeno prezzi precovid...sono i listini che sono ipergonfiati.
Mi sono dimenticato di replicare a @mauru, rispondevo a lui sul fatto che gli sembrava strano che gente che investe 7/8 K e poi dopo qualche mese la mettono in vendita,A me...a mé sa proprio del contrario a mè![]()
quelli che vedo spendere piu soldi sono i piu ricchi e che guadagnano senza fatica x cui nn x merito...molte volte,nn sempre ma tante tante i piu con le palanche son dei gran cazzari tutto fumo col macchinone ..almeno a mê son passati i tempi del...cazzo con tutti sti soldi dev essere uno che si ê fatto da solo..anzi trovo piu concretezza in operai che in gente altolocata(nn sono un coglione né..le eccezioni poi ci sono...cosi come gli operai coglioni)e poi nn é che fatto l acquisto tornano indietro..no é passato il modello nuovo e con quello al bar son piu figo..vedo gente con le swork che fatica a scendere dai marciapiedi..cmq dal covid in poi il mercato si ê drogato..bolle sul nuovo e bolle sull usato..scoppieranno ma intanto sta rottura di cazzo noi cé la ciucchiamo tutta...e nn raccontatemi di tenere la bici 5 anni..nn esiste se la usi.Brakky
Capisco, ma questa come tante altre situazioni restano comunque tra le eccezioni del momento, sono opportunità che se a qualcuno interessano bene altrimenti vanno su altro....Corretto ma è anche vero che cavalcando l'onda della richiesta spasmodica sono sparite dal listino le emtb dai 4000 ai 5000 euri con la scusa che i componenti di bassa e media gamma erano introvabili, da qui per un pò emtb sotto i 7000 euro non esistevano, anzi per non rimanere senza la gente comprava come nulla anche oltre gli 8000. Ora che stanno arrivando quelle ordinate all'epoca in cui il mercato era quello, ecco che si vuole approcciare ma non vuole spendere queste cifre ripiega sull'usato aumentando il valore di quest'ultimi.
Si, in realtà sia le 2022 che le 2023, sulle prime ovviamente ci si spinge a sconti dal 30% in su. Oh sono soldi li fermi, con i chiari di luna che ci sono adesso e con il costo del denaro attuale, meglio ritornare al costo il prima possibile, magari ci guadagni a fare manutenzione su quella bici venduta….Secondo me ti tirano dietro anche le 2023 (intendo le presentate nel 2022 e immesse sul mercato nel 2023) ma forse intendiamo la stessa cosa