Però la vecchia ha un telaio più armonico ed elegante come forma a mio parere...

Si è vero, anche l'angolo sella notevolmente più in piedi e con maggiore inserimento possibile...però se prima era un cigno ora è un po più cornacchia da vedersi....si vero, però il nuovo disegno ha aumentato lo spazio nel triangolo per lì extender, nuove geometrie più spinte, ruote 29,insomma tante novità
possibile...però se prima era un cigno ora è un po più cornacchia da vedersi....![]()
![]()
Verissimo....ma quella precedente ...Se guardi alle prestazioni, l'estetica passa in secondo piano...lo dici sempre!![]()
Un tubo sella moooltoooo in piedi e molto basso (435 mm sulla L) per montare telescopico da 170 ! Mahh... Direi che hanno esagerato un po' troppo...Preferisco la precedente.
Esatto, una geometria che assomiglia molto di più alla Range che alla VLT 27mezzo.A me disturba più il top tube che il in taglia M è solo 581, che abbinato ad un attacco manubrio da 40mm (di serie) produce una posizione di pedalata estremamente raccolta. Invece il reach è già piuttosto lungo (455 mm), per via dell'angolo sella molto verticale. Il passo da 1246mm è notevolmente più lungo della precedente.
Da una breve analisi delle geometrie, la Sight 29 condivide solo il nome con la omonima da 27.5.
Se non ricordo male, secondo "flow magazine" 23,4kg la top di gamma in taglia M, 2,3kg il range extenderQualcuno è già riuscito a scoprire il peso della versione carbon ? Alluminio ? E dell extender ?
ho letto su flowmountain che, adesso, vengono montate gomme maxxis dd da 1.2 kg cadauna, contro gli exo della 27,5, come totale di parla di 23,5 kg in taglia media, che diventano 26 con la seconda batteriail peso è il tallone d’achille della nuova, che pesa notevolmente di più della 27,5, di preciso non lo so, ma queste sono le parole del mio spacciatore che l’ha provata.
ho letto su flowmountain che, adesso, vengono montate gomme maxxis dd da 1.2 kg cadauna, contro gli exo della 27,5, come totale di parla di 23,5 kg in taglia media, che diventano 26 con la seconda batteria
io auspico un'evoluzione in direzione contraria per uso enduro...peso sui 18-19 kg, autonomia max 2.000 mD+, geometrie non estreme per una bici giocosa e comunicativa nella guida.
I barconi sdraiati da 25 kg in assetto di guida ammortizzate da moto e con autonomia da bici per escursione da giornata intera in famiglia mi interessano zero.
Quindi finchè non vedo quello che mi farebbe tentare di cambiare mi tengo strettissima la mia VLT2 27,5
...se non sbaglio sei di San Marino, posso chiederti dove hai comprato la tua biga ? Abito vicino a Cesena e che io sappia non ci sono rivenditori Norco in zona ,e San Marino è abbastanza vicino
Io addirittura davanti alla scelta tra la 29 nuova e 27,5 2019 ho scelto convintamente quest’ultima, mi è sembrata più equilibrata e leggera, e poi ho già messo la Selva coil da 29, in prospettiva di metterci davanti anche la sua ruota.io auspico un'evoluzione in direzione contraria per uso enduro...peso sui 18-19 kg, autonomia max 2.000 mD+, geometrie non estreme per una bici giocosa e comunicativa nella guida.
I barconi sdraiati da 25 kg in assetto di guida ammortizzate da moto e con autonomia da bici per escursione da giornata intera in famiglia mi interessano zero.
Quindi finchè non vedo quello che mi farebbe tentare di cambiare mi tengo strettissima la mia VLT2 27,5.