Nessuno parla del nuovo nyon?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Era l'anno 2016 quando Bosch disponeva dell'App eBike Connect che, tramite il Nyon consentiva il settaggio di livelli di assistenza personalizzati.

Specialized, a quel tempo, faceva viaggiare i suoi utenti costringendoli a schiacciare pulsanti sul tubo obliquo per cambiare assistenza.
Giant...... Giant ai livelli di assistenza quasi neppure ci pensava: ne usava solo 3 (se ricordo bene).

Credo sia giusto e corretto che ognuno valuti e scelga il sistema che gli si adatta meglio, risparmiando possibilmente al Forum espressioni come "avanti anni luce" che lasciano il tempo che trovano, ma sono, oltre che inappropriate, particolarmente fastidiose per gli Utenti che legittimamente hanno valutazioni e scelte diverse.

P.S. Ricordo ancora una volta che Bosch ha preferito e continua a preferire di "scrivere" i settaggi sul display e non NEL MOTORE: non sarà che magari potrebbe essere proprio questa la soluzione "più avanti" specie alla luce delle ultime vicende che hanno riguardato la motorizzazione di Specy e company? :innocent:

Vedi l'allegato 34637
avanti anni luce era contrapposto a più avanti di tutte,
ergo se è fastidioso l'uno (come siamo suscettibili) lo è anche l'altro... :p

poi chiaro, ognuno preferisce quello che vuole, io penso che far spendere 400 euro al cliente per un oggetto che se cambi brand butti al cesso non sia proprio una grande cosa.

Non perchè posseggo Giant, lo avrei detto anche di qualunque altra marca, ma la possibilità di poter connettere direttamente la bici ad un Garmin, ovvero un oggetto che poi ti porti dietro a prescindere dalla bicicletta sia un vantaggio enorme per l'utente (lo fa anche Specy sfruttando la app di Garmin e.bike fields, anche se non è diretto), cosi come penso che poter regolare i settaggi da un cellulare che tutti oramai possediamo sia un 'ulteriore vantaggio (anche se ammetto che Giant ha avuto notevoli problemi con la app essendosi affidati a dei raccattati per farla), ma quello che conta è la filosofia a mio modo di vedere: la bici te la vendo senza display (con risparmio) che non tutti i discesisti magari vorrebbero, ma solo un ride control da cui vedi immediatamente batteria e assistenze.
Le modifiche le fai dal cellulare, poi se vuoi vedere i dati li vedi su un Garmin e quindi un solo oggetto...perchè poi alla fine anche se ti compri il nyon in tanti il Garmin lo vogliono continuare ad avere, dato che hanno tutta la vita su quella piattaforma.

Ripeto punti di vista, a me le filosofie che ti obbligano verso qualche cosa di proprietario (e chiuso) non sono mai piaciute e se vedo scritto che sono anni avanti, sinceramente contesto ed argomento la mia più ferma opposizione

sid
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Era l'anno 2016 quando Bosch disponeva dell'App eBike Connect che, tramite il Nyon consentiva il settaggio di livelli di assistenza personalizzati.

Specialized, a quel tempo, faceva viaggiare i suoi utenti costringendoli a schiacciare pulsanti sul tubo obliquo per cambiare assistenza.

P.S. Ricordo ancora una volta che Bosch ha preferito e continua a preferire di "scrivere" i settaggi sul display e non NEL MOTORE: non sarà che magari potrebbe essere proprio questa la soluzione "più avanti" specie alla luce delle ultime vicende che hanno riguardato la motorizzazione di Specy e company?
Vero Nico si cambiava assistenza lungo il tubo obliquo, il motore non andava na cippa ma, e questo è un grande MA, aveva già l'app per settare a proprio piacimento tutti i parametri e non un televisore a tubo catodico.
Per quanto concerne scrivere i settaggi sul display e non sul motore specialized e fantic giusto per citarla quest'ultima penso che non c'entri proprio nulla...
Altrimenti come si spiegherebbe i cuscinetti rotti del bosch :joy:
 
  • Like
Reactions: sideman

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Vero Nico si cambiava assistenza lungo il tubo obliquo, il motore non andava na cippa ma, e questo è un grande MA, aveva già l'app per settare a proprio piacimento tutti i parametri e non un televisore a tubo catodico.
Per quanto concerne scrivere i settaggi sul display e non sul motore specialized e fantic giusto per citarla quest'ultima penso che non c'entri proprio nulla...
Altrimenti come si spiegherebbe i cuscinetti rotti del bosch :joy:

Rick, metti sempre assieme capra e cavoli? ;) :joy:

però, per dire, se a te non piace il Nyon, non vuol dire che a qualcun altro non vada a genio (non io, lo sai questo) e che questo possa, a ragione, trovarlo avanti tecnologicamente! :innocent:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
avanti anni luce era contrapposto a più avanti di tutte,
ergo se è fastidioso l'uno (come siamo suscettibili) lo è anche l'altro... :p

poi chiaro, ognuno preferisce quello che vuole, io penso che far spendere 400 euro al cliente per un oggetto che se cambi brand butti al cesso non sia proprio una grande cosa.

Non perchè posseggo Giant, lo avrei detto anche di qualunque altra marca, ma la possibilità di poter connettere direttamente la bici ad un Garmin, ovvero un oggetto che poi ti porti dietro a prescindere dalla bicicletta sia un vantaggio enorme per l'utente (lo fa anche Specy sfruttando la app di Garmin e.bike fields, anche se non è diretto), cosi come penso che poter regolare i settaggi da un cellulare che tutti oramai possediamo sia un 'ulteriore vantaggio (anche se ammetto che Giant ha avuto notevoli problemi con la app essendosi affidati a dei raccattati per farla), ma quello che conta è la filosofia a mio modo di vedere: la bici te la vendo senza display (con risparmio) che non tutti i discesisti magari vorrebbero, ma solo un ride control da cui vedi immediatamente batteria e assistenze.
Le modifiche le fai dal cellulare, poi se vuoi vedere i dati li vedi su un Garmin e quindi un solo oggetto...perchè poi alla fine anche se ti compri il nyon in tanti il Garmin lo vogliono continuare ad avere, dato che hanno tutta la vita su quella piattaforma.

Ripeto punti di vista, a me le filosofie che ti obbligano verso qualche cosa di proprietario (e chiuso) non sono mai piaciute e se vedo scritto che sono anni avanti, sinceramente contesto ed argomento la mia più ferma opposizione

sid

Specy o Giant o altri possono essere più avanti, non è questo il problema: è invece l'espressione "anni luce" che, senza stare ad approfondire etimologicamente il senso, è educatamente fuori luogo!

In altre parole (le mie ovviamente) da "sboroni".......... ;)

Poi, l'ho già detto altre volte: Bosch fa motori, Specy e Giant emtb, non è la stessa cosa
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cascade63

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Scusate domanda generica:
ma la catografia e i sentieri off road con il nyon chi li aggiorna??
Nel senso , le strade sono come per google maps ,ma i sentieri, quelli recenti,quelli creati ad oc per le mtb, come echi le carica e aggiorna???
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
non essendo un utente bosch avrei una domanda da ignorante (confuso), i livelli sono personalizzabili solo sul Nyon o anche con il Kiox?

Solo con il Nyon

Scusate domanda generica:
ma la catografia e i sentieri off road con il nyon chi li aggiorna??
Nel senso , le strade sono come per google maps ,ma i sentieri, quelli recenti,quelli creati ad oc per le mtb, come echi le carica e aggiorna???

Bosch
 
  • Like
Reactions: Draliko

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma come fanno?viene fisicamente uno di bosch che traccia con il gps??e come fanno a saperlo? Le rubano dalle altre app quando vengono messe sui social ???:(
No aspetta, forse non ho capito bene.
Bosch penso che abbia le mappe della sentieristica italiana, che credo avrà acquistato da qualcuno, dopodiché tu prendi un percorso dal Forum o da amici, lo carichi sul Nyon e nel Nyon ci tutti i sentieri pre caricati, per cui la tua traccia si sovrappone alle sue mappe e segui il percorso.
dovrebbe essere così o sbaglio?
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
No aspetta, forse non ho capito bene.
Bosch penso che abbia le mappe della sentieristica italiana, che credo avrà acquistato da qualcuno, dopodiché tu prendi un percorso dal Forum o da amici, lo carichi sul Nyon e nel Nyon ci tutti i sentieri pre caricati, per cui la tua traccia si sovrappone alle sue mappe e segui il percorso.
dovrebbe essere così o sbaglio?
Più o meno è così, esatto. Io i percorsi li pianifico con komoot- che si può connettere tramite app al Nyon - e poi "invio" il percorso sul Nyon. A questo punto ho la traccia da seguire dal navigatore.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
No aspetta, forse non ho capito bene.
Bosch penso che abbia le mappe della sentieristica italiana, che credo avrà acquistato da qualcuno, dopodiché tu prendi un percorso dal Forum o da amici, lo carichi sul Nyon e nel Nyon ci tutti i sentieri pre caricati, per cui la tua traccia si sovrappone alle sue mappe e segui il percorso.
dovrebbe essere così o sbaglio?
Si penso che sia così per quelli già esistenti ,la traccia che si scarica nel formato gpx e poi si sovrappone nella cartografia che cè sul nyon ,ma se si creano fisicamente dei percorsi nuovi,chi li inserisce ufficialmente nell aggiornamento del nyon ?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Si penso che sia così per quelli già esistenti ,la traccia che si scarica nel formato gpx e poi si sovrappone nella cartografia che cè sul nyon ,ma se si creano fisicamente dei percorsi nuovi,chi li inserisce ufficialmente nell aggiornamento del nyon ?

Sai come funziona openmtbmap? chi lo aggiorna? lo stesso vale per Bosch, che ogni tanto aggiorna le "sue" mappe che vengono caricate sul Nyon.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
No, da quel che ho capito, i livelli personalizzabili sono i tre livelli fissi, per cui EMTB rimane uguale.
@Nicotrev correggimi se sbaglio.
Da quel che ho capito io ci sono i 3 livelli standard+emtb. Poi col Nyon (+ app) ci sono altri 4 livelli indipendenti da quelli, che sono personalizzabili. E non c'è un livello variabile personalizzabile: sono 4 "fissi". Alla fine switchando, diventano i 4 standard + 4 custom
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si, è quello che intendevo anch'io. Si possono creare altri 4 livelli ma non modificare EMTB. Per cui, se si potesse riportare fra i nuovi livelli EMTB, ci sarebbero tre livelli personalizzati. Oppure se a qualcuno non sta bene EMTB, 4 livelli personalizzati. Più naturalmente i 4 originali.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.601
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si penso che sia così per quelli già esistenti ,la traccia che si scarica nel formato gpx e poi si sovrappone nella cartografia che cè sul nyon ,ma se si creano fisicamente dei percorsi nuovi,chi li inserisce ufficialmente nell aggiornamento del nyon ?
bosch userà una cartografia di qualche produttore di cartografia o una OSM. Tu puoi caricare i gpx da seguire. Ma non puoi modificare la cartografia. So che bosch aveva acquisito anche una quota di HERE.
 
  • Like
Reactions: sideman