sideman
Ebiker celestialis
avanti anni luce era contrapposto a più avanti di tutte,Era l'anno 2016 quando Bosch disponeva dell'App eBike Connect che, tramite il Nyon consentiva il settaggio di livelli di assistenza personalizzati.
Specialized, a quel tempo, faceva viaggiare i suoi utenti costringendoli a schiacciare pulsanti sul tubo obliquo per cambiare assistenza.
Giant...... Giant ai livelli di assistenza quasi neppure ci pensava: ne usava solo 3 (se ricordo bene).
Credo sia giusto e corretto che ognuno valuti e scelga il sistema che gli si adatta meglio, risparmiando possibilmente al Forum espressioni come "avanti anni luce" che lasciano il tempo che trovano, ma sono, oltre che inappropriate, particolarmente fastidiose per gli Utenti che legittimamente hanno valutazioni e scelte diverse.
P.S. Ricordo ancora una volta che Bosch ha preferito e continua a preferire di "scrivere" i settaggi sul display e non NEL MOTORE: non sarà che magari potrebbe essere proprio questa la soluzione "più avanti" specie alla luce delle ultime vicende che hanno riguardato la motorizzazione di Specy e company?
Vedi l'allegato 34637
ergo se è fastidioso l'uno (come siamo suscettibili) lo è anche l'altro...
poi chiaro, ognuno preferisce quello che vuole, io penso che far spendere 400 euro al cliente per un oggetto che se cambi brand butti al cesso non sia proprio una grande cosa.
Non perchè posseggo Giant, lo avrei detto anche di qualunque altra marca, ma la possibilità di poter connettere direttamente la bici ad un Garmin, ovvero un oggetto che poi ti porti dietro a prescindere dalla bicicletta sia un vantaggio enorme per l'utente (lo fa anche Specy sfruttando la app di Garmin e.bike fields, anche se non è diretto), cosi come penso che poter regolare i settaggi da un cellulare che tutti oramai possediamo sia un 'ulteriore vantaggio (anche se ammetto che Giant ha avuto notevoli problemi con la app essendosi affidati a dei raccattati per farla), ma quello che conta è la filosofia a mio modo di vedere: la bici te la vendo senza display (con risparmio) che non tutti i discesisti magari vorrebbero, ma solo un ride control da cui vedi immediatamente batteria e assistenze.
Le modifiche le fai dal cellulare, poi se vuoi vedere i dati li vedi su un Garmin e quindi un solo oggetto...perchè poi alla fine anche se ti compri il nyon in tanti il Garmin lo vogliono continuare ad avere, dato che hanno tutta la vita su quella piattaforma.
Ripeto punti di vista, a me le filosofie che ti obbligano verso qualche cosa di proprietario (e chiuso) non sono mai piaciute e se vedo scritto che sono anni avanti, sinceramente contesto ed argomento la mia più ferma opposizione
sid