Nessuno parla del nuovo nyon?

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.244
7.318
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Quindi hanno tolto la possibilità di personalizzare i livelli?
Sul sito Bosch dice che i livelli sono personalizzabili ma solo da ebike connect (app) col piano premium a pagamento: boh pensavo fossero gratis col Nyon
 

EadWard

Ebiker ex novello
24 Luglio 2020
32
13
8
Ancona
Visita Sito
Bici
Bottecchia B31 Kripton
Penso che Bosch sia più avanti di tutti nel settore ebike. Questo display è esattamente ciò che si può desiderare al momento. Anzi, ci hanno messo fin troppo a integrare il computer per gestire il motore con quello per la navigazione!
 

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
Penso che Bosch sia più avanti di tutti nel settore ebike. Questo display è esattamente ciò che si può desiderare al momento. Anzi, ci hanno messo fin troppo a integrare il computer per gestire il motore con quello per la navigazione!
Concordo, e a mio avviso se investissero di più sulle mappe e la visualizzazione, il Nyon sarebbe davvero lo strumento high-end. Io mi ci trovo benissimo con il vecchio, certamente grosso ma con tante info disponibili in una sola schermata - sulla navigazione sono un pò indietro, mi è capitato spesso di dover utilizzare Komoot o Locus perchè il Nyon non era chiaro e non ha tutti i dettagli di mappe avanzate da navigazione, che sulla MTB sono necessarie: non sapere dove c'è un sentiero o una mulattiera è un problema. La definizione e la dimensione della freccia che indica la direzione sono da rivedere, però certamente la base è buona. Non tornerei indietro per avere un purion o un intuvia, ecco
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Penso che Bosch sia più avanti di tutti nel settore ebike. Questo display è esattamente ciò che si può desiderare al momento. Anzi, ci hanno messo fin troppo a integrare il computer per gestire il motore con quello per la navigazione!
a me sembra piuttosto indietro...sono arrivati ora a dare la possibilità agli utenti di personalizzare, e comunque attraverso un oggetto dedicato che se cambi brand ti cacci... e che comunque devi acquistare, non parliamo dell'abbonamento poi anche se basso in termini monetari a mio avviso non esiste

Trovo le altre soluzioni tipo quelle di Specialized e Giant anni luce avanti e più vantaggiose per l'utente, ma anche l'ultimo shimano
poi chiaro sono gusti
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.572
6.485
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
a me sembra piuttosto indietro...sono arrivati ora a dare la possibilità agli utenti di personalizzare...
Ora? Ma se sono anni che ti si dice che con il nyon è sempre stato possibile...
Vabbè inutile perdere altro tempo, tanto continuerai a ripetere le stesse cose all'infinito, a dispetto delle evidenze
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ora? Ma se sono anni che ti si dice che con il nyon è sempre stato possibile...
Vabbè inutile perdere altro tempo, tanto continuerai a ripetere le stesse cose all'infinito, a dispetto delle evidenze

Scusami, tra chi ti da una cosa gratis e chi te la fa pagare e fino a poco tempo fa dovevi mettere un televisore su una bici da enduro...(ora almeno ha dimensioni pseudodecenti) chi è più indietro e chi è più avanti???
Poi protrai dire che non a tutti interessa e sono perfettamente d'accordo...ma dire che Bosch è avanti perchè ha Nyon mi pare un'eresia
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Era l'anno 2016 quando Bosch disponeva dell'App eBike Connect che, tramite il Nyon consentiva il settaggio di livelli di assistenza personalizzati.

Specialized, a quel tempo, faceva viaggiare i suoi utenti costringendoli a schiacciare pulsanti sul tubo obliquo per cambiare assistenza.
Giant...... Giant ai livelli di assistenza quasi neppure ci pensava: ne usava solo 3 (se ricordo bene).

Credo sia giusto e corretto che ognuno valuti e scelga il sistema che gli si adatta meglio, risparmiando possibilmente al Forum espressioni come "avanti anni luce" che lasciano il tempo che trovano, ma sono, oltre che inappropriate, particolarmente fastidiose per gli Utenti che legittimamente hanno valutazioni e scelte diverse.

P.S. Ricordo ancora una volta che Bosch ha preferito e continua a preferire di "scrivere" i settaggi sul display e non NEL MOTORE: non sarà che magari potrebbe essere proprio questa la soluzione "più avanti" specie alla luce delle ultime vicende che hanno riguardato la motorizzazione di Specy e company? :innocent:

Nyon1.jpg