Neofita

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ripeto, 1000m dsl+ in ECO consumando il 53% di una 750Wh, sono troppo pochi. Magari il nostro amico è partito con la bici non al 100%, ma se non ha tirato un sasso da 200kg con una corda su per una pendenza del 20% su un terreno sabbioso, oppure, come si vociferava all'inizio, lo smart system è più energivoro del Gen4, ma in ECO mi par davvero, davvero strano...

Ad ogni modo, non metto in dubbio nulla, una bici con la 750 non l'ho mai provata, quindi tutto può essere...
Vedremo le prossime uscite, la bici me l'ha caricata il negoziante, segnava il 100%. Con la muscolare da 140 in alluminio che mi si è schiantata, facevo giri con 1000 mt di dislivello, al mio passo ma li facevo tranquillamente. Credo che con scarpe e zainetto sfioro i 100 kg.
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
Io non lo so perchè non ci ho guardato di fino
Però ho fatto quattro giretti da 60/70 km con un amico che ha una Scott con Smart System e batteria da 750

Io ho sempre usato eMtb .. andatura media dai 20 ai 25 .. oserei dire tranquilla .. lui non lo so
Salite non particolarmente impegnative .. praticamente da Sasso Marconi a Pianoro per le Ganzole A/R

Io sono sempre arrivato a casa con 2 tacche lui quasi sempre con 1
Domenica addirittura agli sgoccioli

Questo solo per dire che anche per me lo Smart System consuma più batteria
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Aggiornamento. Alla fine ho acquistato la Moterra neo 3. Stamattina l'ho usata per la prima volta. Mentre pedalavo mi risuonava nelle orecchie il brano dei Negrita "Gioia infinita"
Scherzi a parte sono molto contento della scelta che ho fatto. Ho percorso trail in salita che da qualche anno per me rappresentavano solo discese. Poi come avete detto voi, arrivando dalla muscolare, ho un po' di gamba e l'ho pedalata quasi sempre in eco e nei tratti di trasferimento in piano su asfalto, anche con motore spento. Ho fatto un giro di 55 km con 1000 mt di dislivello e avevo ancora 47% di batteria. Ovviamente in salita sapevo che pur facendo fatica la si fa al doppio della velocità rispetto alla muscolare. È in discesa che mi ha stupito, uno schiacciasassi, incollata a terra, se lasci i freni in un attimo la velocità aumenta in modo notevole, dà una sicurezza incredibile. Insomma alla mia età, dopo 15 anni di mtb, stava arrivando, come in molti matrimoni, il momento di "stanca", ecco la pedalata assistita è come la pillola blu, un piccolo aiutino per continuare a divertirsi.
Grazie a voi per i vostri consigli.
Tranquillo per il consumo, vedrai che dopo 2-3 scariche (non fino allo zero eh!!!) e cariche complete la batteria inizierà ad avere la sua reale capacità massima!
Io con CX4 e batteria da 630 con un 20% di batteria faccio 780 metri di dislivello per una salita di 10-15 km. Peso 81 kg
 
  • Like
Reactions: fermos

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
Vedremo le prossime uscite, la bici me l'ha caricata il negoziante, segnava il 100%. Con la muscolare da 140 in alluminio che mi si è schiantata, facevo giri con 1000 mt di dislivello, al mio passo ma li facevo tranquillamente. Credo che con scarpe e zainetto sfioro i 100 kg.
Si si, avrai tutto il modo per fare le tue prove. Io oggi ad esempio ho fatto quasi 1625 per 41km, praticamente sempre in TOUR e son tornato a casa sano e salvo con 1 tacca. Certo son salito per asfalto per 1100m buoni, il resto saliscendi in forestale e pezzi brutti brutti brutti da usare TURBO. :D
 
  • Like
Reactions: fermos

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ragazzi so che la domanda può sembrare ridicola, ma l'acquisto della moterra è stato abbastanza improvviso, dovendo buttare la vecchia bici in pochi giorni ho deciso. Sono totalmente ignorante su batterie motori e i programmi che li gestiscono. Cosa sarebbe lo smart system?
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Ragazzi so che la domanda può sembrare ridicola, ma l'acquisto della moterra è stato abbastanza improvviso, dovendo buttare la vecchia bici in pochi giorni ho deciso. Sono totalmente ignorante su batterie motori e i programmi che li gestiscono. Cosa sarebbe lo smart system?

Il sistema meno "smart" mai prodotto da Bosch :)
 
  • Like
Reactions: fermos

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Si si, avrai tutto il modo per fare le tue prove. Io oggi ad esempio ho fatto quasi 1625 per 41km, praticamente sempre in TOUR e son tornato a casa sano e salvo con 1 tacca. Certo son salito per asfalto per 1100m buoni, il resto saliscendi in forestale e pezzi brutti brutti brutti da usare TURBO. :D
Batteria da 750Wh, poco meno di 110Kg di rider, 50% tour+ e 50% emtb, rientrato con il 6%

1696256577570.png
 
  • Like
Reactions: fermos

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ragazzi so che la domanda può sembrare ridicola, ma l'acquisto della moterra è stato abbastanza improvviso, dovendo buttare la vecchia bici in pochi giorni ho deciso. Sono totalmente ignorante su batterie motori e i programmi che li gestiscono. Cosa sarebbe lo smart system?
L'ultimo ritrovato Bosch, rispetto al sistema non smart può gestire batterie più grandi e range extender, inoltre è anche leggermente configurabile e può comunicare col Kiox 300
 
  • Like
Reactions: fermos

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
Batteria da 750Wh, poco meno di 110Kg di rider, 50% tour+ e 50% emtb, rientrato con il 6%

Vedi l'allegato 65449
1696257084257.png

Peso siamo li, giro fatto come dicevo in TOUR (a parte una salita di 5/700m in TURBO (la maledetta sarà stata al 30%). Tornato con una tacca, che vuol dire 5-20%, il Purion più dettaglio non da... cmq emtb "beve" parecchio e forse anche TOUR+ che di fatto varia da ECO a TURBO... però avrai la gambe meno stanche delle mie :laughing::laughing:
 
  • Like
Reactions: fermos

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Peso siamo li, giro fatto come dicevo in TOUR (a parte una salita di 5/700m in TURBO (la maledetta sarà stata al 30%). Tornato con una tacca, che vuol dire 5-20%, il Purion più dettaglio non da... cmq emtb "beve" parecchio e forse anche TOUR+ che di fatto varia da ECO a TURBO... però avrai la gambe meno stanche delle mie :laughing::laughing:
In realtà tour+ è probabilmente il plus più importante dello smart system: consuma relativamente poco più dell'eco e nel contempo è utilizzabile anche su sterrati cattivi dove con l'eco ti pianti inesorabilmente al primo strappetto.

In pratica faccio tutto con tour+ e emtb. L'eco, depotenziato, lo uso solo quando la batteria è agli sgoccioli o, al più, su asfalto in piano) Il turbo mi serve più che altro per abbassare le pulsazioni velocemente senza dovermi fermare :) e l'off...... boh, per me, sulla crafty, serve solo se vuoi farti del male :laughing:

1696268213540.png
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ieri ho fatto la seconda uscita con la moterra, 64 km con 1700 mt di dislivello, mi è restato il 26% di batteria. Quindi con le dovute cautele dovrei arrivare ai 2000 mt con una carica.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
28 km in off???
Si, perché?
Fino a un mese fa, prima che si spezzasse il telaio della muscolare, pedalavo una 140 in alluminio che pesava dai 14 ai 15 kg.
Nei tratti di trasferimento, in piano, la moterra è molto pedalabile anche in off.
Mantengo la gamba, visto che poi esco anche con una front muscolare, e risparmio batteria per le salite.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Si, perché?
Fino a un mese fa, prima che si spezzasse il telaio della muscolare, pedalavo una 140 in alluminio che pesava dai 14 ai 15 kg.
Nei tratti di trasferimento, in piano, la moterra è molto pedalabile anche in off.
Mantengo la gamba, visto che poi esco anche con una front muscolare, e risparmio batteria per le salite.
Le gommone da 2.6 mi tolgono ogni fantasia di questo genere.
anche se ammetto che sui trasferimenti in piano quell'assistenza in eco pare effettivamente di troppo
 
  • Like
Reactions: fermos and tomita

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
In piano, soprattutto su asfalto, tra eco e off non c'è quasi differenza
Se spingi sì, se invece vuoi andare più lentamente con cadenza giusta e imprimendo una potenza gradevole allora l'eco ti manda un po' fuori giri, se spegni invece la pedalata è infruttuosa, le classiche situazione dove ci vorrebbe la via di mezzo