Nel forum in questione ho trovato questo comunicato ufficiale postato da un utente alle prese con gli stessi miei problemi e a quanto pare c'è da rassegnarsi per i possessori di vecchi dispositivi, poi che dire?....forse sarà solo marketing per vendere i nuovi dispositivi a noi non è dato sapere, ma purtroppo è così...... ho letto di utenti che affermano che il metodo c'è per aggiornarli comunque, ma io ho dei dubbi..... anche perchè non lo spiegano....forse per aumentare lo spazio della ram interna, questo si, disistallando le vecchie mappe o quelle che non si usano... ma il mio problema non è lo spazio nella ram, infatti ho ancora 25 gb, il problema è proprio il software alla frutta che non supporta più i nuovi sistemi.
TomTom è costantemente impegnata a offrirti la migliore esperienza di navigazione. Una gran parte di questo lavoro consiste nel continuo miglioramento della qualità di mappe, servizi e software dei navigatori. È ormai chiaro che alcuni dei nostri navigatori di vecchia generazione non hanno risorse sufficienti per gestire il software e le ultime mappe disponibili.
Continueremo a fornire aggiornamenti quick GPS fix affinché il tuo dispositivo continui a funzionare normalmente, tuttavia la mappa non verrà aggiornata e di conseguenza la navigazione sarà meno precisa.
Per questo motivo abbiamo dovuto interrompere gli aggiornamenti software, le vendite degli aggiornamenti mappe e altri servizi a partire da gennaio 2018. Il tuo navigatore continuerà a funzionare perfettamente ma non potrai più acquistare ulteriori aggiornamenti mappe.
L'ultima generazione di navigatori TomTom ora è dotata di aggiornamenti a vita gratuiti di Mappe del mondo, Traffic e Autovelox. Le mappe, i servizi e il software si aggiornano facilmente tramite Wi-Fi senza la necessità di collegarsi al computer. Inoltre sono i navigatori più veloci che abbiamo mai progettato, con processori quad core e 16 GB di memoria (espandibile tramite scheda SD).
Nel caso desiderassi sostituire il tuo navigatore TomTom, leggi quando segue per ulteriori informazioni sui nostri navigatori più recenti.
Comunque amen.... ora ho il nuovo dispositivo che spero funzioni per qualche anno come ha fatto quell'altro e devo dire da quel poco che lo sto provando promette molto bene è un dispositivo reattivo e veloce e infinitamente più semplice e intuitivo da usare rispetto a quello vecchio che era molto macchinoso e lento a livello di software non c'è paragone.