Vedi che significa quando si parla di esperienza...Se penso a quando ho iniziato con il lattice per stampi, diluito con acqua distillata, ho i brividi...
Vedi che significa quando si parla di esperienza...Se penso a quando ho iniziato con il lattice per stampi, diluito con acqua distillata, ho i brividi...
Guarda, se carteggi il cerchio, lo pulisci, soffi e poi alcool ,puoi pure usare il nastro telato americano da 3,50 eurini... se non ho il gorilla tape, ho sempre usato questo. Prendi un rotolo , te lo " segni" alla misura che vuoi, lo strappi alla buona e quello fa il suo mestiere perfettamente.perchè il tallone lo tiri dietro, devi averlo messo veramente alto come dici tu... perchè dici no ai nastri telati? io ne ho provato uno. tenuto subito alla perfezione ed è ancora li da più di un anno (non ricordo la marca perchè ce lo avevo da tempo, usato per altri scopi)
ne provai un altro (3M ma molto basico) e non reggeva. perdeva dai nippli
preso il saratoga. tenuta perfetta
Guarda, se carteggi il cerchio, lo pulisci, soffi e poi alcool ,puoi pure usare il nastro telato americano da 3,50 eurini... se non ho il gorilla tape, ho sempre usato questo. Prendi un rotolo , te lo " segni" alla misura che vuoi, lo strappi alla buona e quello fa il suo mestiere perfettamente.
Magari non serve, ma è un piccolo " trick" che avevo letto riguardo al nastrare i cerchi in carbonio. Male non gli fa, aumenta l'adesivita', ma non è una regola. Ultimamente mi meraviglio di come cerchi e gomma facciano praticamente tutto " da soli". Ciaooooonon ho mai avuto bisogno di carteggiare il cerchio
il nastro se di buona qualità e ben posizionato può durare anni!!!Raga, due domande sui nastri:
Il nastro deve essere cambiato quando si cambiano i copertoni oppure è un componente che mantiene le sue caratteristiche a lungo ed è "senza manutenzione"? Il nastro si sceglie in base alle dimensioni del cerchio prendendolo della stessa misura del cerchio come Cerchio da 30 nastro da 30; cerchio da 27 nastro da 27?
tnk
Bel lavoro. Il mio nastro fa qualche grinza (innocua). Questo che marca è?
Questo? È un nastro americano di Bricoman da 2,5€.... avevo finito il muc-off ed ho usato quello che avevo a casaBel lavoro. Il mio nastro fa qualche grinza (innocua). Questo che marca è?
Beh se tiene, un bel risparmio, ti imiteròQuesto? È un nastro americano di Bricoman da 2,5€.... avevo finito il muc-off ed ho usato quello che avevo a casa![]()
Vedendo la foto mi sbaglio o la nastratura è stata fatta con più passaggi un pò sovrappostiQuesto? È un nastro americano di Bricoman da 2,5€.... avevo finito il muc-off ed ho usato quello che avevo a casa![]()
Il WTB è quello giallo derivato da Tesa.Ho rimesso il fidato WTB come facevo ai vecchi tempi, facendolo riposare al caldo una notte con la camera d'aria a 2 bar.
Adesso con il liquido nuovo ho i coperchi che non hanno mai tenuto così bene!
In caso di sostituzione lascia residui tipo american tape?Io mi trovo bene con Gorilla Tape, perché lo adatti a tutte le dimensioni di cerchio
Esattamente.In caso di sostituzione lascia residui tipo american tape?
Temevo... quando capita è una rottura di palle mondiale! Con solvente da respirare e carta/stracci pieni di colla da smaltire. Non mi piace molto anche se effettivamente non lo si fa una volta a settimana.Esattamente.
È quello il limite del Gorilla, nella mia esperienza.
Solvente antisiliconico e olio di gomito è la soluzione
Temevo... quando capita è una rottura di palle mondiale! Con solvente da respirare e carta/stracci pieni di colla da smaltire. Non mi piace molto anche se effettivamente non lo si fa una volta a settimana.
E invece...Se fai un lavoro fatto bene, difficile che ti capiti di rimetterci le mani.