Miscelatore non ha torto: nel caso di un motorino/auto truccato, il reato è spesso limitato solo al'art. 78 perchè tutte le altre necessità solitamente ci sono (patente, assicurazione, bollo, revisione ecc). Cosa che appunto si risolve relativamente facilmente con sanzione, limitata, e obbligo di presentare il veicolo alla motorizzazione dopo averlo ripristinato.
Cosa, peraltro, tutt'altro che eccezionale visto che può accadere per un silenziatore non omologato,
ruote non corrette ecc
Mentre nel caso di una bici truccata, oltre ad avere un veicolo non omologato, vengono a mancare anche tutte le altre, dall'assicurazione alla carta di circolazione. Che è quello che è successo al tizio in questione: i 5000 euro sono il totale di una serie di infrazioni a cascata originate dal fatto di aver cambiato la categoria del veicolo, da bici a motorino.
Per cui, sono sicuramente entrambi dei reati, ma altrettanto sicuramente hanno conseguenze economiche e burocratiche ben diverse.