Questo è il copia incolla del regolamento tecnico della E EDR UCI
qui il linkhttps://ucimtbworldseries.com/files/17356/11ywGHbUj5cNc1T7u9nunJYhRLbCPCFLxluKXGf3.pdf
traduzione dei punti base regolamento tecnico:
Quello che si può o non fare è chiaro,
@ducams4r hai saputo di controllo ed eventuali sanzioni ?
3.13 Requisiti e regole dell'attrezzatura
Le biciclette (compresi motore ed elettronica) saranno ispezionate dagli ufficiali di gara prima del round 1 della Coppa del mondo E-EDR. Ulteriori ispezioni possono essere effettuate durante o dopo ogni evento. Il rifiuto di consentire questo processo comporterà l'immediata squalifica.
I motori sono limitati a 25 km/h secondo lo standard UE EN15194.
Le biciclette devono avere un motore di non più di 250w di potenza nominale continua e che deve essere solo
attivato dalla pedalata.
Funzione Walk consentita ma solo nelle impostazioni di fabbrica.
I ciclisti sono limitati a due batterie, una per ogni giro. Non ci saranno restrizioni tecniche sulle batterie.
I motociclisti non sono autorizzati a portare con sé batterie di riserva.
Al fine di monitorare la potenza del motore e garantire l'integrità dei regolamenti, l'ESO può dotare le biciclette di una scatola di acquisizione dati e/o di un localizzatore GPS.
Verrà data una tolleranza del 10% per velocità massima, potenza e circonferenza ruota. È responsabilità del corridore assicurarsi che la propria attrezzatura rientri in questi parametri e soddisfi lo standard UE EN15194.
REGOLAMENTO UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES (EDR/E-EDR).