MTB Vs. eMTB in gara chi è più veloce?

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
No, @ducams4r si è dimenticato di un fattore fondamentale: i rilanci. Gli endurusti pedalano in discesa appena possono, quindi con l’elettrica hai un sicuro vantaggio

Questo potrebbe essere una spiegazione plausibile, specialmente nell'ultima PS dove Melamed ha pedalato tantissimo!


Però se prendiamo la PS Dolcenera, che è tutta in discesa, senza rilanci, se non sporadiche pedalate tra una curva e l'altra, ma davvero insignificanti, su oltre 2 minuti cronometrati, Barel sta davanti per 20 centesimi esatti, direi prestazione equivalente e non certo per merito dei rilanci. Anzi era la ps più complicata, fondo inconsistente, polveroso e con tratti di pietre smosse.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.684
8.678
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La vera domanda è: chi ha mai detto che fossero più lente, soprattutto in mano a uno come Barel, che a Livigno è diventato campione del mondo di DH su una Kona che pesava quasi come la Strive on?

La realtà dei fatti è piuttosto un'altra: l'utente medio, con una bici pesante, si sente più sicuro sullo scassato veloce. In compenso nello stretto sembra un pachiderma che tenta di uscire da un camerino di prova della Rinascente.
però poi nella narrazione comune se non hai la 29 non sei nessuno (un pò come se non hai la rise... :joy: )

per questo mi tengo stretta la mia AM/enduro 27.5 con la quale mi diverto ancora tantissimo

sid
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
930
1.106
93
Lombardia
Visita Sito
Se hai letto, fanno parte dello stesso team, e Barel è più un mentore per i ragazzi che un compagno di squadra.

Non possiamo sapere che posizione avrebbe raggiunto Barel se avesse corso in EDR con una MTB, e ugualmente non possiamo sapere che tempi avrebbe fatto Melamed con una e-MTB se avesse partecipato alla gara di e-EDR.

L'unico dato certo è che i due atleti sulle stesse PS discesistiche, con bici diverse hanno fatto registrare praticamente gli stessi tempi.
Molto interessante la tua analisi basata su numeri oggettivi.

Ho l'impressione che lo stesso tempo venga raggiunto con dinamiche diverse nelle due tipologie di bici sfruttando i punti forti e deboli delle due tipologie.

L'altra considerazione è che nell'EDR sia molto più alto il livello medio e il distacco fra i concorrenti è più risicato. La competizione viene spinta a livelli più alti con atleti mediamente più giovani e atleticamente preparati come osservava @marco . Ciò mi lascia presupporre che le potenzialità dei mezzi dell'e-EDR siano ancora più alte di quelle che abbiamo visto a Pietra Ligure.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
930
1.106
93
Lombardia
Visita Sito
Ho l'impressione che lo stesso tempo venga raggiunto con dinamiche diverse nelle due tipologie di bici sfruttando i punti forti e deboli delle due tipologie.

Intendo che i vantaggi innegabili in ottica race di una eBike siano le prime pedalate fuori da curve strette grazie all'assistenza del motore, la grande inerzia sullo scassato che tende a far mantenere la direzione e stabilità, la trazione sui fondi con poco grip e i rilanci in salita con pendenze elevate dove le velocità sono basse ed il motore assiste.

I punti a sfavore sono sicuramente i tempi di frenata, la velocità nei cambi di direzione sx/dx veloci, la pedalata oltre i 25 km/h che in ottica race con velocità medie molto alte è un fattore determinante e molto frequente.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho l'impressione che lo stesso tempo venga raggiunto con dinamiche diverse nelle due tipologie di bici sfruttando i punti forti e deboli delle due tipologie.

Sacrosanto!

È chiaro che i due atleti sfruttino al massimo i mezzi che hanno a disposizione, Resta il fatto che i tempi sono praticamente identici.

Sarebbe interessante confrontare i tempi di una gara del circuito Toscano Enduro (TES) dove la gara è unica e le speciali sono le stesse per MTB e eMTB e non ci sono Power Stage. Di fatto la categoria eMTB è inserita in una gara di MTB Enduro tradizionale.
 

MCap

Ebiker normalus
29 Ottobre 2021
67
30
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+0 e Orbea Rise H10
Se hai letto, fanno parte dello stesso team, e Barel è più un mentore per i ragazzi che un compagno di squadra.

Non possiamo sapere che posizione avrebbe raggiunto Barel se avesse corso in EDR con una MTB, e ugualmente non possiamo sapere che tempi avrebbe fatto Melamed con una e-MTB se avesse partecipato alla gara di e-EDR.

L'unico dato certo è che i due atleti sulle stesse PS discesistiche, con bici diverse hanno fatto registrare praticamente gli stessi tempi.
Se unificassero le categorie avremmo la risposta alla tua domanda. Alla lunga i professionisti passerebbero tutti alle eMTB se è vero che sono più veloci (come sembrano indicarci i tuoi numeri ed ipotizzando che in assoluto Malamed sia più veloce di Barel) o tutti alla MTB se fosse vero il contrario. Potrebbero decidere anche di usare alternativamente l'una o l'altra in base alla gara anche se non mi sembra una cosa pratica e possibile.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se unificassero le categorie avremmo la risposta alla tua domanda. Alla lunga i professionisti passerebbero tutti alle eMTB se è vero che sono più veloci (come sembrano indicarci i tuoi numeri ed ipotizzando che in assoluto Malamed sia più veloce di Barel) o tutti alla MTB se fosse vero il contrario. Potrebbero decidere anche di usare alternativamente l'una o l'altra in base alla gara anche se non mi sembra una cosa pratica e possibile.

Non sappiamo cosa ci prospetta il futuro, magari qualche associazione organizza un evento con classifica comune, senza fare distinzione tra MTB ed eMTB...

Oppure si potrebbe far correre le light con le MTB su percorsi classici e eMTB su percorsi specifici.

Però, sinceramente, terrei le categorie separate, anzi direi gare specifiche in giorni diversi come è accaduto lo scorso anno a Finale Ligure tra eEWS e Trofeo delle Nazioni, in modo di esaltare le doti di atleti e dei mezzi in entrambe le specialità.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.067
3.960
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Questo potrebbe essere una spiegazione plausibile, specialmente nell'ultima PS dove Melamed ha pedalato tantissimo!


Però se prendiamo la PS Dolcenera, che è tutta in discesa, senza rilanci, se non sporadiche pedalate tra una curva e l'altra, ma davvero insignificanti, su oltre 2 minuti cronometrati, Barel sta davanti per 20 centesimi esatti, direi prestazione equivalente e non certo per merito dei rilanci. Anzi era la ps più complicata, fondo inconsistente, polveroso e con tratti di pietre smosse.
Hai presente quanto fanno le ‘sporadiche pedalare’ in termini di velocità quando hai un Bosch race che ti spinge, oltre alle tue gambe?
Io su un sentiero con tanti rilanci sono decisamente più veloce con la ebike, anche perché non ci sono tornanti stretti. Mi immagino che al loro livello la cosa sia ancora più marcata
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Giusto per valutare un altro punto di vista di due atleti nostrani che hanno fatto una prova analoga:


A fine video ci sono le loro considerazioni. Tenendo presente che Alex è meno in forma di Danny, la eMTB gli fa recuperare parecchi secondi rispetto al fratello più giovane e in forma con la MTB.

Sarebbe stato interessante rifare la prova a bici invertite ;)
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per chi volesse farsi un'idea di come sono le PS della gara EDR Open di Pietra Ligure, guardate questo video di N. Bima che si è classificato secondo assoluto.
Nella gara Open non c'era la PS1 che hanno fatto i Pro, le altre PS erano identiche.
Nell'ordine vedrete:

Oltre Finale
Armuin
Dolcenera
Spillpietra
Cuore di cervo

 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.734
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
È solo una questione di quando un campionato del mondo di E MTB offrirà una prospettiva economica migliore rispetto al quella della MTB tradizionale.
Comunque noto che nemmeno le considerazioni e analisi oggettive di @ducams4r riescono distogliere il “MTB vs EMTB” e che anche davanti all evidenti risultati sportivi ( sullo stesso ma insensato format di gara ) rimane la convinzione che le ebike siano solo per chi non ha più gambe per pedalare senza motore, mentre anche chi è giovane ed allenato, e con le giusta capacità e anche con qualche kg in più sulla bici (e anche addosso ) può diventare protagonista.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
( sullo stesso ma insensato format di gara )
Come ho scritto la gara era nella stessa giornata, e parzialmente condivisa.
In E-EDR hanno fatto in più 2 power stage e una PS "mista".
Anche i trasferimenti erano diversi, quelli del E-EDR il più possibile su trail, in EDR molto asfalto e strade bianche.
È più giusto dire che le gare erano diverse, il format anche, alcune 6 ps condivise, trasferimenti diversi.

Sulla classifica invece appare e-EDR come una normale categoria all'interno della stessa gara, ma non è così
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
bisogna anche prendere in considerazione le energie spese per i trasferimenti che non so quanto erano duri in questo caso....e parlando di rilanci da quale velocità partivano perchè oltre i 25 kmh gli ebiker hanno molto più peso ma i pro che girano a velocità sopra il normale penso che raramente stiano sotto.
La differenza forse la puoi vedere se parti da basse velocità sempre che il rilancio sia lungo altrimenti il pro con una mtb non lo stacchi con una ebike ..anzi....
Comunque è difficile pensare che un pro allenato faccia gli stessi tempi di un ex atleta (anche se in formissima anche perchè non si sarebbe presentato lui di persona in caso contrario) molto forte ma sempre ex....
un qualcosa che penalizza gli biker ci deve essere piuttosto che qualcosa che aiuta gli ebiker..
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.522
1.057
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
bisogna anche prendere in considerazione le energie spese per i trasferimenti che non so quanto erano duri in questo caso....e parlando di rilanci da quale velocità partivano perchè oltre i 25 kmh gli ebiker hanno molto più peso ma i pro che girano a velocità sopra il normale penso che raramente stiano sotto.
La differenza forse la puoi vedere se parti da basse velocità sempre che il rilancio sia lungo altrimenti il pro con una mtb non lo stacchi con una ebike ..anzi....
Chiedo per ignoranza... nell'E-EDR devono avere il blocco a 25 km/h?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.734
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Come ho scritto la gara era nella stessa giornata, e parzialmente condivisa.
In E-EDR hanno fatto in più 2 power stage e una PS "mista".
Anche i trasferimenti erano diversi, quelli del E-EDR il più possibile su trail, in EDR molto asfalto e strade bianche.
È più giusto dire che le gare erano diverse, il format anche, alcune 6 ps condivise, trasferimenti diversi.

Sulla classifica invece appare e-EDR come una normale categoria all'interno della stessa gara, ma non è così
Si,intendevo il fatto del paragone di velocità nelle stesse ps tra mtb ed emtb, so che (per fortuna ) pws e differenze delle risalite c erano ma rimangono troppi simili nell insieme, anche a dare troppa importanza alle differenze di tuning dei vari motori non sarebbe corretto , ci deve essere un limite di coppia/potenza e Wh batterie, con le rispettive punzonature e controlli, poi tutti devono cercare il proprio limite è quello della bici, altrimenti ogni volta c’è da contestare ogni risultato,perché quello aveva più Nm, l,altro l override,quello aveva i peli sulle gambe ,l altro non ha fatto risultato perché il non aveva cagato etc
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.734
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
bisogna anche prendere in considerazione le energie spese per i trasferimenti che non so quanto erano duri in questo caso....e parlando di rilanci da quale velocità partivano perchè oltre i 25 kmh gli ebiker hanno molto più peso ma i pro che girano a velocità sopra il normale penso che raramente stiano sotto.
La differenza forse la puoi vedere se parti da basse velocità sempre che il rilancio sia lungo altrimenti il pro con una mtb non lo stacchi con una ebike ..anzi....
Comunque è difficile pensare che un pro allenato faccia gli stessi tempi di un ex atleta (anche se in formissima anche perchè non si sarebbe presentato lui di persona in caso contrario) molto forte ma sempre ex....
un qualcosa che penalizza gli biker ci deve essere piuttosto che qualcosa che aiuta gli ebiker..
Per me nelle gare di emtb(solo per le PS) non ci dovrebbe essere il limite di velocità , non per dare un ulteriore differenza sulle mtb ma per avere un ulteriore competizione sulla durata delle batterie .( parlo solo di gare e ps, trasferimenti e utilizzo nel traffico assolutamente 25km/h
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
comunque al tes di castiglione Colonaci (Biker)ha dato a Garibbo (ebiker)circa 8 secondi su 16 minuti circa di gara.... ma stiamo parlando di Garibbo ... nelle gare dove ci sono atleti equivalenti amatori normali la mtb mediamente è più veloce a meno di rilanci chilometrici nonostante devono farsi le risalite pedalate e quindi sono più stanchi...