Motore Tongsheng con torsiometro

paolo fuji

Ebiker novello
30 Ottobre 2019
11
0
1
milano
Visita Sito
Bici
29 poliici
Ciao, ho avuto anch'io lo stesso problema: si tratta dell'ingranaggio in teflon blu che sta all'interno, si è sgranato un dente e fa un tipico "toc" ogni volta che gira. A me hanno sempre sotituito il pezzo in garanzia, la prima volta in 3 (TRE!!!) giorni dalla Cina l'avevo in casa. Non è difficile smontarlo e rimontarlo, basta un minimo di manualità e un cacciavite a croce. Mi è successo per tre volte, perchè il motore continua a spingere per qualche frazione di secondo anche dopo che si ha smesso di pedalare: se in quel momento freni bruscamente (tipo per non ribaltarti mentre cercavi di fare un passaggio trialistico in salita) può succedere che il motore sforzi eccessivamente sull'ingranaggio in questione e "salti" da un dente al successivo, smussandolo e creando uno spessore che ai giri successivi fa quel fastidioso rumore. Ho letto in precedenza che qualcuno l'ha sostituito con un ingranaggio in ottone ma personalmente non credo sia una buona idea, se si sgrana un dente in plastica si salvano però le altre parti del motore, diversamente credo che lo sforzo vada a gravare su componenti più onerose e difficili da sostituire .
Già che sono in tema, altro punto che può dare problemi è l'accoppiamento tra il grande cuscinetto unidirezionale che sta dietro la corona e la ruota dentata che prende potenza dal motore: dopo circa 400 km ha cominciato a slittare, dapprima raramente poi sempre più frequentemente, rendendo assurdo il tentativo di pedalare. Il problema mi è stato risolto da un amico con grandi doti meccaniche che ha inserito una spina quadrata tra cuscinetto e ruota, bloccandola di fatto. Allego altre due foto che spiegano più di tante parole
Ciao, sono paolofuji, una domanda, nel caso del guasto del cuscinetto unidirezionale, il problema è l'accoppiamento con la corona che non tiene e slitta o è il cuscinetto che si rompe e non tiene nella direzione che deve bloccare??
 

paolo fuji

Ebiker novello
30 Ottobre 2019
11
0
1
milano
Visita Sito
Bici
29 poliici
Hai fatto bene ad aprirlo, bisogna pure allenarsi ogni tanto a far manutenzione e vedere lo stato di usura dei componenti. L'accortezza per partenze soft va sempre tenuta, io ho pure il firmware moddato con partenza progressiva e dopo mezzo giro.
Fortunatamente i pezzi di ricambio si trovano e non costano poi tanto.
ciao, dove le trovo il firmware partenza ritardata e come lo installo??
 

Enryk

Ebiker normalus
29 Maggio 2018
52
7
8
39
San Marino
Visita Sito
Bici
Rockrider 520 26'' 2016
ciao, dove le trovo il firmware partenza ritardata e come lo installo??
C'è un thread su jobike... TSDZ2 modifiche e documentazione varia. C'è tutto il materiale per capire come fare. Bisogna solo acquistare un programmatore stm8-stm32. Poi per collegarlo o modifichi il cavo che va al sensore di velocità o compri un cavo sensore di velocità da sacrificare.
 

Faboa77

Ebiker novello
10 Novembre 2019
2
0
1
47
Bagheria
Visita Sito
Bici
Focus Raven lite
Salve a tutti, sono nuovo del forum, vorrei montare il kit tongsheng sulla mia front focus Raven, da quello che mi dice il venditore il movimento centrale deve essere lungo 68mm e largo sui 33mm. Senza smontare il movimento come lunghezza siamo sui 73mm. Volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva avuto il mio stesso problema e adattato il kit o se conoscete qualche bici full da 29 o 27,5 che possono montare qst kit senza troppi problemi così da acquistare o il telaio o la bici intera grazie mille.
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
come puoi vedere dalla foto sul nik ,il motore monte su movimenti da 68 a 73 (il mio e' 73) .per quello non c'e' problema, piuttosto verifica che la parte dx del motore non interferisca contro il carro prima di andare in battuta.
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Buonasera a tutti sto seguendo la discussione e siccome vorrei elettrificare la mia bici e sono alle prime armi mi spieghereste cosa controllare precisamente prima di acquistare il motore e dove conviene acquistare il motore e la batteria o se acquistare tutto il kit insieme grazie mille a tutti.
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
come scritto sopra verifica che il tuo movimento centrale ,solo la parte telaistica, vada da 68 a 73mm e il diam int.. 35mm circa.
i motori li vende in Italia per es. Future byke, io l'ho acquistato online su pswpower ,ora 290$(c'e' anche su amazon a qualche euro in piu)
la batteria su Etario .
http://www.pswpower.com/ven.php?cargo.2017-2s-gaym ci trovi una descrizione del motore ecc.
 

Faboa77

Ebiker novello
10 Novembre 2019
2
0
1
47
Bagheria
Visita Sito
Bici
Focus Raven lite
come puoi vedere dalla foto sul nik ,il motore monte su movimenti da 68 a 73 (il mio e' 73) .per quello non c'e' problema, piuttosto verifica che la parte dx del motore non interferisca contro il carro prima di andare in battuta.
Grazie inox, ma non ho un motore sottomano per verificare , dalla foto, purtroppo nn sono un meccanico , nn riesco a capirlo bene, la mia ha il movimento centrale in Press fit ho visto che vendono degli adattatori per qst tipo di movimento, tu ne sai qualcosa?
Grazie
 

mgrg64

Ebiker ex novello
7 Giugno 2017
34
0
6
61
piacenza
Visita Sito
Bici
rockrider 520
probabilmente se ne sarà gia parlato ma non trovo nulla di chiaro. Qualcuno mi saprebbe dire che cassetta 10v 11 42 posso prendere per sostituire la mia 10 v 11 36? Monto un cambio shimano xt gambo lungo e intanto che ci siete se mi indicate anche una catena adatta vi sarei molto grato. Grazie
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
probabilmente se ne sarà gia parlato ma non trovo nulla di chiaro. Qualcuno mi saprebbe dire che cassetta 10v 11 42 posso prendere per sostituire la mia 10 v 11 36? Monto un cambio shimano xt gambo lungo e intanto che ci siete se mi indicate anche una catena adatta vi sarei molto grato. Grazie
con quel deragliatore, che supporta max 36 denti, io sono arrivato tranquillamente fino a 40 (tra l'altro era la dotazione di serie della Cannondale Moterra AM3 del 2017) . Ho poi tentato con una cassetta 11/46 ma ho dovuto installare l'extender del forcellino, se no non saliva sul 46... Aggiungo che la perdita di precisione, con l'extender, è abbastanza elevata...:worried:
Per la catena va benissimo una qualsiasi 10V, ce ne sono di fatte apposta per le e-bike, per esperienza sono notevolmente più durature.
Tutto comunque dipende dalla bici su cui il tutto è montato...dalla presenza della sospensione posteriore e da quanto la linea catena risulti disassata dall'ottimale a causa del montaggio del motore....L'unica è sperimentare, ma qui sta il bello! Dopo nemmeno due anni dall'elettrificazione della mia bici avevo risolto tutti questi problemi e infatti....l'ho venduta....per mancanza di stimoli! :innocent:
 

mgrg64

Ebiker ex novello
7 Giugno 2017
34
0
6
61
piacenza
Visita Sito
Bici
rockrider 520
con quel deragliatore, che supporta max 36 denti, io sono arrivato tranquillamente fino a 40 (tra l'altro era la dotazione di serie della Cannondale Moterra AM3 del 2017) . Ho poi tentato con una cassetta 11/46 ma ho dovuto installare l'extender del forcellino, se no non saliva sul 46... Aggiungo che la perdita di precisione, con l'extender, è abbastanza elevata...:worried:
Per la catena va benissimo una qualsiasi 10V, ce ne sono di fatte apposta per le e-bike, per esperienza sono notevolmente più durature.
Tutto comunque dipende dalla bici su cui il tutto è montato...dalla presenza della sospensione posteriore e da quanto la linea catena risulti disassata dall'ottimale a causa del montaggio del motore....L'unica è sperimentare, ma qui sta il bello! Dopo nemmeno due anni dall'elettrificazione della mia bici avevo risolto tutti questi problemi e infatti....l'ho venduta....per mancanza di stimoli! :innocent:
Grazie, la bici è una front della scott una scale
 

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Salve a tutti, anche io sono un nuovo utente, non ho ancora finito di leggere le 201 pagine del foru, ma sono a buon punto (166).
Ne approfittavo per chiedervi alcune domande da ciclista della domenica:

1 Vorrei motorizzare la mia Cannondale RZ One del 2009 per dargli nuova linfa però ho la perplessità della mia stazza: 192 cm per 107 kg. Credo di essere già al limite strutturale della bici adesso, aggiungendo altri 7kg di elettrificazione ho un po' il timore che mi si apra in 2 il telaio in alluminio... voi cosa ne pensate?

2 ho letto più di una volta che una corona più piccola all'anteriore peggiora la linea catena, ma non mi spiego il motivo, mi vien da pensare che in una corona piccola il punto di innesto della catena sia più "lontano" dal gruppo pignoni e quindi dovrebbe diminuire l'inclinazione.

3 c'e qualcuno delle parti di Bologna o Rimini che installato il nuovo display ha fatto le modifiche al firmware del motore? Non mi fido molto a trafficarci da solo.

Grazie a tutti
 

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
62
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
Ciao, io sto usando il motore da più di due anni, per dirla tutta ho due mtb eletrificate con il tsdz2, non dovresti avere problemi sulla tua se aumenti il peso, sono invece sicurissimo che cambiando corona non peggiori la linea catena rimane sempre come è anche con quella grande, io lo sostituita su tutte e due le mtb montando una 34t tipo 110bcd e se vuoi andare in sterrato e salite devi accorciare i rapporti.
 

hornet975

Ebiker novello
14 Novembre 2019
4
0
1
Torino
Visita Sito
Bici
Stumpjumper FSR Elite 2011
Ciao a tutti. Anche io sono nuovo. Ho acquistato questo motore oggi e leggendo il post di Mansel di poco fa, mi riallaccio per chiedere una cosa sulla linea catena. Stasera ho fatto un "pre-montaggio" sulla mia Stumpjumper del suddetto motorino (corona da 34T) e ho subito notato che la linea catena è molto storta sui pignoni più grandi. Dietro ho 11-36 e praticamente sul 36 non ci sta, cade dalla corona. E' normale ho ho sbagliato io qualcosa? E se è normale cosa si puù fare?

Grazie mille, intanto vado avanti con la lettura delle mille mila pagine di questo thread.
 

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
62
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
Per gestire una linea catena particolarmente storta si può tenere sotto
"controllo" montando un guida catena, se ne trovano in vendita a poco prezzo
 

Enryk

Ebiker normalus
29 Maggio 2018
52
7
8
39
San Marino
Visita Sito
Bici
Rockrider 520 26'' 2016
Salve a tutti, anche io sono un nuovo utente, non ho ancora finito di leggere le 201 pagine del foru, ma sono a buon punto (166).
Ne approfittavo per chiedervi alcune domande da ciclista della domenica:

1 Vorrei motorizzare la mia Cannondale RZ One del 2009 per dargli nuova linfa però ho la perplessità della mia stazza: 192 cm per 107 kg. Credo di essere già al limite strutturale della bici adesso, aggiungendo altri 7kg di elettrificazione ho un po' il timore che mi si apra in 2 il telaio in alluminio... voi cosa ne pensate?

2 ho letto più di una volta che una corona più piccola all'anteriore peggiora la linea catena, ma non mi spiego il motivo, mi vien da pensare che in una corona piccola il punto di innesto della catena sia più "lontano" dal gruppo pignoni e quindi dovrebbe diminuire l'inclinazione.

3 c'e qualcuno delle parti di Bologna o Rimini che installato il nuovo display ha fatto le modifiche al firmware del motore? Non mi fido molto a trafficarci da solo.

Grazie a tutti
Se vuoi una mano per il firmware, io sono dalle parti di verucchio.