Motore Tongsheng con torsiometro

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Di fatto lo spessore del pacco pignoni resta lo stesso, cambia la distanza tra pignone e pignone; oltre a deragliatore e manettino devi anche cambiare catena.
 
Reactions: Max Power

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
otretutto adesso ho un deragliatore posteriore shimano altus e il selettore delle marce sempre altus ebbene appena posso lo sostituisco perche nonstantante l abbia regolato piu volte si stara facilmente e specialmente sottosforzo e un disastro sia adesso con motore che prima con solo muscoli , i rapporti si inseriscono ma spesso e volentieri saltano specie negli ultimi 3 3 nei primi 3
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
tralasciando il "problema "cambio pignoni , oggi stamane fatti 38.5 km 95 per cento asfalto starde provinciali e comunali collinari molto tranquille zero traffico , partito con indicatore batteria 4 tacche
arrivato a casa con indicatore 2 tacche che ogni tanto andavano ad una tacca , fatto quasi tutto il percorso in modalita eco alcuni tratti in discesa fatto con motore spento , infine alcuni tratti fatti in modalita turing e solo gli starppetti piu duri utilizzato sporting .
devo dire ottimo comportamento pedalato tratti di strada che non pensavo di riuscire a fare , fatica normale , certo si suda ma non ci si sfianca .
motore abbastanza silenzioso dipende annche dal rapporto inserito , il rumore di scricchiolio lo fa ma molto meno e sopratutto in alcuni tratti sotto sforzo io penso sia una rumore caratteristico del movimento centrale dovuto anche al disassamento della catena non sembra provenire dal motore in quanto a parte i rumore dll'ingranaggio in pratica non si sente nulla di particolare.
al momento ho fatto da quando ho montato il motore piu di 100km , la batteria dopo una prima carica iniziale , ha subito una seconda ricarica da meta indicatore circa fatto quasi tutte salite e sterrati in modalita touring sport prima di stamattina avevo fatto due sezioni da 20 e una da 25 km stamane 38 totale 83 km ..... io presumo che su percorso pianegiante in modalita eco si fanno 150 km
calcolate che la corona davanti e 42 , per quanto ho potuto vedere l'ideale sarebbe una 34 denti.
 

Corrado-77

Ebiker normalus
19 Luglio 2017
52
2
8
47
MC
Visita Sito
Bici
KTM geo mtb hardtail race-line 2007
finalmente a me è arrivata la batteria buona e sono riuscito a fare un paio di bei giretti in montagna,
ancora con la 42 avanti e 11 34 dietro ho fatto due giri da 25 e 30 km di stradelli, dai 800 a 1200 mt di dislivello.
l'app segna dal 20 al 30 % di pendenza massima.
la corona un po grande si fa sentire soprattutto nelle ripartenze e nei tratti molto disconnessi,
cercavo di partire in assistenza off o al massimo 1 per non far sforzare troppo il motore e l'ingranaggio.
comunque è una figata!!!! divertentissimo!!!! assistenza 3 o 4 davvero raramente serve.
appena possibile vorrei montare la corona piccola insieme alla grande.

la cosa che ancora non digerisco è sto perno pedali che fuoriesce di più a destra, non ha senso, messo 'al contrario' poteva recuperare un centimetro e mezzo di disassamento pedali cavolo.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Martedi' scorso, giretto sul monte Asolone (massiccio del Grappa). Forestali e mulattiere per 35 km e 800 d+. Corona originale da 42, cassetta 11-42, ruote 26": nessun problema neppure sugli strappi piu' cattivi. Assistenza sempre liv. 3. Batteria da 600 Wh ancora tutte e 5 le tacche ...

 
Ultima modifica:

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
sulla mia che e una merida big nine 40 io questo disassamento dei pedali non lo noto , sembra uguale a prima infatti non ho riscontrato alcun problema di ergonomia nella pedalata rispetto a prima.
 

Corrado-77

Ebiker normalus
19 Luglio 2017
52
2
8
47
MC
Visita Sito
Bici
KTM geo mtb hardtail race-line 2007
per il perno dei pedali, allego una foto giusto per far capire,
considera che il pedale destro sporge 3 cm in più del sinistro, misurato al centro telaio...
 

Allegati

  • pedali.jpg
    306,7 KB · Visite: 90

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
Di fatto lo spessore del pacco pignoni resta lo stesso, cambia la distanza tra pignone e pignone; oltre a deragliatore e manettino devi anche cambiare catena.
...aggiungo che le 11v hanno lo spessore catena inferiore,per cui si romperà prima ...e personalmente con la potenza che ha il motorello vedrai che userai poche marce...
( Se potessi ridurre a sole 4 marce sarebbe perfetto, soprattutto per la linea catena)...,

Per il disassamento pedali non preoccuparti....i miei piedi di sicuro non sono mai nello stesso punto per più di dieci metri.... soprattutto in discesa
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
per il perno dei pedali, allego una foto giusto per far capire,
considera che il pedale destro sporge 3 cm in più del sinistro, misurato al centro telaio...
Questo e' un problema comune a (quasi) tutti i kit centrali. Per mitigare la cosa, si possono installare delle pedivelle asimmetriche (es. quelle per Yamaha) ...
 
Reactions: Max Power

Corrado-77

Ebiker normalus
19 Luglio 2017
52
2
8
47
MC
Visita Sito
Bici
KTM geo mtb hardtail race-line 2007
Questo e' un problema comune a (quasi) tutti i kit centrali. Per mitigare la cosa, si possono installare delle pedivelle asimmetriche (es. quelle per Yamaha) ...
comune a tutti ok, perchè ci sono gli ingranaggi, io dico solo il perno che fuoriesce di più dal lato sbagliato, a cosa serve un centimetro a destra e 3 mm a sinistra?
le pedivelle asimmetriche come risolvono? aumentando la distanza di quella sinistra o diminuendo quella di destra?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Credo che la destra sia praticamente rettilinea, ma di preciso non saprei in quanto sto riportando un'info letta da qualche parte in rete.
Eccole:
https://lunacycle.com/parts/bafang-parts/bbshd-parts/bbsxx-offset-crank-arm-left-or-right/

Queste sono per BBS, ma vanno comunque bene. Da notare che si deve specificare il lato dove compensare il disassamento:
"This is a offset replacement crank arm that is compatible with BBS01, BBS02, and BBSHD units. You must specify a side L or R when ordering. The Right is the drive side, and the Left is the non-drive side.

You must specify a side L or R when ordering. The Right is the drive side and the Left is the non-drive side. You must use the right side crankarm for the correct side of the bike."
 
Ultima modifica:

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Dremel sul perno lato corona: spiana ancora un po' il quadro del perno in modo da fare entrare di più la pedivella.
Ma prima di farlo verifica quanto hai ora a pedivella montata tra la battuta della vite di fissaggio sulla pedivella e la parte terminale del perno: non superare quel limite altrimenti la vite va a battuta sul perno e non "tira" la pedivella.
Non guadagnerai più di cinque, sei mm, ma è sempre qualcosa.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Mmmmh, mi sentirei di sconsigliare questo intervento ... il rischio e' che se la lavorazione non e' perfettamente uguale sulle 4 facce, la pedivella potrebbe perdere la perpendicolarita' con l'asse e/o non fissarsi adeguatamente al perno con possibili giochi o scricchiolii ...
 

Corrado-77

Ebiker normalus
19 Luglio 2017
52
2
8
47
MC
Visita Sito
Bici
KTM geo mtb hardtail race-line 2007
ma a lavorare il perno ci avevo pensato, ma con una fresa e c'è da smontare tutto...
con il dremel a ma no poi non si sputtana il 'cono' e non si incastra più?
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Io l'ho fatto per recuperare quanto più possibile la differenza tra l'offset delle corone del tandem, Utilizzando corone scampanate montate una al contrario dell'altra, anteriore all'esterno dello spider e la posteriore all'interno oltre a due spessori 10x14x2 mm per ciascuna boccola.
La linea catena tra i due movimenti è ancora "storta" di 16 mm, ma non da alcun problema.
Nel mio caso era un intervento necessario per evitare cadute della catena tra i due movimenti.
Nel caso di Corrado è più una questione di sensazione di pedalata con un Q factor asimmetrico e, in parte, di estetica.
Fossi in lui lascerei tutto com'è e dopo un po' di chilometri non ci farà più caso.
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
per il perno dei pedali, allego una foto giusto per far capire,
considera che il pedale destro sporge 3 cm in più del sinistro, misurato al centro telaio...
dalla foto sembra che la pedivella dx entri poco nell'asse....succedeva anche a me, su un bafang, e ho limato leggermente le quattro facce interne della pedivella facendola entrare di più e migliorando la situazione.....ci vuole un po' di pratica con la lima però, per non far danni!
Un certo disassamento, circa 1 cm, c'è sempre, anche sulle mtb "normali"
 
Reactions: Maurizio_M