Tsdz2 350W vs Yamaha PW...... un bel problema hahahaha
Iniziamo col dire che la differenza di coppia e potenza si sentono e sono a favore del jappo ma servono realmente ??? diciamo che fà piacere sapere che ci sono e sono disponibili se necessario ma nella vita vissuta è roba di poco conto, il tsdz rapportato correttamente ti porta lo stesso alla cima .
La differenza di personalità più importante che ho notato è la differenza di sforzo minima per avere assistenza il tsdz2 richiede meno sforzo e lo sforzo diminuisce all'aumentare dell'assistenza impostata, lo yamaha richiede un livello di sforzo leggermente superiore .... nella salita fatta domenica con lo yamaha, probabilmente avrei fatto meno fatica col tongsheng ma poca roba. (lo yamaha dà di più ma richiede anche un pò di più ed è tuttosommato molto piacevole)
Il tsdz2 non ha il tanto criticato buco di assistenza a bassissimi giri di pedale dello yamaha anzi a mio avviso in queste condizioni eroga in maniera migliore.
Per contro in allungo crolla prima dello Yamaha e per fortuna che quest'ultimo non allunga come la concorrenza o il nuovo PW X se nò dovrei cambiare modo di pedalare (in realà basta e avvanza per tutto anche il tsdz2)
A mio avviso per cadere nel buco di assistenza ai bassi regimi dello yamaha bisogna necessariamente sbagliare la scelta dei rapporti..........
dove lo Yamaha è stupefacente è nella pedalata da spento..... non trascina nessun extra, il tongsheng purtroppo si.
Che dire due motori diversi ma dire che c'è un reale vincitore non è cosi netto e sopratutto non è a mio avviso una scelta da ridurre alla potenza.
Se esistesse una versione del tsdz2 robusta da reggere a certe sevizie fuoristradistiche (peraltro spero che lo yamaha lo sia !! ma mai dire mai) non avrei fatto la follia !!
Iniziamo col dire che la differenza di coppia e potenza si sentono e sono a favore del jappo ma servono realmente ??? diciamo che fà piacere sapere che ci sono e sono disponibili se necessario ma nella vita vissuta è roba di poco conto, il tsdz rapportato correttamente ti porta lo stesso alla cima .
La differenza di personalità più importante che ho notato è la differenza di sforzo minima per avere assistenza il tsdz2 richiede meno sforzo e lo sforzo diminuisce all'aumentare dell'assistenza impostata, lo yamaha richiede un livello di sforzo leggermente superiore .... nella salita fatta domenica con lo yamaha, probabilmente avrei fatto meno fatica col tongsheng ma poca roba. (lo yamaha dà di più ma richiede anche un pò di più ed è tuttosommato molto piacevole)
Il tsdz2 non ha il tanto criticato buco di assistenza a bassissimi giri di pedale dello yamaha anzi a mio avviso in queste condizioni eroga in maniera migliore.
Per contro in allungo crolla prima dello Yamaha e per fortuna che quest'ultimo non allunga come la concorrenza o il nuovo PW X se nò dovrei cambiare modo di pedalare (in realà basta e avvanza per tutto anche il tsdz2)
A mio avviso per cadere nel buco di assistenza ai bassi regimi dello yamaha bisogna necessariamente sbagliare la scelta dei rapporti..........
dove lo Yamaha è stupefacente è nella pedalata da spento..... non trascina nessun extra, il tongsheng purtroppo si.
Che dire due motori diversi ma dire che c'è un reale vincitore non è cosi netto e sopratutto non è a mio avviso una scelta da ridurre alla potenza.
Se esistesse una versione del tsdz2 robusta da reggere a certe sevizie fuoristradistiche (peraltro spero che lo yamaha lo sia !! ma mai dire mai) non avrei fatto la follia !!