con lo scopo di avere una buona assistenza in salita su sterrato, ci sono grosse differenze tra le versioni di motore a 36V e 48V (ovviamente abbinati alle loro batterie nominali) ?
secondo me meglio il 36v ti da la coppia a una rpm piu' bassa .con lo scopo di avere una buona assistenza in salita su sterrato, ci sono grosse differenze tra le versioni di motore a 36V e 48V (ovviamente abbinati alle loro batterie nominali) ?
Ho montato questo motore da qualche mese. Ogni volta che prendo la pioggia mi compare E04 sul display, riferito al trottle che non ho montato, quando accendo la bici parte da sola senza pedalare, poi smette. E così per qualche giorno, finché, penso, non si asciuga completamente. Per me entra acqua da qualche guarnizione causando malfunzionamenti.L'altra domenica ho fatto un'uscita sotto la pioggia, tutto OK. Quando sono arrivato a casa ho lavato la bici con la canna. Dapprima ha ccminciato a funzionare con qualche andamento a siinghiozzo, poi ho provato a smontare il carterino dalla parte della corona ed ho spiuzzato del wd 40.
Adesso non si accende più....era uscita acqua dall'asse della corona.
Cosa potrebbe essere,? La porterò da qualche meccanico...
L'altra domenica ho fatto un'uscita sotto la pioggia, tutto OK. Quando sono arrivato a casa ho lavato la bici con la canna. Dapprima ha ccminciato a funzionare con qualche andamento a siinghiozzo, poi ho provato a smontare il carterino dalla parte della corona ed ho spiuzzato del wd 40.
Adesso non si accende più....era uscita acqua dall'asse della corona.
Cosa potrebbe essere,? La porterò da qualche meccanico...
Questo motore con l'acqua non va per niente d'accordo. Dopo poco che l'avevo, lavai la bici con la canna, senza nemmeno insistere troppo sul motore, dopo diversi giorni di punto in bianco durante un giro smise di funzionare. Lo portai dove me lo avevano montato, trovarono la centralina bruciata e nel vano che la contiene c'era dell'acqua. Quindi occhio ai lavaggi e ai guadi...Ho montato questo motore da qualche mese. Ogni volta che prendo la pioggia mi compare E04 sul display, riferito al trottle che non ho montato, quando accendo la bici parte da sola senza pedalare, poi smette. E così per qualche giorno, finché, penso, non si asciuga completamente. Per me entra acqua da qualche guarnizione causando malfunzionamenti.
Ciao, scusa ma hai montato una batteria da 48v sul motore da 36v senza problemi?Ciao a tutti,sono nuovo del forum, è ormai più di un'anno che ho montato un tsdz2 sulla mia bici da corsa è un 48v 500w ho percorso circa 8000km , mai avuto nessun problema,ho notato solo che il motore si comporta in base alla batteria che si ha, per esempio : all'inizio avevo una batteria da 48v 17,5ah io faccio dei giri che variano da 70a 130km,con questa batteria anche in modalità eco si sente l'aiuto e poi sembra di avere molta più potenza,ora ho montato una batteria da 48v 10ah fatta costruire dentro una borraccia,la bici è bellissima e pesa molto di meno ,ma come dicevo prima mi sembra che la bici abbia un'altro motore ,in modalità eco sembra appena percettibile e in modalità turbo si nota tanto la differenza di Potenza ( in meno confronto alla 17,5ah) però il risultato è buono perché questo motore consuma molto meno di qualsiasi motore centrale che ho provato.sono appassionato per le E-bike e tutti i giorni ne provo diverse.ora ho cambiato motore è ho montato un 36v 350w con una batteria da 10ah 360w anche con questa la prima uscita ho fatto 90km con + di 1000 metri di dislivello ma si nota la mancanza di una batteria più grande . spero di essere stato utile.ecco ora la mia bici.
confermo ,siliconare uscita cavi dal motore e' la prima cosa da fare ,io ne ho due 36 v 350 (ma sono tutti uguali) uno ha piu' di 3000km ,montato su una genius ,ne ha viste di tutte ,mai problem ,ora ne ho montato uno su di una trance e pure lui va bene . confermo anche che la batteria si fa sentire ,sulla scott ho una 17,5 ha e spinge un cicinin di piu' che sulla trance dove ho mantenuto la batteria originale da 13,8 ahUna volta sono passato dentro a un fiume e il motore si è quasi immerso e poco dopo ho notato subito che andava a strappo,sono tornato a casa ,ho smontato il motore effettivamente era entrata dell'acqua asciugato tutto ho siliconato l'entrata dei cavi e da allora è andato sempre bene, secondo me è una delle cose da fare prima di montare il tutto.cmq per me rimane un ottimo motore per me ha una po' pedalata molto naturale.spero di essere stato di aiuto.alla prossima.
Ciao,Forse mi sono espresso male, ognuno dei kit con relativo voltaggio ,ma di diverso amperaggio 36v con 36.Ciao, scusa ma hai montato una batteria da 48v sul motore da 36v senza problemi?
Allora.... usando la pedivella originale del tandem per avere una certa vicinanza fra le corone, come ho fatto io, ho dovuto spessora la pedivella perché spingeva molto indietro il corteco del ragnetto; al momento lo tocca ma ho ingrassato abbondante la zona con grasso al litio. Purtroppo sul mercato si trovano solo pedivella con bdc 104 predisposte per la tripla; usando quelle non c'era interferenza con il corteco ma la distanza fra corone era veramente troppa e, anche fresando le corone rimanevano troppo distanti rendendo scomoda la pedalata per il passeggero.hai dovuto fresare la pedivella lato interno?
mi sa che il torsheng non passa ,5 mm mi sembra il max , in ogni caso ti consiglio di andare quiSalve a tutti gli appassionati che spero sappiano darmi un aiuto. Sono nuovo di questo forum e sono di Ravenna. Per motivi di salute sono costretto a passare a qualcosa di assistito e pensavo di elettrificare il mio telaio XCR con un Tongsheng TSDZ2. Purtroppo il mio movimento centrale BSA è particolare; lo spessore della calotta è di 8.5mm circa (vedi foto). Dai disegni tecnici, dai video della rete, io non sono in grado di capire se il MC del motore entra nella calotta del mio telaio e per questo Vi chiedo un Vostro parere. Vi chiedo anche se il Bafang fosse compatibile.
Grazie anticipatamente per la risposta
Hi amico,Ciao a tutti,sono nuovo del forum, è ormai più di un'anno che ho montato un tsdz2 sulla mia bici da corsa è un 48v 500w ho percorso circa 8000km , mai avuto nessun problema,ho notato solo che il motore si comporta in base alla batteria che si ha, per esempio : all'inizio avevo una batteria da 48v 17,5ah io faccio dei giri che variano da 70a 130km,con questa batteria anche in modalità eco si sente l'aiuto e poi sembra di avere molta più potenza,ora ho montato una batteria da 48v 10ah fatta costruire dentro una borraccia,la bici è bellissima e pesa molto di meno ,ma come dicevo prima mi sembra che la bici abbia un'altro motore ,in modalità eco sembra appena percettibile e in modalità turbo si nota tanto la differenza di Potenza ( in meno confronto alla 17,5ah) però il risultato è buono perché questo motore consuma molto meno di qualsiasi motore centrale che ho provato.sono appassionato per le E-bike e tutti i giorni ne provo diverse.ora ho cambiato motore è ho montato un 36v 350w con una batteria da 10ah 360w anche con questa la prima uscita ho fatto 90km con + di 1000 metri di dislivello ma si nota la mancanza di una batteria più grande . spero di essere stato utile.ecco ora la mia bici.