Motore Tongsheng con torsiometro

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Buongiorno a tutti , ho da pochissimo preso una FAT con su montato un Active Torque 250w, spippolando nel menù ho notato che il diametro ruota era impostato su 29" ,per prova l'ho portato a 26"(la fat è da 26" comunque aldilà dei gommoni) e la bici va troppo meglio,più forte proprio...non sò se ci sono controindicazioni però ,qualcuno può aiutarmi?
Altro dubbio che mi sorge è sulla robustezza del movimento di centro e sul quadro delle pedivelle ,avete esperienze in merito?Che tipo di pedivella dovrei aquistare come ricambio?Si trova anche la DX o sono intercambiabili?

Grazie a tutti :)

Non posseggo un Tongsheng, ma posso provare ad aiutarti. Se dico cavolate, non mancheranno utenti che potranno correggermi. ;)
Quanto al fatto che cambiando il diametro della ruota sul display ti sembra che vada più forte, forse è dovuto all'impostazione del sensore di sforzo che spinge di più dovendo compensare il minore sviluppo metrico della ruota di diametro inferiore. Credo che l'unica controindicazione sia un possibile maggior consumo della batteria.
Per le pedivelle, invece, posso aiutarti con cognizione di causa.
Le pedivelle non sono intercambiabili tra loro, o almeno io non le ho mai scambiate, perché altrimenti non potresti accoppiarle con una coppia di pedali, ciò per via della diversa filettatura tra pedale dx e sx che si accoppia rispettivamente con pedivella dx e sx.
Puoi sostituirle con delle comuni pedivelle per ebike. Io, che ho un bafang BBS, ho sostituito le pedivelle del kit con delle pedivelle a perno quadro della FSA per motori centrali Yamaha, certamente di costruzione migliore ed anche più belle.
 

Renato-keklos

Ebiker novello
17 Gennaio 2017
2
0
1
69
Milano
Visita Sito
Bici
Giant
Condivido quanto scritto da Daiwer; aggiungo che, diminuendo l'impostazione del diametro della ruota, il motore gira più velocemente per tentare di mantenere la stessa velocità, dato che la velocità viene calcolata moltiplicando la circonferenza della ruota per il numero di giri calcolati dal sensore magnetico posto sulla ruota posteriore.
Le controindicazioni sono, oltre ai limiti di legge se si superano i 25 Km/h, un aumento dello sforzo del motore; comunque basta non esagerare, queste piccole variazioni non compromettono il motore; magari verifica che in salita non scaldi troppo.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Condivido quanto scritto da Daiwer; aggiungo che, diminuendo l'impostazione del diametro della ruota, il motore gira più velocemente per tentare di mantenere la stessa velocità, dato che la velocità viene calcolata moltiplicando la circonferenza della ruota per il numero di giri calcolati dal sensore magnetico posto sulla ruota posteriore.
Le controindicazioni sono, oltre ai limiti di legge se si superano i 25 Km/h, un aumento dello sforzo del motore; comunque basta non esagerare, queste piccole variazioni non compromettono il motore; magari verifica che in salita non scaldi troppo.
Ciao,
mi inserisco per un'informazione.....
Ho una Cube Stereo carbon 29 che vorrei elettrificare, e vorrei sapere se è possibile istallare il TSDZ2 sul movimento centrale "press-fit 92"?!!
 

nanno

Ebiker normalus
17 Gennaio 2017
50
12
8
47
siena
Visita Sito
Bici
KHS 4 season
Ciao,
mi inserisco per un'informazione.....
Ho una Cube Stereo carbon 29 che vorrei elettrificare, e vorrei sapere se è possibile istallare il TSDZ2 sul movimento centrale "press-fit 92"?!!
Condivido quanto scritto da Daiwer; aggiungo che, diminuendo l'impostazione del diametro della ruota, il motore gira più velocemente per tentare di mantenere la stessa velocità, dato che la velocità viene calcolata moltiplicando la circonferenza della ruota per il numero di giri calcolati dal sensore magnetico posto sulla ruota posteriore.
Le controindicazioni sono, oltre ai limiti di legge se si superano i 25 Km/h, un aumento dello sforzo del motore; comunque basta non esagerare, queste piccole variazioni non compromettono il motore; magari verifica che in salita non scaldi troppo.


Grazie per le risposte molto esaustive , altro mio dubbio dopo l'uscita di oggi pomeriggio è la logica di funzionamento del torsiometro..mi sembra quasi che lavori al contrario,nel senso,se spingo sui pedali mi aiuta meno ,se allento un po' la spinta sento il motore sotto che spinge...ciao Daiwer , alla fine mi sono orientato sulla Fat invece che sulla Loki :) ..le pedivelle che hai comprato hanno un offset ?
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao nanno e complimenti per l'acquisto della nuova bike :D
Le pedivelle della FSA che ho io non hanno un offset diversificato tra la destra e la sinistra, ma personalmente non ne sento la necessità visto che ormai pedalo così da quasi un anno e non ho riscontrato alcun problema, forse anche perché uso pedali flat (no spd).
Comunque sulla Fat hai già una divaricazione importante tra i due pedali, non mi sentirei di consigliarti di andare ad ampliare ulteriormente la posizione dei piedi, a meno che tu non ti stia trovando male con l'attuale posizione in sella.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao,
mi inserisco per un'informazione.....
Ho una Cube Stereo carbon 29 che vorrei elettrificare, e vorrei sapere se è possibile istallare il TSDZ2 sul movimento centrale "press-fit 92"?!!

Ci andrei cauto nell'elettrificazione di una bici in carbonio. Le particolari modalità di montaggio di un motore centrale, soprattutto per la necessità di mandare il motore in battuta sul telaio ed il serraggio dello stesso nella zona del movimento centrale, potrebbero compromettere l'integrità del carbonio con cui è costruito.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Io sul mio tsdz2 ho montato queste pedivelle a offset differenziato, 0 lato corona e 19mm lato sx , sulla mia enduro ora ho pari offset a desta e sinistra e la cosa più importante è che ho stretto di 2cm ...... IMG_20170110_203343.jpg
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao Fulltux, mi piace l'idea costruttiva di queste pedivelle.
Dove le hai comprate e quanto sono lunghe?
Mi interesserebbero da 175mm
 
  • Like
Reactions: nanno

nanno

Ebiker normalus
17 Gennaio 2017
50
12
8
47
siena
Visita Sito
Bici
KHS 4 season
a proposito della robustezza della parte meccanica avete esperienze?Sono un po' titubante nello spingere fortye in piedi sui pedali oppure a fare qualche saltino....
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Non è farina del mio sacco..... mi ha dato la dritta @steu851 ..... sono della miranda ma per averle diverse di offset le ho ordinate da Elettricorse.
Mandagli una mail è molto disponibile , le 175 le aveva finite quando ho ordinato le mie ma dovrebbero arrivargli. Io ho preso le 170
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Fultrux mi racconti un po' la tua sensazione sui pedali?
Motore buono e piacevole, non troppo rumoroso.
Io uso normalmente il secondo livello di assistenza e sport o turbo su forti pendenze o quando sono cotto
La modalità eco la trovo un pelo bassa.
Ho una casseta a 11V 11-42 con una corona da 34T e basta per salire qualunque pendenza, il mio è un 350W (dicono) e un minimo di regolazione sulla potenza massima si può fare anche se in pratica non serve a nulla.
A livello di prestazioni lo trovo leggermente inferiore agli attuali motori dedicati tipo yamaha brose o bosch, ma comunque ben poca roba al confronto dell'elettronica e batterie completamente chiuse di questi ultimi.
Spero molto nel futuro motore da tongsheng di cui si vocifera da un pò.... dovrebbe essere un 500W nativo a 36V non come alcune varianti a 48V viste in giro, un motore nuovo non un elaborazione di questo.
Mentre mi spiace non essere riuscito a mettere mano al kit software per modificare i parametri di questo..... mi sarebbe piaciuto variare almeno la ec e la touring....

Dimenticavo..... peso 100Kg nudo e le pedivelle di serie non hanno dato nessun problema ..... non sono un saltatore se non di necessità ma direi valide, le ho sostituite per centrare i pedali sul telaio tutto li.
 
  • Like
Reactions: andrea.saviane

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Non è farina del mio sacco..... mi ha dato la dritta @steu851 ..... sono della miranda ma per averle diverse di offset le ho ordinate da Elettricorse.
Mandagli una mail è molto disponibile , le 175 le aveva finite quando ho ordinato le mie ma dovrebbero arrivargli. Io ho preso le 170

Immaginavo fossero quelle di elettricorse, ma volevo conferma.
Avevo pensato di montarle sulla Specy da pseudo-tracking che ho allestito per mio padre.
Tnx.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nanno

Ebiker normalus
17 Gennaio 2017
50
12
8
47
siena
Visita Sito
Bici
KHS 4 season
Motore buono e piacevole, non troppo rumoroso.
Io uso normalmente il secondo livello di assistenza e sport o turbo su forti pendenze o quando sono cotto
La modalità eco la trovo un pelo bassa.
Ho una casseta a 11V 11-42 con una corona da 34T e basta per salire qualunque pendenza, il mio è un 350W (dicono) e un minimo di regolazione sulla potenza massima si può fare anche se in pratica non serve a nulla.
A livello di prestazioni lo trovo leggermente inferiore agli attuali motori dedicati tipo yamaha brose o bosch, ma comunque ben poca roba al confronto dell'elettronica e batterie completamente chiuse di questi ultimi.
Spero molto nel futuro motore da tongsheng di cui si vocifera da un pò.... dovrebbe essere un 500W nativo a 36V non come alcune varianti a 48V viste in giro, un motore nuovo non un elaborazione di questo.
Mentre mi spiace non essere riuscito a mettere mano al kit software per modificare i parametri di questo..... mi sarebbe piaciuto variare almeno la ec e la touring....

Dimenticavo..... peso 100Kg nudo e le pedivelle di serie non hanno dato nessun problema ..... non sono un saltatore se non di necessità ma direi valide, le ho sostituite per centrare i pedali sul telaio tutto li.
Grazie per la risposta , io ho il 250watt e forse è piccolino...Ho difficoltà ad "aiutare" il motore nel senso che se pedalo forte mi sembra che mi "assista" meno che se ho i piedi appena appoggiati..Hai avvertito questa sensazione?Kit software?
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Grazie per la risposta , io ho il 250watt e forse è piccolino...Ho difficoltà ad "aiutare" il motore nel senso che se pedalo forte mi sembra che mi "assista" meno che se ho i piedi appena appoggiati..Hai avvertito questa sensazione?Kit software?
Iniziamo col dire che anche io tengo i settaggi di corrente del 250W quindi direi che vanno uguali.... altra cosa fondamentale è accendere il motore senza toccare i pedali se no si falsa il torsiometro detto questo se per pedali forte intendi pedalate al minuto (la cadenza per intenderci) e non lo sforzo che fai ....... è vero il motore non brilla in allungo, è più conveniente usare rapporti un pelo più lunghi che il contrario, il motore poi se non hai smanazzato i settaggi dopo i 25 kmh non spinge più volutamente.
Come dicevo sopra la modalita eco è decisamente scarsa, io non la uso praticamente mai mentre la tour è quella che uso prevalentemente e la ritengo sufficente.
 

nanno

Ebiker normalus
17 Gennaio 2017
50
12
8
47
siena
Visita Sito
Bici
KHS 4 season
Iniziamo col dire che anche io tengo i settaggi di corrente del 250W quindi direi che vanno uguali.... altra cosa fondamentale è accendere il motore senza toccare i pedali se no si falsa il torsiometro detto questo se per pedali forte intendi pedalate al minuto (la cadenza per intenderci) e non lo sforzo che fai ....... è vero il motore non brilla in allungo, è più conveniente usare rapporti un pelo più lunghi che il contrario, il motore poi se non hai smanazzato i settaggi dopo i 25 kmh non spinge più volutamente.
Come dicevo sopra la modalita eco è decisamente scarsa, io non la uso praticamente mai mentre la tour è quella che uso prevalentemente e la ritengo sufficente.
più che cadenza intendo forza sui pedali,per esempio ,salita impegnativa ,modalita tour....l'aito del motore si avverte di più se spingo meno su ipedali,è difficile da spiegare..cmq unpò ci vuole a prenderci il verso.
Che bici hai tu ?