Motore Tongsheng con torsiometro

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
letteralmente, "rapporto ampio". in effetti 11/40 su 8 velocità permette di avere un discreto allungo ed una discreta agilità in salita, a scapito di qualche salto importante tra i vari rapporti.In questo caso nei passaggi 22-28-34-40 penso si avvertano dei bei divari. Da vedere se il deragliatore posteriore permette di far salire fino al 40
Grazie, infatti controllerò col meccanico appena rientro (ho un Deore come cambio posteriore che attualmente monta un 34t come pignone grande) oppure c'è un modo "analitico" per saperlo? Avevo letto che le mtb con la guarnitura tripla montano sempre cambio con la gabbia lunga e quindi davano per quasi certa la possibilità di sostituire la cassetta pignoni con una più grande.
 

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
65
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
Ciao, come l'hai fissato per impedire la rotazione?

Ho usato il supporto in dotazione, realizzata una staffetta ad L piegata all'angolo corretto. la vite in dotazione non l'ho avvitata completamente e l'ho bloccata più in alto con un controdado. la staffetta è fermata alla vite e al tubo verticale con una fascetta inox da 40mm. davanti ho messo il motore a battuta sul tubo del telaio interponendo un pezzo di una camera d'aria rinforzata bella spessa di una moto da enduro. più complicato da spiegare che da farsi. appena ricordo faccio una foto. Non si muove neanche con la cannonate
 

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
65
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
Avevo letto che le mtb con la guarnitura tripla montano sempre cambio con la gabbia lunga e quindi davano per quasi certa la possibilità di sostituire la cassetta pignoni con una più grande.

penso di si . la mia bici ha un X5 gabbia lunga , ma mi sembra al pelo con il 36 , non so se ci starebbe il 40 . non ho sufficiente esperienza per rendermene conto e non ho rischiato a prendere il 9V con il 42 che avevo visto.
 

bob125

Ebiker normalus
12 Giugno 2018
53
1
8
50
Torino
Visita Sito
Bici
santacruz
Buonasera forum
Oggi mi è arrivata la corona da 34 denti bdc shimano ultegra, la domanda è la seguente: siccome ha un verso di montaggio sulla doppia da strada, sullo spider del tsdz2 si puo montare al contrario? Così facendo rimane spostata verso il centro e la linea catena sicuramente ne guadagna, ma comporta qualche problema?
Andrea

Io la monterei al contrario, se non tocca nel motore. .
Potresti gentilmente dirmi quanto distano le pedivelle lato esterno rispetto al centro asse bici. ..Considerando che lo standard è circa 9 cm
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Montaggio e "rodaggio" fatti. corona 36 , cassetta 12/36 e guidacatena , per il quale dovrò fare una staffa artigianale per portarlo più avanti, il leveraggio della sospensione non ha permesso di montare il collarino con la vite di fissaggio ed il supporto del guida rivolto in avanti, quindi il tutto risulta arretrato.
IRg3Ask.jpg

qnUIm2Q.jpg
Vedendo le
Io la monterei al contrario, se non tocca nel motore. .
Potresti gentilmente dirmi quanto distano le pedivelle lato esterno rispetto al centro asse bici. ..Considerando che lo standard è circa 9 cm
Domattina ciguardo. Lacorona hodovuto girarla giusta e la catena tira menoa cadere, è una cosa strana ma è così
 

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
Ho usato il supporto in dotazione, realizzata una staffetta ad L piegata all'angolo corretto. la vite in dotazione non l'ho avvitata completamente e l'ho bloccata più in alto con un controdado. la staffetta è fermata alla vite e al tubo verticale con una fascetta inox da 40mm. davanti ho messo il motore a battuta sul tubo del telaio interponendo un pezzo di una camera d'aria rinforzata bella spessa di una moto da enduro. più complicato da spiegare che da farsi. appena ricordo faccio una foto. Non si muove neanche con la cannonate
Penso di avere usato lo stesso sistema, con l' aggiunta di un tubetto di alluminio e un paio di rondelle. Metto una foto anche io quando rientro ..
L' anello inox è quello da idraulici che si avvita col cacciavite tipo fascetta?
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Montaggio e "rodaggio" fatti. corona 36 , cassetta 12/36 e guidacatena , per il quale dovrò fare una staffa artigianale per portarlo più avanti, il leveraggio della sospensione non ha permesso di montare il collarino con la vite di fissaggio ed il supporto del guida rivolto in avanti, quindi il tutto risulta arretrato.
IRg3Ask.jpg

qnUIm2Q.jpg
Secondo questo video le due rotelle dovrebbero essere perpendicolari col monocorona, cosa ne pensate
 

ashrambo

Ebiker novello
5 Maggio 2018
12
4
3
50
Madrid Spain
Visita Sito
Bici
TREK REMEDY MOTOR TSDZ2 350W
Ho usato il supporto in dotazione, realizzata una staffetta ad L piegata all'angolo corretto. la vite in dotazione non l'ho avvitata completamente e l'ho bloccata più in alto con un controdado. la staffetta è fermata alla vite e al tubo verticale con una fascetta inox da 40mm. davanti ho messo il motore a battuta sul tubo del telaio interponendo un pezzo di una camera d'aria rinforzata bella spessa di una moto da enduro. più complicato da spiegare che da farsi. appena ricordo faccio una foto. Non si muove neanche con la cannonate

Speriamo che quelle foto, grazie mille
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
io sto aspettando la batteria ,nel frattempo la pedalo un po' per rodare il settaggio ,nella mia per non fare appoggiare direttamente il motore contro il tubo obliquo ,ho montato la staffetta delle due viti da 5 con il foro da 8 verso la parte anteriore , quindi ho messo un bullone da 8 fermato col dado e protetto da un tubo in gomma di 3 mm di spessore che appoggia contro l'obliquo. inoltre penso che il motore per effetto della pedalata da spento, non possa ruotare indietro ,dato che ha la ruota libera interna. in questi gg l'ho provato di brutto sia in salita che giu' per sassi e' non si e' spostato di niente.
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
e' una sicurezza in piu' ,io con la genius in quella zona non posso mettere nulla ,oltre al fatto che i tubi hanno profili irregolari, ma come ho detto ho messo alla frusta il settaggio e non si e' mosso per nulla . sperem.
 

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
65
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
Le ultime 2 cariche di batteria ho avuto dei problemi. In entrambi i casi ho tenuto diverse ore il caricabatterie collegato. Quando l’ho staccato il led del caricabatterie segnalava carica completa . La bici però partiva soltanto con il carica batteria connesso è alimentato, come lo staccavo la bici si spegneva senza ripartire, come se non ci fosse ensione. Dopo diversi tentativi ed una decina di minuti sconnessa dal caricabatterie è partita regolarmente senza fare altri problemi ad Ogni riavvio durante i 35 km del giro. La batteria era fredda quando ho staccato il carica batteria. C’e Un sistema nel bms che impedisce l’accensione prima che sia trascorso di un tot di tempo! O è semplicemente un malfunzionamenti da segnalare ad
Etario?
 

bob125

Ebiker normalus
12 Giugno 2018
53
1
8
50
Torino
Visita Sito
Bici
santacruz
Ecco le foto diciamo che hai due estremi la linea catena e migliore sul rapporto più piccolo in pratica la catena lavora bene tra il secondo rapporto e il settimo.secondo voi il deragliatore anteriore lo si può far lavorare con una escursione esterna maggiore in modo da sfruttare la corona esterna come e regolato adesso mancano pochi mm per far passare la catena .
Avevi una mc da 68, che sta così a sx?
 

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
Penso di avere usato lo stesso sistema, con l' aggiunta di un tubetto di alluminio e un paio di rondelle. Metto una foto anche io quando rientro ..
L' anello inox è quello da idraulici che si avvita col cacciavite tipo fascetta?

Eccomi di rientro, come promesso posto un paio di foto del sistema di fissaggio "alternativo", in quanto la staffa originale non si riusciva ad inserire..
In pratica ho usato la vite della staffa originale e l'ho avvitata nel corpo motore, frapponendo una rondella iniziale, un cilindretto di alluminio di 2-3 cm (per generare contrasto sul filetto), una rondella finale.
Così facendo è possibile stringere la vite sul filetto creando una specie di staffetta a mensola ben serrata sul motore, su cui poter serrare la fascetta sul telaio della bici.
Nel mio caso il piccolo traverso tra i due foderi che si trova su tutte le bici sembraba messo lì apposta per fare questo lavoro.

Nota: inizialmente avevo usato una fascetta grossa di plastica, ma salendo la rampa del garage si è rotta all'istante... il tiro è veramente tanto. Avevo in casa una fascetta da idraulico metallicha che ho prontamente utilizzato.
Nota2: siccome il motore tende in corsa a ruotare verso la ruota davanti ho cercato di posizionarlo in battuta nell'altro senso (ruotandolo cioè verso la ruota dietro), cosicchè la fascetta lo blocca nell'altra direzione. In questo modo il motore risulta stabile e fermo nei due sensi.

Vista da sopra:
staffa_sopra.jpg

Vista da sotto:
staffa_sotto.jpg

Risultato finale:
IMG-20180711-WA0007.jpeg

Alla fine ho dovuto arrendermi ed eliminare la doppia corona, ho tenuto solo la 34T e la cassetta originale 11-34 8v. Farò quanto prima la prova sul campo, ma per ora ho visto che con la 34 davanti e la 11 dietro si riesce a tenere una velocità di 30-35 km/h senza problemi, con ruota da 29".
Bye
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
molto bene,oggi e' arrivata la batteria, ho fatto un collegamento veloce e l'ho messa nello zaino (troppo curioso di sentire come gira il motorino).
Fatti 10km intorno casa, rampette 8/10/12% . a bassa velocita' sento solo un po'di ronzio poi oltre i 20 non si distingue piu'. ho notato ,ma sono solo le prime impressioni ,che non gradisce alte frequenze ,per lo meno mi sembra che il meglio lo dia intorno alle 70rpm ma devo verificare meglio.in piano se si usa max ass vai proprio senza spingere,ma era solo curiosita'.c'e' da dire che l'ho usato con il controller come mi e' arrivato e forse tagliava l'assistenza . adesso devo attrezzare l'attacco sotto l'obliquo.
la batt. pesa 3,2kg, non proprio un biscotto.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Se compro il kit, qualcuno di voi è interessato a montarmelo su una fat? (a pagamento, ovviamente).
Zona: Milano, Bergamo, Lecco, Monza e Brianza
P.S. Credo ci vorrà una prolunga come questa:
https://www.amazon.it/dp/B072JYSNN8/?tag=emtbforum-21
Steu mi sembra l'abbia montato ma non su fat.
Posso provarci io, ho già montato un hub sulla mia vecchia Orbea e non è venuto un lavoraccio con le migliorie poi, fatte con Outside, era una bomba.
 
  • Like
Reactions: emmellevu