Motore Polini EP3+

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Sono possesore di una Fulgur con motore polini e devo dire che sono contentissimo, spinge come un forsennato, 5 livelli di assistenza configurabili molto efficente rispetto ad altri, io sono molto contento.
Gia' che entro in questo thread sto valutando di mettere un extender intenrno, la mia e' la batteria NON evo con connettore di carica a 2 poli quindi on posso usare l'extender bottle di polini.
Ho trovato un pacco batterie 10S1 da 180wh 36V che riesco a mettere nel talaio pero' mi chiedevo come ricaricarlo dato che starebbe all'interno.
La batteria ha un pettine a 4 poli (2 potenza e 2 canbus) e mi chiedevo se mettendo in carica la batteria e collegato il pacco batteria principale con bms configurato con carica dagli stessi fili dell'alimentazione e senza diodo, se caricando il pacco batteria carico anche il pacco batteria secondario.
Grazie.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Sono possesore di una Fulgur con motore polini e devo dire che sono contentissimo, spinge come un forsennato, 5 livelli di assistenza configurabili molto efficente rispetto ad altri, io sono molto contento.
Gia' che entro in questo thread sto valutando di mettere un extender intenrno, la mia e' la batteria NON evo con connettore di carica a 2 poli quindi on posso usare l'extender bottle di polini.
Ho trovato un pacco batterie 10S1 da 180wh 36V che riesco a mettere nel talaio pero' mi chiedevo come ricaricarlo dato che starebbe all'interno.
La batteria ha un pettine a 4 poli (2 potenza e 2 canbus) e mi chiedevo se mettendo in carica la batteria e collegato il pacco batteria principale con bms configurato con carica dagli stessi fili dell'alimentazione e senza diodo, se caricando il pacco batteria carico anche il pacco batteria secondario.
Grazie.
Ciao, non puoi caricare l'extender dal connettore di alimentazione del motore perché ovviamente è alimentato solo quando la bici è accesa. Purtroppo devi mettere un connettore di ricarica separato. Curiosità: dove hai trovato il pacco batterie da 180Wh che sta dentro al telaio?
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Ciao, non puoi caricare l'extender dal connettore di alimentazione del motore perché ovviamente è alimentato solo quando la bici è accesa. Purtroppo devi mettere un connettore di ricarica separato. Curiosità: dove hai trovato il pacco batterie da 180Wh che sta dentro al telaio?
Ne ho trovati due uno su Alibaba e uno da un produttore italiano sono 10 celle 21700 da 3.7v.
Il pacco è 65x45x155 ci dovrebbe stare.

Però se lascio la bici accesa e la metto in carica ? Nn so dove mettere il connettore di carica !
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ne ho trovati due uno su Alibaba e uno da un produttore italiano sono 10 celle 21700 da 3.7v.
Il pacco è 65x45x155 ci dovrebbe stare.

Però se lascio la bici accesa e la metto in carica ? Nn so dove mettere il connettore di carica !
Io ho fatto un pacco batterie da 200W con le 21700 da 5800mA/h della LG e non è stato facile farcele stare..
Va composto su misura perché il telaio nella parte vicino al canotto si stringe parecchio. Ho messo lo spinotto per la ricarica nella feritoia di uscita dei tubi freno a destra, ma tieni presente che io ho cambio e reggisella wireless quindi niente cavi..
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Io ho fatto un pacco batterie da 200W con le 21700 da 5800mA/h della LG e non è stato facile farcele stare..
Va composto su misura perché il telaio nella parte vicino al canotto si stringe parecchio. Ho messo lo spinotto per la ricarica nella feritoia di uscita dei tubi freno a destra, ma tieni presente che io ho cambio e reggisella wireless quindi niente cavi..
io ne sto facendo una da 10S1 e dovrebbe essere da 180Wh, ho visto che stringe verso il canotto, vediamo se ci sta ! Lato potenza hai collegato parallelo ignorante o hai messo un diodo o uno di quegli aggeggi pere parallelizzare i pacchi batteria ?
Quanti AMP e' il BMS ?
Con le celle 5+5 dovrebbe venire cosi' con lunghezza intorno ai 150mm, nn so pero' il bms quanto sara' grande.

1745305499134.png
 
Ultima modifica:

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Devi mettere 3+3 celle nella parte piu larga del telaio e 2+2 celle nella parte più stretta. Il BMS lo metti in mezzo alle 2+2 celle.
Io ho preso un BMS della JBD da 20A con bluetooth che ti da la possibilità di regolare tutti i parametri delle celle, sto solo un pò impazzendo per fare l' accensione automatica una volta che parte la batteria principale. Per il collegamento, ho messo un paio di diodi schottky, uno sulla batteria principale e uno sull' extender..
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Devi mettere 3+3 celle nella parte piu larga del telaio e 2+2 celle nella parte più stretta. Il BMS lo metti in mezzo alle 2+2 celle.
Io ho preso un BMS della JBD da 20A con bluetooth che ti da la possibilità di regolare tutti i parametri delle celle, sto solo un pò impazzendo per fare l' accensione automatica una volta che parte la batteria principale. Per il collegamento, ho messo un paio di diodi schottky, uno sulla batteria principale e uno sull' extender..
L'accensione dell' extender rompe le balle all'elettronica Polini o perche nn vuoi che l'exgender lasci il motore alimentato ?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Si, con il BMS che ho usato è necessario che ci sia un "interruttore per scollegarlo altrimenti il motore rimane accesso quando carichi.
Questo è dovuto al fatto che ho scelto un BMS con buone caratteristiche ( corrente di bilanciamento delle celle fino a 50mA e totalmente configurabile da app) ma con dimensioni compatibili allo spazio nella zona canotto, purtroppo non sono riuscito a trovare un modello che abbia queste caratteristiche e la porta di carica separata.
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Si, con il BMS che ho usato è necessario che ci sia un "interruttore per scollegarlo altrimenti il motore rimane accesso quando carichi.
Questo è dovuto al fatto che ho scelto un BMS con buone caratteristiche ( corrente di bilanciamento delle celle fino a 50mA e totalmente configurabile da app) ma con dimensioni compatibili allo spazio nella zona canotto, purtroppo non sono riuscito a trovare un modello che abbia queste caratteristiche e la porta di carica separata.
ahhh ok ora ho capito, io l'ho preso con carica separata, il mio dubbio e' cosa succede se il canbus si spegne (perche' il BMS principale e' spento) ma rimane la tensione batteria dall'extender, quindi pensavo di fare un circuito molto semplice con un relais NA con il coil alimentato dalla batteria principale a monte del diodo in modo che quando viene spenta non c'e' il ritorno dell'extender e cosi si scollega.
Devo cercare un relais con un coil che non si frigga a 36V se no mi tocca fare un partitore resistivo.
 

Allegati

  • circuit.png
    circuit.png
    4,7 KB · Visite: 3
Ultima modifica:

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Io ho inteso che se le batterie collegate non hanno la stessa tensione, prima scarica quella con la tensione più alta e quando sono alla pari iniziano a lavorare in parallelo.
Si di base con i 2 diodi ottieni quello, all'inizio userà piu' la cella con tensione piu' alta ma mi aspetto che si pareggino molto alla svelta, la curva di scarica all'inizio e' piuttosto pendente, se vedi all'inizio hai da 4.3 a 4 una pendenza elevata. immagina che una cella sia a 4.3 e l'altra cella sia a 4.1 perche' i bms hanno settaggi un po' diversi, mi aspetto che con poco % di scarica della batteria i voltaggi si pareggino.

1745432369837.png
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Se si spegne la batteria principale e il sistema rimane alimentato dall' extender, genera l'errore 22 ( mi pare) che è quello di guasto alla batteria.
Anche io avevo pensato ai relè ma come hai visto anche tu non è facile reperirli a 36V ..
Verifica la corrente di scarica delle celle dell' extender, perché nei primi minuti il motore tirerà praticamente tutto dall' extender e quando la tensione è simile cominceranno ad andare in parallelo. Io ho prefirito mettere un diodo anche sul' extender in modo da avere tutto allo stesso livello di tensione, anche perché io ho un secondo extender da aggiungere al bisogno o_O
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
39
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Se si spegne la batteria principale e il sistema rimane alimentato dall' extender, genera l'errore 22 ( mi pare) che è quello di guasto alla batteria.
Anche io avevo pensato ai relè ma come hai visto anche tu non è facile reperirli a 36V ..
Verifica la corrente di scarica delle celle dell' extender, perché nei primi minuti il motore tirerà praticamente tutto dall' extender e quando la tensione è simile cominceranno ad andare in parallelo. Io ho prefirito mettere un diodo anche sul' extender in modo da avere tutto allo stesso livello di tensione, anche perché io ho un secondo extender da aggiungere al bisogno o_O
Si si sicuro 2 diodi e mi toccherà fare un circuitino con un MOSFET per nn avere relais