"in arrivo una pulsantiera fisica da alloggiare vicino alla manopola sinistra
Il connettore per collegare tale pulsantiera optional è già presente su tutti i kit"
"Le modalità di assistenza sono numerose e ci sono parecchi parametri configurabili; occorre un pò di nostro “rodaggio” per imparare le combinazioni che più si adattano al nostro uso, ma, dopo questo periodo iniziale, tutto diventa molto facile
Il funzionamento del kit è del tipo a controllo della rotazione dei pedali (quello che si definisce familiarmente PAS)
Ci sono, poi, diverse possibilità nella gestione della potenza erogata
Prima di tutto si può selezionare il tipo di funzionamento fra tre disponibili
Per farlo occorre toccare uno dei tre grandi pulsanti posti al centro in basso
THR
Significa “throttle” e attiva il manettino (fisico) posto a destra sul manubrio
Tale manettino regola il livello di assistenza in modo continuo da niente fino al massimo, ma solo se è presente la pedalata
La regolazione del livello di assistenza è molto veloce
PAS
è il “classico” controllo della rotazione dei pedali: quando i pedali girano, il motore eroga potenza in funzione del livello di assistenza selezionato
Il cursore touchscreen in alto a sinistra consente di variare il livello di assistenza in modo continuo da 0% (cioè il motore rimane fermo) a 100% cioè il massimo che la centralina può dare
Su strada, soprattutto se nel traffico intenso, o in fuoristrada non è molto comodo agire sul cursore
E diventa impossibile se si indossano i guanti
E’ però assai comoda perchè, rispetto alla modalità THR è possibile marciare senza dover tenere ruotato il manettino
In questa modalità, però, è possibile attivare una variante:
se si attiva il pulsante in alto a destra “throttle override” (che cambia di colore quando attivo) la rotazione del manettino aumenta il livello di assistenza fino ad un 30% in più, con la prontezza tipica di tale comando
TSN
questa modalità simula la presenza di un controllo a sensore di sforzo (torque); in pratica il motore aumenta la sua spinta in funzione dello sforzo esercitato sui pedali; in realtà lo simula solamente e non ha la prontezza tipica dei sistemi a torsiometro
c’è poi un altro cursore (in basso a destra) definito “TAMING”
significa “domare” e appunto doma l’irruenza del motore
In pratica introduce una rampa nell’erogazione della potenza, in modo che all’avvio o al cambio di livello, le reazioni siano più docili ... appunto: domate
Vista la coppia molto elevata di questo motore, è utile nelle manovre o nelle ripartenze su pendenze molto elevate"
Per me, nel 2018, la cosa migliore sarebbe torsiometro + manettino legale ma anche pas + manettino non è male.