Daiwer
Ebiker grandissimus
- 16 Settembre 2016
- 1.107
- 738
- 113
- Bici
- MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Il cambio è uno shimano xt cassetta 11-36 con monocorona da 36 ma tra pochi giorni arriva la 32, perchè la velocità non mi interessa a me basta far movimento ma nello stesso tempo avere un motore che mi aiuti a tenere sempre la pedalata continua. Cadenza, ora non saprei che cadenza ho...A me basta che sia costante senza accelerazioni brusce, che non stacchi e attacchi il motore, cosa importante che da fermo quando giro i pedali l'assistenza parta subito perche altrimenti se mi fermo in salita per far passare una macchina e poi riparto se l'assistenza non mi aiuta non mi muovo più. Altra cosa che non mi scarichi tutta la batteria , intanto mi sono impostato 18a al posto di 25 che avevo prima, perche altrimenti era un razzo da 47km/h e io quelle velocità eviterei di farle perchè se cado mi rompo tutto... Mi potresti mettere il link della configurazione che mi dicevi? Io ho anche il nuovo display bafang quello con modalità sport - eco, e solo 5 livelli di assistenza, qualcuno di voi lo ha? Meglio quello o il vecchio con 9 livelli?
Il pdf col manuale per la programmazione è in allegato al messaggio immediatamente precedente il tuo primo post, lo puoi scaricare da lì.
Per le tue esigenze credo che 5 livelli possano essere sufficienti, quindi puoi utilizzare tranquillamente il nuovo display. Se invece credi che ti potrebbero essere più utili 9 livelli, dovrai utilizzare un display come il c961 c965 o 850c, perchè il nuovo display non ti permette di impostarne 9, in quanto è pensato principalmente per interfacciarsi con i motori Bafang con sensore di sforzo, anche se funziona anche con i BBS.
Per rendere il motore più dolce in ripartenza non ci sono problemi, idem per renderlo più veloce nell'avvio dell'assistenza.
Direi che a te nelle ripartenze serva avere una assistenza progressiva, ma allo stesso tempo decisa (e anche questo si può programmare
Per il consumo della batteria, molto dipende dal peso del mezzo e dell'utilizzatore e dalla tipologia di percorso che fai di solito, soprattutto se devi superare molte salite, se si tratta di salite lunghe o corte e dalla loro pendenza. Con 17Ah hai già una buona capienza, ma se le celle con cui è assemblata non hanno una grande capacità di scarica, se sufficiente per un BBS01 da 250W, potrebbe invece rivelarsi sottodimensionata per un motore come il BBS02 500W 36v che ha una maggiore richiesta di corrente in termini di A.
Per ora direi di trovare prima le giuste impostazioni per farti godere a pieno delle caratteristiche del BBS02 e "addomesticarlo" alle tue esigenze, poi potrai valutare se la batteria è sufficiente o non e valutare se sostituirla o meno con una più performante.
Mi servirebbe sapere alcune altre cose, non avendo esperienza di handbike e non conoscendo altre tue specifiche esigenze di utilizzo: cambi spesso i livelli di assistenza a seconda della circostanza o ti è scomodo farlo?
E per quanto riguarda i rapporti della trasmissione? cambi spesso o ti risulta complicato?
Preferiresti un motore che gira senza considerare gli rpm effettivi della corona anteriore o preferisci che il motore abbia un regime di rotazione che si allinei al tuo ritmo?