Test Mondraker Crusher RR

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.110
4.018
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Oltre alla più famosa Crafty, Mondraker ha in gamma anche la Crusher, una ebike con 150mm di escursione al posteriore, 160mm all'anteriore, ruote da 29 pollici, triangolo anteriore in carbonio e carro in alluminio. Monta un motore Shimano EP801 con batteria non estraibile da 720Wh, inoltre il modello RR ha...
Leggi tutto...
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
825
512
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Che dire ci sono tutti gli elementi che apprezzo su di una e-mtb , manca solo la batteria estraibile .
Finalmente in Shimano hanno mitigato il rumore di "sbatacchiamento" , mi chiedo se il motore risponde bene anche alle basse cadenze , o se adesso si può impostare il dato ; notoriamente l'EP8 lavorava bene alle medio alte cadenze , ma su di una full power è apprezzabile la spinta già da cadenze medio basse .
@marco , avendo provato entrambi i sistemi di cambio elettronico con quale ti trovi meglio : Shimano XT Di2 con Free Shift ( anche se il free shift se ho ben capito non lo hai utilizzato ) oppure Sram XO AXS T-type ?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.110
4.018
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Che dire ci sono tutti gli elementi che apprezzo su di una e-mtb , manca solo la batteria estraibile .
Finalmente in Shimano hanno mitigato il rumore di "sbatacchiamento" , mi chiedo se il motore risponde bene anche alle basse cadenze , o se adesso si può impostare il dato ; notoriamente l'EP8 lavorava bene alle medio alte cadenze , ma su di una full power è apprezzabile la spinta già da cadenze medio basse .
@marco , avendo provato entrambi i sistemi di cambio elettronico con quale ti trovi meglio : Shimano XT Di2 con Free Shift ( anche se il free shift se ho ben capito non lo hai utilizzato ) oppure Sram XO AXS T-type ?

Sram
 
  • Like
Reactions: Lollo72

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
159
86
28
san severino marche
Visita Sito
sul sito sono entrambe definite enduro però
Il senso della domanda è se sono due bici con un utilizzo simile, se non uguale, oppure se c'è qualche differenza, cosa che ad occhio non sembra. Almeno per la destinazione d'uso.
Poi possiamo definirle come vogliamo, enduro o AM, anche se le moderne mtb da enduro hanno più escursione e angoli più aperti di queste due. Almeno da quello che leggo sul forum.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
734
348
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Il senso della domanda è se sono due bici con un utilizzo simile, se non uguale, oppure se c'è qualche differenza, cosa che ad occhio non sembra. Almeno per la destinazione d'uso.
Poi possiamo definirle come vogliamo, enduro o AM, anche se le moderne mtb da enduro hanno più escursione e angoli più aperti di queste due. Almeno da quello che leggo sul forum.
si si ho inteso cosa vuoi dire

io la vedo così:
crafty> modello di punta con sistema bosch
crusher> modello con sistema shimano

sono uguali geometricamente e design/cinematica

edit: la crafty è un pelo più aggressiva con le geometrie
 
Ultima modifica:

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
La sto pedalando la Crusher RR da 500 KM, identica a quella provata da Marco, Taglia M , sono 181 cm cavallo 86, misura perfetta anche per me.
Gran bici, ho modificato le mappe Eco e Trail fino a trovare il giusto supporto e prontezza di risposta, ed il motore mi piace, ha una pedalata molto naturale, spinge bene fin dalle basse cadenze, si sente meno il supporto elettrico rispetto al Bosch Cx 4, il motore spinge assieme a me, non spinge prima di me, questo fa sembrare che spinga meno ma è solo un'impressione.
Come accelerazione invece è piu' rapido del bosch a raggiungere la velocita' o la cadenza desiderata, le ripartenze in situazioni critiche sono piu' facili, la rumorosita' è contenuta, solo a motore caldo è leggermente piu' rumoroso del Bosch.
Geniale l'automatismo del cambio assistito, una volta fatta l'abitudine, ti fa riprendere a pedalare con la marcia giusta.
Le sospensioni ohlins sono un po' piu' macchinose da sistemare avendo piu' parametri da settare, ho trovato un buon setting tarando le pressioni 10 Kg oltre il mio peso, la fork è bella pastosa a meta', non sfonda è leggermente meno sensibile della Fox Kashima alle minime, ma lavora meglio quando c'è da fare il gran lavoro.
Mi piace molto la ciclistica con queste sospensioni perchè fa la maggior parte del lavoro senza grossi trasferimenti di carico, senza affondare, rimane nel range della geometria di progetto quindi si guida sempre neutra, riponde ai comandi in modo prevedibile e soprattutto metto le ruote dove voglio io e non dove ti porterebbe la bici se non fosse a posto.
Unica pecca, per me, le gomme, danno poco feeling soprattutto sul viscido, fanno capire poco il loro limite, forse perchè sono da 2.65, preferisco le 2.45 di altro brand.
Nella guida sembra bella leggera, sicuramente piu' di quello che dice la bilancia, risultato di ottimo abbinamento ciclistica motore sospensioni.
I freni sono Shimano, fanno ben il loro lavoro.
Ottimo acquisto, molto soddisfatto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: emtb-light

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.386
12.945
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A mè xó senza sapere un razzo di misure...piantone sella,triangolo,carro e il resto che vuoi...mi fâ strano ma tanto che 181 cm e sei contento con una M?io sono 175 e sempre guidato tutte le bici in tg M ma ne proverei una volentieri in tg L xche sono a cavallo delle 2 misure...bho.Brakky
La sto pedalando la Crusher RR da 500 KM, identica a quella provata da Marco, Taglia M , sono 181 cm cavallo 86, misura perfetta anche per me.
Gran bici, ho modificato le mappe Eco e Trail fino a trovare il giusto supporto e prontezza di risposta, ed il motore mi piace, ha una pedalata molto naturale, spinge bene fin dalle basse cadenze, si sente meno il supporto elettrico rispetto al Bosch Cx 4, il motore spinge assieme a me, non spinge prima di me, questo fa sembrare che spinga meno ma è solo un'impressione.
Come accelerazione invece è piu' rapido del bosch a raggiungere la velocita' o la cadenza desiderata, le ripartenze in situazioni critiche sono piu' facili, la rumorosita' è contenuta, solo a motore caldo è leggermente piu' rumoroso del Bosch.
Geniale l'automatismo del cambio assistito, una volta fatta l'abitudine, ti fa riprendere a pedalare con la marcia giusta.
Le sospensioni ohlins sono un po' piu' macchinose da sistemare avendo piu' parametri da settare, ho trovato un buon setting tarando le pressioni 10 Kg oltre il mio peso, la fork è bella pastosa a meta', non sfonda è leggermente meno sensibile della Fox Kashima alle minime, ma lavora meglio quando c'è da fare il gran lavoro.
Mi piace molto la ciclistica con queste sospensioni perchè fa la maggior parte del lavoro senza grossi trasferimenti di carico, senza affondare, rimane nel range della geometria di progetto quindi si guida sempre neutra, riponde ai comandi in modo prevedibile e soprattutto metto le ruote dove voglio io e non dove ti porterebbe la bici se non fosse a posto.
Unica pecca, per me, le gomme, danno poco feeling soprattutto sul viscido, fanno capire poco il loro limite, forse perchè sono da 2.65, preferisco le 2.45 di altro brand.
Nella guida sembra bella leggera, sicuramente piu' di quello che dice la bilancia, risultato di ottimo abbinamento ciclistica motore sospensioni.
I freni sono Shimano, fanno ben il loro lavoro.
Ottimo acquisto, molto soddisfatto.
 

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Degustibus…… anche Marco che ha aperto il 3 D e’ 179 cm si è trovato bene con la M della Crusher .
Comunque io più che M o L guardo le misure in Cm, l’orizzontale virtuale in particolare 620 mm e’ la mia misura ideale, millimetro più millimetro meno, quello che c’è scritto sul telaio S M L XL non m’importa, comunque anch’io in passato ho avuto delle bici L .
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
A mè xó senza sapere un razzo di misure...piantone sella,triangolo,carro e il resto che vuoi...mi fâ strano ma tanto che 181 cm e sei contento con una M?io sono 175 e sempre guidato tutte le bici in tg M ma ne proverei una volentieri in tg L xche sono a cavallo delle 2 misure...bho.Brakky
ha misure simili alle mie, e io invece la mondraker crafty (che bene o male ha le stesse geometrie della crusher in questione) l'ho presa taglia L...

Alla fine col reggisella telescopico di serie da 170mm devo tenerlo infilato il piu' possibile e sto al limite.. tornassi indietro valuterei seriamente la M (con reach da 470mm invece che 490mm). Alla fine uno si abitua, ci sono pregi e contro ad avere la bici piu' lunga o piu' corta..

Non a caso quest'anno Mondraker finalmente se ne e' uscita con la taglia intermedia ML! Probabilmente ci hanno ascoltato, perche' 1.80 e' una altezza molto comune!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.486
1.874
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
@bracchetto scout e @verdino
La scelta della taglia è sempre un dilemma, oltre all’altezza in sé per la scelta della misura influisce molto (secondo me) lunghezza cavallo e schiena: hai la schiena lunga rispetto alle gambe (gambe corte) facilmente starai meglio su una bici più grande,
Hai gambe lunghe e schiena corta?
La taglia più piccola, se ti permette la tua altezza sella andrebbe bene.
Ho semplificato un poco, poi Mondraker ha un’orizzontale più lungo rispetto agli standard: io ad esempio sto meglio sulla Crafty L 2023/24 rispetto alla Levo 2020 (sempre taglia. L)che per me era un pochino corta.
 

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
ha misure simili alle mie, e io invece la mondraker crafty (che bene o male ha le stesse geometrie della crusher in questione) l'ho presa taglia L...

Alla fine col reggisella telescopico di serie da 170mm devo tenerlo infilato il piu' possibile e sto al limite.. tornassi indietro valuterei seriamente la M (con reach da 470mm invece che 490mm). Alla fine uno si abitua, ci sono pregi e contro ad avere la bici piu' lunga o piu' corta..

Non a caso quest'anno Mondraker finalmente se ne e' uscita con la taglia intermedia ML! Probabilmente ci hanno ascoltato, perche' 1.80 e' una altezza molto comune!
Fear, se hai le misure simili alle mie capisci bene le nostre difficoltà a scegliere una taglia, ho cambiato una decina di Mtb negli anni, sono alla seconda Emtb, ho sempre pedalato al limite del fuori sella, qualche volta un cm oltre con la taglia M; con gli steam accorciati e la sella traslata in avanti con la taglia L.
Ma quello che mal sopporto è che con la Taglia L mi sento lento nell’assecondare coi movimenti del corpo la ciclistica, a volte anche in ritardo, mi sento meno agile.
Qualcuno dice : ma la taglia più grande è più stabile, anche no secondo me, se arrivo in ritardo a bilanciare col mio peso la guida la stabilità tarda anch’essa ad arrivare.
Ma forse è un problema mio, mi porto dietro tanti automatismi di anni di Motocross e sono abituato a guidare coi gomiti larghi e alti e sullo stesso asse spalle-manubrio e testa sopra il manubrio.
Su qualche bici sulla taglia M proprio non ci stavo , Rocky Mountain vertex, Cannondale Scalpel , e Yeti SB 110 e allora ho preso la L, tutte le altre bici le ho avute in taglia M.
 
Ultima modifica:

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
ha misure simili alle mie, e io invece la mondraker crafty (che bene o male ha le stesse geometrie della crusher in questione) l'ho presa taglia L...

Alla fine col reggisella telescopico di serie da 170mm devo tenerlo infilato il piu' possibile e sto al limite.. tornassi indietro valuterei seriamente la M (con reach da 470mm invece che 490mm). Alla fine uno si abitua, ci sono pregi e contro ad avere la bici piu' lunga o piu' corta..

Non a caso quest'anno Mondraker finalmente se ne e' uscita con la taglia intermedia ML! Probabilmente ci hanno ascoltato, perche' 1.80 e' una altezza molto comune!
Concordo con entrambi...
Per chi si "aggira" sul 1.80 la taglia L di Mondraker è VERAMENTE troppo grande...
Ci ho "sbattuto la testa" anche io...
Crafty XR carbon che alla fine ho dovuto RIvendere...
Purtroppo nella generazione precedente la taglia M/L non esisteva...
Nel "pedalato" una taglia abbondante non disturba più di tanto...
Fuori dalla "ComfortZone" un "Bicione" diventava un pó limitante per me... dandomi la spiacevole "senzazione" che fosse la bici a "comandare" e non io...
 
  • Like
Reactions: verdino

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
550
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Io che sono 1,84 e pedalo a 76,5 sarai pure indeciso tra M e L. Inoltre ritengo che con queste bici stra lunghe e questi pesi eccessivi, un bici co motore la preferirei più corta che lunga.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Io che sono 1,84 e pedalo a 76,5 sarai pure indeciso tra M e L. Inoltre ritengo che con queste bici stra lunghe e questi pesi eccessivi, un bici co motore la preferirei più corta che lunga.
sei da L piena per le vecchie, o ML se prendi una mondraker di quelle nuove.

Fuori dalla "ComfortZone" un "Bicione" diventava un pó limitante per me... dandomi la spiacevole "senzazione" che fosse la bici a "comandare" e non io...
Alla fine ci si abitua, ti devi imporre di caricare bene l'anteriore sul tecnico e abbassarti bene sul ripido, dopodiche' la stabilita' che ti da la bici lunga fa il resto... Pero' quelle volte che mi capita di provare bici piu' piccole la differenza la sento eccome (tipo ad esempio ho provato una haibike allmnt cf 11 taglia M di un amico, era esattamente l'opposto della mia mondraker crafty L, molto piu' maneggevole forse anche per il formato ruote mullet, ma anche moolto piu' nervosa).

Dove avere il bicione impatta molto negativamente e' lo stretto, i tornantini tecnici, o le sassaiole belle scassate dove non e' possibile prendere linee dritte.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
993
1.340
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
ma come fate ad essere alti 184cm e pedalare a 76.4??? io sono 174 e pedalo a 74.. avete le gambe di gru dei minion :joy: .. si scherza è.. però capisco che essere a cavallo taglia è sempre un casino.. io per fortuna sono da M sempre, tranne che per merida sulla bdc che ha taglie strampalate (infatti ho la S)
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout