Se vuoi paragonare una bici che ha escursioni diverse, naturalmente la troverai più lunga d’interasse quella con escursione maggiore (parlando di bici attuali)
Probabilmente la Yeti 160 andrebbe confrontata con la Level per le escursioni posteriori
ma in ogni caso
con la yeti ti trovi una bici lunga come un tram
Con uno stak basso
Un reach corto
Tubo sella lungo
Front center lunghissimo
Rear center cortissimo
una bici che va bene su piste pettinate è solo a scendere perché con un carro così corto e un avantreno così lungo non avrà una grandissima trazione e richiederà grandi spostamenti di baricentro per compensare.
In discesa sarà abbastanza rapida a curvare ma non maneggevole per l’avantreno così lungo.
Mi riallaccio a questo post perchè sto valutando una Mondraker Crafty taglia L, ma ci potrebbe essere anche una YETI 160E taglia L usata che mi ha incuriosito.
Confrontando le geometrie, la 160E non mi pare così lontana dalla Crafty, mentre le differenze sono nettamente maggiori con la Level, a parità di taglia.
Use this app to compare bike geometries of different manufacturers with each other, in order to determine the most suitable bike for your personal requirements.
www.bike-stats.de
Use this app to compare bike geometries of different manufacturers with each other, in order to determine the most suitable bike for your personal requirements.
www.bike-stats.de
Rispetto alla Crafty vero che ci sono differenze in stack, reach e carro, ma si parla di 10mm (9mm sul carro), è la wheelbase è praticamente la stessa (anzi la Crafty è più lunga di 3mm, che diventano ben 28mm sulla Level).
La differenza maggiore è nella lunghezza dell'orizzontale virtuale dove la Yeti è più raccolta come posizione di guida (penso anche per via del tubo sella di 78°) mentre le Mondraker, per via della Forward Geometry, sono più protese sull'anteriore.
Vorrei capire meglio la questione per evitare di fare una scelta male, grazie.