Mondraker Crafty R...la prendo?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
212
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
Brutti sono brutti....ma non sono soprammobili...il suo scopo è frenare.
Fino ad ora non ho avuto problemi ma ci ho fatto solo 2 uscite...sono più progressivi degli shimano che adoro per la potenza ma sono più on-off e nei trail in discese ripide e sconnesse secondo me è migliore un freno più modulabile...forse perché mi sono cappottato in avanti???
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.912
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Se non erro avevamo la stessa bici...
Comunque era una Stereo Hybrid 140 SL
Si io ho ancora la Cube 140 sl .... ho montato Fox Performance 160 38 ... non va male ma ha dei limiti, comunque provando altre bici non la trovo malaccio, e tra quelle che ho provato ci sono Turbo Levo e Thok quella da € 9.990,00 .... ma quando ho provato mondraker (non so il modello) di un mio amico, e Kenevo di altro mio amico ho scoperto un'altro mondo
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Brutti sono brutti....ma non sono soprammobili...il suo scopo è frenare.
Fino ad ora non ho avuto problemi ma ci ho fatto solo 2 uscite...sono più progressivi degli shimano che adoro per la potenza ma sono più on-off e nei trail in discese ripide e sconnesse secondo me è migliore un freno più modulabile...forse perché mi sono cappottato in avanti???
io ho gli shimano 520 e sono modulabilissimi... sei tu che tiri il freno, se capotti perché freni c'è qualcosa che non va, ma non nei freni...
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
A che se non sbaglio hanno semplicemente olio minerale… non cambiano molto. Saranno sfizi o semplicemente è un parlare male generale degli sram, però effettivamente ne vedo pochi rimanere su bici di quella gamma… ed effettivamente da bici sui 5/7 mila euro ci si aspetta di più che trovare 170 euro di freni… (almeno io) spero che torni con shimano, perché personalmente quelle leve con quei serbatoi non si possono assolutamente vedere!
Il fatto è che questi freni sram li trovi pure su bici da oltre 10 testoni ,quando potrò economicamente mi compro due shimano
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Il fatto è che questi freni sram li trovi pure su bici da oltre 10 testoni ,quando potrò economicamente mi compro due shimano
E perché purtroppo hanno sicuramente un contratto che legano le due case, perché fino al 2020 le Mondraker avevano shimano. Ora hanno sram e “purtroppo” il loro top di gamma sono i g2 e nel mezzo mettono i db8. Avessero avuto shimano ci si sarebbe potuti lamentare meno dei freni. A che gli slx sono già ottimi freni comunque… perlomeno hanno i serbatoi più vicino al manubrio.
 
  • Like
Reactions: cavallopazzo

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
È forte la crafty R ! Con i freni db8 come ti ci trovi
Personalmente, dopo aver provato anche a cambiare dischi e pastiglie, li ho sostituiti con gli mt7 ma solo perché peso tanto e ho qualche problema alle mani. Per il resto li ho trovati potenti e modulabili, molto più modulabili degli shimano con i quali non ho mai avuto feeling. Rispetto agli mt7 ovviamente la differenza di potenza si sente ma non è così drammatica e per lo più viene fuori sotto stress, dove i db8 perdevano qualcosa e, con le mie mani di ricotta, dovevo usare due dita.
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Io tanta scimmia e basta
mi son fattofare il prezzo x sostituire la mia action team cube 140 del 2022 con
cryafty carbon e con ovvio cambio forcella con ohlins 38 e mettere il mio molla ohlins al posteriore accidenti è spuntata una yeti e160 t1 con un mega sconto, ci vogliono un po’ di euri in più che la mondracher, ma è il motore della yeti che mi ferma ho sempre avuto bosch e non so che cosa fare, sempre bei soldi da aggiungere, voi che fareste?
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
549
325
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Boh, yeti tanta roba, ma credo che non ci sia differenza rispetto mondraker.

shimano non mi ispira, dopo bosch potrei provare rocky mountain, ma sicuramente non un motore meno prestante come a shimano
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Vedo che molta gente odia questo motore shimano o_O

Ma no, nessuno lo odia, sarebbe assurdo. E' solo che per chi vuole l'esperienza full-power è sicuramente il più scarso come prestazioni tra quelli oggi sul mercato, quindi se non ti frega nulla dei 250 grammi che risparmi rispetto ad altri motori semplicemente ti orienti su altro. Se invece per te il motore è parametro secondario e guardi solo la bici nel suo complesso prendilo pure che va bene lo stesso.
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Se vuoi paragonare una bici che ha escursioni diverse, naturalmente la troverai più lunga d’interasse quella con escursione maggiore (parlando di bici attuali)

Probabilmente la Yeti 160 andrebbe confrontata con la Level per le escursioni posteriori

ma in ogni caso

con la yeti ti trovi una bici lunga come un tram
Con uno stak basso
Un reach corto
Tubo sella lungo
Front center lunghissimo
Rear center cortissimo

una bici che va bene su piste pettinate è solo a scendere perché con un carro così corto e un avantreno così lungo non avrà una grandissima trazione e richiederà grandi spostamenti di baricentro per compensare.
In discesa sarà abbastanza rapida a curvare ma non maneggevole per l’avantreno così lungo.
Mi riallaccio a questo post perchè sto valutando una Mondraker Crafty taglia L, ma ci potrebbe essere anche una YETI 160E taglia L usata che mi ha incuriosito.

Confrontando le geometrie, la 160E non mi pare così lontana dalla Crafty, mentre le differenze sono nettamente maggiori con la Level, a parità di taglia.



Rispetto alla Crafty vero che ci sono differenze in stack, reach e carro, ma si parla di 10mm (9mm sul carro), è la wheelbase è praticamente la stessa (anzi la Crafty è più lunga di 3mm, che diventano ben 28mm sulla Level).
La differenza maggiore è nella lunghezza dell'orizzontale virtuale dove la Yeti è più raccolta come posizione di guida (penso anche per via del tubo sella di 78°) mentre le Mondraker, per via della Forward Geometry, sono più protese sull'anteriore.

Vorrei capire meglio la questione per evitare di fare una scelta male, grazie.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
549
325
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
con la Forward sei più centrato sia in salita che in discesa
con la tradizionale sei più proteso in avanti in salita e hai più possibilità di "fuorisella" in discesa

bisogna vedere come ti piace guidare
 

cavallopazzo

Ebiker pedalantibus
26 Giugno 2023
110
23
18
49
firenze
Visita Sito
Bici
Muscolare
Oggi ho visto haibike allmtn 7 2023 con motore Yamaha pw-x3 belloccia oltretutto il motore tira a bestia non mi piace il carro posteriore inferiore da metà in poi si allarga molto , l'ho provata perché insisteva che la provassi ,il motore Yamaha mi ha dato una bella impressione quasi superiore al bosch