La scelta di fissare il paramotore distante dal telaio e motore è abbastanza intuibile se si considera che in caso di impatto forte la plastica flette fino a poter toccare il telaio o il motore. C'è anche il discorso raffreddamento del cx 2020 che ha delle alette di raffreddamento nel corpo in magnesio abbastanza pronunciate che hanno bisogno che l'aria scorra attraverso.
Fare un paramotore avvolgente in plastica senza fessure avrebbe significato tapparle del tutto.
Ritengo quel paramotore molto ben fatto e funzionale, forse non leggerissimo, ma il rischio di sfondare telaio o motore vale quei pochi mm in cui lo sporco si insinua..e poi si pulisce.
Diciamo che Mondraker pensa più alla funzionalità che al grammo ..vedi ad esempio Focus jam2 che non ha nulla a proteggere ...

..