Test Mondraker Crafty Carbon RR

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La scelta di fissare il paramotore distante dal telaio e motore è abbastanza intuibile se si considera che in caso di impatto forte la plastica flette fino a poter toccare il telaio o il motore. C'è anche il discorso raffreddamento del cx 2020 che ha delle alette di raffreddamento nel corpo in magnesio abbastanza pronunciate che hanno bisogno che l'aria scorra attraverso.
Fare un paramotore avvolgente in plastica senza fessure avrebbe significato tapparle del tutto.
Ritengo quel paramotore molto ben fatto e funzionale, forse non leggerissimo, ma il rischio di sfondare telaio o motore vale quei pochi mm in cui lo sporco si insinua..e poi si pulisce.
Diciamo che Mondraker pensa più alla funzionalità che al grammo ..vedi ad esempio Focus jam2 che non ha nulla a proteggere .....
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

basterebbe inclinare il bordo alto per evitare che si infili lo sporco, l'aria entra comunque dai lati
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Anche la mia Kenevo 2019 nella parte bassa della batteria ha una protezione in plastica che rimane staccata di qualche mm dalla batteria e si riempie inesorabilmente di sporco, specie se il terreno è bagnato.
Comunque questi sono dettagli, la bici in sè è stupenda e mondraker ha tirato fuori proprio un bel mezzo.
 
Reactions: Magic and Auanagana

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ottima prova come sempre, vera Bibbia per chi come me non è dei più esperti, ma dire che il nuovo bosch anche in modalità eco in salita sgomma, mi sembra un tantino azzardato
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ottima prova come sempre, vera Bibbia per chi come me non è dei più esperti, ma dire che il nuovo bosch anche in modalità eco in salita sgomma, mi sembra un tantino azzardato

non è che sgomma come quando fai i donut davanti al centro commerciale di notte, ma se il sentiero è ripido e secco bisogna dosare bene.

Nel frattempo ho ricevuto la risposta di Mondraker:

We couldn’t go more close to the frame for two reasons:
• We need a safety gap in case of collision and do not damage frame/motor
• Furthermore we “must” let the motor breath, over heat could be a problem in case we close the gap.

Unfortunately it is a mud friendly place in case of wet rides. Good thing there is not motor performance effect and it is easy to remove the cover by 4 allen bolts for cleaning it after the ride.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
aggiungerei che la prova va interpretata tenendo conto della taglia M provata dal diretur alto 179.
per mondraker la M va da 167.5 a 180cm. la L, che presumo marco utilizzi normalmente in tutti gli altri marchi, va da 175 a 187.5.
secondo mondraker con la sua altezza M e' la taglia tendente al molto compatto/agile , la L all'abbondante ma meglio centrata nel range altezze. la L sarebbe stata piu' lunga di 2cm , andando a mitigare la maneggevolezza a favore di piu' stabilita'.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

su mondraker la L è veramente lunga, da qui la mia scelta per una M, anche se di solito scelgo una L. Non sono l'unico a fare questa scelta (vedere steve ude delle Epic Trail Series, che su Canyon strive ha una L, su Mondraker Foxy una M)
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
scelta che comprendo, volevo sottolineare che le tue impressioni sono particolarmente valide per chi sceglie una taglia "piccola" , magari andando sul downsizing qualora possibile.

io non sono molto convinto che chi fa sentieri montani abbia bisogno degli interassi importanti verso cui sta andando tutto il mercato elettrico. con 1210 di interasse stefano fa roba estrema ed anche lui non e' un nano. la posizione del motore sicuramente non ti fa impuntare di piu' , quindi a chi servono le ebike molto lunghe?
la "vecchia" spectral on mi risulta sia stata sviluppata in collaborazione con vouilloz e seguiva un'altra strada. in quel caso forse hanno un po lesinato sul carro da 430, ma da un discesista ultra top e' uscita una bici da 1180 di interasse per uno della tua altezza.....
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi un bell' Up per @Auanagana
Comunque bel test e bici che, a mio gusto, è attualmente la più bella in circolazione, vuoi anche per i colori
 
Ultima modifica:

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

Era Barel, sono anche stato alla presentazione con lui e avevo subito notato come il carro post fosse troppo corto, oltre ad avere un angolo sella troppo aperto. In pratica sui sentieri che ci faceva fare in salita l'anteriore si alzava troppo facilmente.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
barel, hai ragione. concordo anche sull'angolo sella troppo tradizionale. resta pero' che un discesista ha tirato fuori una bici a motore "compatta".
la bici da dh pura della stessa mondraker e' piu' corta della crafty e di molte ultime elettriche della concorrenza , la M fa 1225 contro 1245 dell'elettrica. non mi viene in mente un motivo convincente per cui una bici universale e con baricentro piu' basso dovrebbe essere piu' lunga di una dh.
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
758
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
1 motivo potrebbe essere che con la dh non ci fai salite anche molto tecniche,e in questo credimi che la crafty ha poche rivali,
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Salve, è possibile sapere il prezzo dell'intera gamma con precisione ?? perchè a novembre 2019 all'uscita di diverse riviste online si parlava di euro 11.999,00 per la sl, la carbon rr euro 8.999,00, la carbon r a 7.499,00 ??
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
1 motivo potrebbe essere che con la dh non ci fai salite anche molto tecniche,e in questo credimi che la crafty ha poche rivali,
le fai grazie all'angolo ottimizzato per salita estrema. fosse tutta uguale ma piu' corta di 3cm e con attacco piu' lungo di 3cm in salita estrema andrebbe ancora meglio (anteriore piu' carico).
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Salve, è possibile sapere il prezzo dell'intera gamma con precisione ?? perchè a novembre 2019 all'uscita di diverse riviste online si parlava di euro 11.999,00 per la sl, la carbon rr euro 8.999,00, la carbon r a 7.499,00 ??

lo trovi nella presentazione linkata:
Prezzi: 7.999€ (Crafty R); 9.999€ (Crafty RR); 12.499€ (Crafty RR SL)
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
sono andato a vedere la SL ieri... bellissima esteticamente e montata bene (anche se i pneumatici non si possono vedere su un modello come quello).... grande forse troppo il difetto della batteria non estraibile.... Mi dicono essere sold out quindi probabilmente ne sono rimasti entusiasti in molti....
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
147
79
28
san severino marche
Visita Sito
Mi piacerebbe capire per quale stranissimo motivo non si possa cambiare la batteria durante il giro, soprattutto considerando che trattasi di una e-bike adatta ai giri epici di montagna, dove una batteria non basta di sicuro. Secondo me l'hanno "castrata", non ne comprendo i vantaggi ma vedo solo limitazioni alle potenzialità di questa bellissima e carissima e-bike. Quasi tutti i miei amici "elettrici" portano una batteria di riserva nello zaino e spesso ne vorrebbero un'altra....