Ma anche su sterrato (non viottoli eh) se cerchi di salire forte come velocità cmq consumi un botto.. il vantaggio secondo me ce l'hai quando sali come se avessi la muscolare (a livello fatica e ritmo di pedalata) ma andando su un pò più veloce ed impiccandoti un pò meno.. allora lì i consumi diminuiscono.. cmq sono mezzi che hanno una certa "capacità di serbatoio" quindi più spingi cercando la velocità più consumano come fosse un veicolo normaleSi si certo, le risalite che ho citato non sono tecniche ma tutte offroad, quindi niente scorrevolezza dell'asfalto.
Per quanto riguarda la crafty in eco, la trovo veramente pesante da usare... Personalmente, al momento, ho la percezione che preferisco il tipo di fatica di una mtb muscolare, rispetto a una emtb da 24kg usata in eco....
Dal quel che scrivi non sono sicuramente allenato come te, ma neanche proprio una chiavica
Sempre pronto a ricredermi in futuro...![]()
Mia moglie che è meno allenata di me, ma cmq pedala, con la moterra sl motore ep801 e batteria da 600w fa circa 1000d+ consumando il 25/30%.. ma vendendo su con me in muscolare al mio ritmo ed i battiti cardiaci in quei frangenti quasi sempre tra me e lei.. lei ha di vantaggio che pesa 45kg