Mondraker 2020 e anni successivi

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.377
1.777
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Condivido con voi un pensiero. Sono stato a Maiorca dove ho noleggiato 2 e-bike diverse. Premessa, sapendo che avrei potuto noleggiare mi sono portato un minimo di abbigliamento ma niente di più perché viaggiamo leggeri. Ho usato prima una Trek Rail 5 20 o 21 tg XL e una Turbo Levo stesso anno tg L, la prima giusta l'altra un po' piccola ma non troppo, sono 188 e la mia Crafty R è una L. A prescindere da sospensioni, gomme e freni che facevano abbastanza pena e dai pedali flat full plastica con scarpe da trail running Decathlon entrambe mi hanno sorpreso dalla facilità, maneggevolezza e confidenza che mi hanno dato fin da subito. Chiaramente non ho spinto come sui miei sentieri ma nello stretto mi sembrava di avere in mano delle "biciclette", mi sono infrattato in un sentierino pieno di tornantini con la Rail e non ho mai appoggiato un piede...
Da qui il pensiero... forse la Crafty come prima e-bike non è stata la scelta migliore, sicuramente sul veloce da' grande sicurezza ma nel lento stretto le due provate seppure con componentistica scadente mi hanno impressionato.
Non mi pento dell'acquisto ma in futuro valuterò seriamente questa esperienza.
Grazie per il riscontro, sempre utile avere i pareri di diversi rider.
Riporto la mia esperienza: ho una turbo levo 2020 tg l (die riote da 29), ho avuto modo di provare, su sentieri soliti la ceanfty 2022 tg l di un mio amico, a me è parsa maneggevole e con un raggio di sterzo, soprattutto sullo stretto tecnico, più ridotto rispetto alla mia.
Penso sia la forward geometry che ti tiene sempre centrale di peso.
In vacanza ho noleggiato una turbo levo 2022 s4, provata si sentieri nuovi, mai fatti con la mia ne prima ne dopo.
Mi è parsa molto maneggevole e stupito dalle sospensioni (sulla mia rockshox, su quella noleggiata fox).
Mi piacerebbe avere anche il feedback di chi ha provato crafty e level: in particolare sul pedalato lunghe distanze e salite tecniche.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.699
2.212
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Giusto provare tutto
È legittimo scegliere di cambiare

la vita è troppo breve per fossilizzarsi

io la crafty la trovo stabile e maneggevole, non ho difficoltà sullo stretto, ma ognuno di noi che non siamo dei professionisti siamo più predisposti ad alcune situazioni rispetto ad altre
In realtà neanche io pensavo di avere grossi problemi, i tornantini sono un aspetto su cui devo lavorare e su cui lavorerò però con quelle due bici ho fatto cose per le quali con la mia devo impegnarmi abbastanza.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
543
323
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Grazie per il riscontro, sempre utile avere i pareri di diversi rider.
Riporto la mia esperienza: ho una turbo levo 2020 tg l (die riote da 29), ho avuto modo di provare, su sentieri soliti la ceanfty 2022 tg l di un mio amico, a me è parsa maneggevole e con un raggio di sterzo, soprattutto sullo stretto tecnico, più ridotto rispetto alla mia.
Penso sia la forward geometry che ti tiene sempre centrale di peso.
In vacanza ho noleggiato una turbo levo 2022 s4, provata si sentieri nuovi, mai fatti con la mia ne prima ne dopo.
Mi è parsa molto maneggevole e stupito dalle sospensioni (sulla mia rockshox, su quella noleggiata fox).
Mi piacerebbe avere anche il feedback di chi ha provato crafty e level: in particolare sul pedalato lunghe distanze e salite tecniche.
Io ho tolto Fox34 dalla front per mettere una dtf535one
È la crafty l’ho scelta apposta perché aveva la zeb, il modello più basico e plush.
Ho tolto da poco anche il mono Fox per mettere un molla.

per me le sospensioni dure su una ebike servono solo a stancare prima e far percepire meno il limite.
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Mi inserisco in questo topic per avere un consiglio da chi utilizza già la Crafty per quanto riguarda le taglie.
Sono alto 183cm con cavallo 89,5cm, finora ho sempre utilizzato delle taglie L (Cube Stereo, piuttosto corta, e Giant Trance X, più lunga e comoda), ma mio dicono e leggo che le Mondraker, per via della Forward Geometry tendono ad essere più lunghe.
Stando alla guida sul loro sito rientrerei nella taglia L senza particolari problemi, ma vorrei un riscontro da chi già la utilizza e magari ha misure simili alle mie.

Grazie. ;)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.377
1.777
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io ho tolto Fox34 dalla front per mettere una dtf535one
È la crafty l’ho scelta apposta perché aveva la zeb, il modello più basico e plush.
Ho tolto da poco anche il mono Fox per mettere un molla.

per me le sospensioni dure su una ebike servono solo a stancare prima e far percepire meno il limite.
Ok, la crafty che ho provato aveva Olhins molla davanti e dietro, mentre la turbo levo provata una fox 36.
Tra crafty e level cambia molto a livello di pedalabilitá?
Posso variare anche i consumi in maniera evidente?
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
543
323
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Mi inserisco in questo topic per avere un consiglio da chi utilizza già la Crafty per quanto riguarda le taglie.
Sono alto 183cm con cavallo 89,5cm, finora ho sempre utilizzato delle taglie L (Cube Stereo, piuttosto corta, e Giant Trance X, più lunga e comoda), ma mio dicono e leggo che le Mondraker, per via della Forward Geometry tendono ad essere più lunghe.
Stando alla guida sul loro sito rientrerei nella taglia L senza particolari problemi, ma vorrei un riscontro da chi già la utilizza e magari ha misure simili alle mie.

Grazie. ;)
L
Di sicuro
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ok, la crafty che ho provato aveva Olhins molla davanti e dietro, mentre la turbo levo provata una fox 36.
Tra crafty e level cambia molto a livello di pedalabilitá?
Posso variare anche i consumi in maniera evidente?
Un amico cui esco è anche rivenditore Mondraker.aveva una Level,ora Crafty sl.
Mi dice che la Level è più dura da fare girare e sulla salita tecnica rende meno di una crafty. Questo è quello che so.
Ciao
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
A volte basterebbe accorciare il manubrio… vedo molta gente che ha spalle di 40 cm con manubri da 800, poi pestano via di qua e di la e per fare i tornanti avrebbero bisogno del pomello del muletto…
 
  • Haha
Reactions: tomita

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Come da tabelle Mondraker,sei una L.
Una M no di sicuro,una XL dovresti superare 1,85 su una bici comunque "lunga".
Io li supero anche se di poco (1.87), ma sulla L sto più che perfetto. Ho provato per curiosità la XL è sembrava una portaerei :).
Viceversa, con altri modelli provati, tra cui cube e orbea, la XL era quasi necessaria.
 
  • Like
Reactions: Yarin VooDoo

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.739
1.479
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Mi piacerebbe avere anche il feedback di chi ha provato crafty e level: in particolare sul pedalato lunghe distanze e salite tecniche.
Io ho provato per qualche breve tratto la level R 2022 tg L che aveva un amico (si l'ha gia' cambiata, le scimmie che saltellano :D), e rispetto alla mia crafty se 2022 tg L sembrava ancora piu' lunga e meno agile in curva. Non so se erano sensazioni o realmente il reach e' piu' lungo, non mi sono messo a vedere le tabelle.

Sicuramente il mono a molla della level era comodoso, ma anche impossibile da bloccare quindi meno efficiente in salita.

Come autonomia non c'era grossa differenza con la mia, ma lui aveva bosch smart system, pesa meno e aveva la batteria da 750 contro la mia 625.

Sicuramente con la level avrei dovuto prendere una M, mentre con la crafty questo bisogno non lo sento proprio, ormai mi sono abituato alle misure lunghe.
Sono alto 183cm con cavallo 89,5cm, finora ho sempre utilizzato delle taglie L (Cube Stereo, piuttosto corta, e Giant Trance X, più lunga e comoda), ma mio dicono e leggo che le Mondraker, per via della Forward Geometry tendono ad essere più lunghe.
Sei piu' alto di me che sono 1.80 cavallo 87, direi che con la L vai benone. Se la trance che hai avuto e' il modello 2022 non troverai la mondraker tanto piu' lunga, sono sostanzialmente simili.
Posso variare anche i consumi in maniera evidente?
dipende su che tipo di terreno sali, ma il mono molto "comodo" sicuramente un po' di efficienza te la fa perdere.
Mi dice che la Level è più dura da fare girare e sulla salita tecnica rende meno di una crafty.
Concordo, qualsiasi bici con angolo sterzo piu' aperto e interasse piu' lungo e' piu' faticosa da girare sullo stretto, e in salita diventa meno agile.

La crafty fa paura come sale su.. a me piace tanto.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
La crafty fa paura come sale su.. a me piace tanto.
Verissimo!
Spesso ci si concentra solo sulle capacità discesistiche, che poi dipendono anche molto dal manico e dall'attitudine del "pilota", e si dimenticano quelle di scalatrice. Eppure la crafty sale facilmente dove con altre bici mi toccava spingere.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.377
1.777
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io ho provato per qualche breve tratto la level R 2022 tg L che aveva un amico (si l'ha gia' cambiata, le scimmie che saltellano :D), e rispetto alla mia crafty se 2022 tg L sembrava ancora piu' lunga e meno agile in curva. Non so se erano sensazioni o realmente il reach e' piu' lungo, non mi sono messo a vedere le tabelle.

Sicuramente il mono a molla della level era comodoso, ma anche impossibile da bloccare quindi meno efficiente in salita.

Come autonomia non c'era grossa differenza con la mia, ma lui aveva bosch smart system, pesa meno e aveva la batteria da 750 contro la mia 625.

Sicuramente con la level avrei dovuto prendere una M, mentre con la crafty questo bisogno non lo sento proprio, ormai mi sono abituato alle misure lunghe.

Sei piu' alto di me che sono 1.80 cavallo 87, direi che con la L vai benone. Se la trance che hai avuto e' il modello 2022 non troverai la mondraker tanto piu' lunga, sono sostanzialmente simili.

dipende su che tipo di terreno sali, ma il mono molto "comodo" sicuramente un po' di efficienza te la fa perdere.

Concordo, qualsiasi bici con angolo sterzo piu' aperto e interasse piu' lungo e' piu' faticosa da girare sullo stretto, e in salita diventa meno agile.

La crafty fa paura come sale su.. a me piace tanto.
Grazie anche a te!
Bella spiegazione!
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.739
1.479
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Verissimo!
Spesso ci si concentra solo sulle capacità discesistiche, che poi dipendono anche molto dal manico e dall'attitudine del "pilota", e si dimenticano quelle di scalatrice. Eppure la crafty sale facilmente dove con altre bici mi toccava spingere.
il mio termine di paragone e' la giant reign e+3 2022 che ho avuto prima della mondraker (oltre alla frontina da xc che uso ancora adesso, ma li il limite principale in salita sono io).. con quella in salita era molto facile sbattere sotto a qualsiasi gradino / ostacolo, ed era anche piu' difficile far alzare l'anteriore (forse perche' aveva un angolo sella piu' verticale della crafty e ruote mullet). La giant la usavo prevalentemente col flip chip regolato in high che la alzava pure di 1 cm.

Con la crafty a parte sbattere ogni tanto il pedale sulle rocce per errore mio non ho mai avuto problemi di battere sotto, e non e' poco...

Poi sinceramente per quanto riguarda i purtroppo necessari trasferimenti su asfalto, le geometrie meno esasperate della crafty, la rendono piu' comoda a mio avviso. Ma probabilmente questo e' un mio gusto personale.
 
  • Like
Reactions: tomita

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Premetto che non conosco il sistema Bosch, neanche il nuovo Smart System, ma mi pare di capire che non vi sia alcun modo di accoppiarlo con un Garmin Edge e quindi rilevare i dati.
Dato che sulle nuove Mondraker Crafty viene fornito il comando mini remote e che la bici può essere utilizzata senza montare il KIOX, presumo non vi sia alcun modo di memorizzare con il Garmin i dati di cadenza, potenza, ecc., inoltre senza il KIOX installato non si può neanche registrare la traccia per poi estrarre quei dati per unirli alla traccia registrata col Garmin, giusto?

Chi usa le Crafty con l'unità di controllo integrata nel telaio e magari senza KIOX, può darmi qualche info al riguardo?
Mi sembra un'assurdità dover tenere sul manubrio sia il Kiox che il Garmin...perlaltro ho letto che il Kiox 300 che viene attualmente fornito con la bici non può associare una fascia cardio?!?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.739
1.479
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Premetto che non conosco il sistema Bosch, neanche il nuovo Smart System, ma mi pare di capire che non vi sia alcun modo di accoppiarlo con un Garmin Edge e quindi rilevare i dati.
Dato che sulle nuove Mondraker Crafty viene fornito il comando mini remote e che la bici può essere utilizzata senza montare il KIOX, presumo non vi sia alcun modo di memorizzare con il Garmin i dati di cadenza, potenza, ecc., inoltre senza il KIOX installato non si può neanche registrare la traccia per poi estrarre quei dati per unirli alla traccia registrata col Garmin, giusto?

Chi usa le Crafty con l'unità di controllo integrata nel telaio e magari senza KIOX, può darmi qualche info al riguardo?
Mi sembra un'assurdità dover tenere sul manubrio sia il Kiox che il Garmin...perlaltro ho letto che il Kiox 300 che viene attualmente fornito con la bici non può associare una fascia cardio?!?
io ho il gen 4 precedente, quello non smart, e si, col garmin non ci parla in nessuna maniera.

Ci sono modi di combinare i dati dalla app bosch e dal garmin in un secondo momento con siti tipo strava, ma e' roba complicata e non mi e' mai interessato approfondire.

Per quanto riguarda la fascia cardio se ne hai una sia bluetooth che ant+ la puoi collegare sia al kiox che al garmin insieme, io ne ho una marca "magene" presa su amazon che fa questo lavoro senza problemi.

Non credo che la cosa sia tanto differente con il bosch nuovo.. se poi qualcuno ha piu' informazioni.. ben vengano.
 
  • Like
Reactions: Yarin VooDoo