Be.. si, sopra e laterale .. mi sembra comunque protettivo in caso di caduta
Non voglio gufare ne, ma giralo in giù quel supporto va... più che rompersi il kiox, che comunque sembra ben resistente, si rompe il supporto.Be.. si, sopra e laterale .. mi sembra comunque protettivo in caso di caduta
Ma già quello che hai si potrebbe girare o sbaglio? La basetta è attaccata con 2 viti al braccio del supporto o no? Giri a 180 e metti dall’altro lato dello steam.Sto aspettando che arrivi, l ho ordinato.
Certo, preferivo il manubrio libero come nella Giant ... ma tutto non si può avere.
In effetti il margine per centrare correttamente la vite ed imboccare il primo filetto è molto limitato, ed è abbastanza facile rovinare la filettatura. Aiuta procedere a infilare prima le due viti superiori e successivamente la vite del perno inferiore, ma ad ogni modo sì, ci vuole una certa cautelaho letto dei perni in ergal che si spanano.e fattibile farlo da soli o conviene far fare il cambio da un meccanico?
Fatto grazie x la risposta e stato piu facile del previsto .adesso resta solo provarla .In effetti il margine per centrare correttamente la vite ed imboccare il primo filetto è molto limitato, ed è abbastanza facile rovinare la filettatura. Aiuta procedere a infilare prima le due viti superiori e successivamente la vite del perno inferiore, ma ad ogni modo sì, ci vuole una certa cautela
Il rivenditore da cui ho preso la Level lo scorso anno mi ha detto che Mondraker sembra avere (almeno per questo inizio di 2021) difficoltà operative in produzione, legate sia alla minor forza lavoro sia soprattutto alla minor disponibilità di pezzi dai fornitori.ciao a tutti, sto aspettando da 3 mesi la Crafty RR, ad oggi non mi sanno ancora dare una data di arrivo... altri che aspettano da così tanto tempo?
Come fai a tenere il comando assistenze così lontano dalle manopole? Ti obbliga a staccare la mano per cambiare assistenza e per il walk.. Mi pare strano..[LEVEL R - PICCOLO UPGRADE]
Approfitto di questo spazio per condividere con Voi una piccola modifica fata durante le feste natalizie: il comando remoto del reggisella. Il comando originale della bici (di provenienza OnOff, come tutta la componentistica accessoria, reggisella, manubrio, pipa, ecc) non mi ha mai soddisfatto appieno sia come ergonomia (levetta troppo grande e in posizione scomoda nonostante l'abbia riposizionata decine di volte) che soprattutto come posizionamento e sviluppo del cavo, che faceva una pancia enorme davanti al manubrio.
Una pura pippa estetica, lo riconosco, ma io sono autistico...
In questa foto di repertorio (scattata dal venditore mentre stava allestendo la bici) si vede proprio la pancia che faceva il cavo davanti al manubrio
Vedi l'allegato 38001
Il giro del cavo era obbligato dall'inclinazione dell'imboccatura del comando, girata di circa 45° rispetto all'asse del manubrio
Ho allora installato un comando della Cranckbrothers, che ha il doppio vantaggio di essere molto più piccolo e "minimal" e di avere l'ingresso cavo parallelo all'asse manubrio. Il suo snodo sferico, poi, lo trovo geniale perché permette una regolazione di fino che diversamente sarebbe impossibile.
Il montaggio è banalissimo; l'unica complicazione è far passare il cavo nuovo nella guaina, che passa all'interno delle "budella" della bici, ma (per me) il risultato vale lo sbattimento: adesso ho il comando perfettamente a portata di pollice ed il layout estetico è come piace a me, bello raccolto intorno allo sterzo, con la lunghezza giusta per consentire la rotazione del manubrio ma nulla più
Ecco il comando:
Vedi l'allegato 38002
ed ecco il colpo d'occhio:
Vedi l'allegato 38003
Detto questo, questo upgrade mi farà scendere più veloce dai trail? Ovviamente no, ma scendo con molto più stile![]()
![]()
Togli quella guaina a spirale, per favore, oltre a nascondere parte dei tubi in treccia (che li hai messi a fare, se non per l'estetica???) inibiscono il loro movimento quando ruoti il manubrio e comprimi la forcella e, soprattutto, mi ricordano le elettrificate di jobike...Vedi l'allegato 38003
Ciò detto, questo upgrade mi farà scendere più veloce dai trail? Ovviamente no, ma scendo con molto più stile![]()
![]()
io la rr 2020 ordinata a giugno 2019 arrivata a marzo 2020ciao a tutti, sto aspettando da 3 mesi la Crafty RR, ad oggi non mi sanno ancora dare una data di arrivo... altri che aspettano da così tanto tempo?
Eheheheheh... concordo che sia un peccato coprire la trama della treccia...Togli quella guaina a spirale, per favore, oltre a nascondere parte dei tubi in treccia (che li hai messi a fare, se non per l'estetica???) inibiscono il loro movimento quando ruoti il manubrio e comprimi la forcella e, soprattutto, mi ricordano le elettrificate di jobike...![]()
![]()
![]()
Stessa cosa ho fatto io sulla mia Rhythm. Il cambiamento è stato abissale.Scusate ma mi permetto . La forcella anteriore non mi ha mai soddisfatto.Ho provato a fare un upgrade con fit 4,ma nulla.E' diventata un altro mondo con upgrade a molla fatta appositamente "z1 coil "(250 eur) . Sulle discese veloci con sassi non si sente più nulla ed è perfetta nella conduzione (prima saltellava anche con meno pressione del dovuto) . Non ho provato con molla montata sul posteriore della mia , ma ho provato con una level che monta la molla e mi è semprata un pochino piu sensibile. Il carro posteriore lavora con pochissima escursione e se manca sensibilità diventa legnoso.